Dante
84 articoli
Da Dante a Pinocchio: tre nuovi itinerari per scoprire la Firenze artigiana
“Autentica Firenze” promossa da Confartigianato in collaborazione con il Comune di Firenze propone delle vere esperienze fiorentine
Cultura /
Negli affreschi del Camposanto di Pisa spunta Dante Alighieri: la scoperta della Scuola Normale
Il lavoro della professoressa Giulia Ammannati individua nel Poeta il personaggio raffigurato da Buffalmacco come un reietto. Ecco le prove che avvalorano l’ipotesi
Cultura /
Omaggio a Dante, Arezzo celebra il Sommo Poeta con la pittura infernale di Giuseppe Fanfani
Fino al 12 settembre nella Galleria d’arte contemporanea di piazza san Francesco ad Arezzo è in mostra l’opera di Giuseppe Fanfani, un sentire letterario illustrato dove la poesia incontra l’immagine nell’onda della tradizione illustre che ha visto tante volte la Divina Commedia affiancata al disegno dei suoi episodi più iconici.
Viaggi /
Turismo slow sulle orme di Dante: trekking da Firenze a Ravenna e Casentino
Via libera del Comune di Firenze al Cammino di Dante, un doppio itinerario escursionistico a piedi ma anche in bicicletta dalla Toscana all’Emilia Romagna
Cultura /
Nasce la piattaforma Dante.Global per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo
Sergio Mattarella: “Il sito è un’offerta a quanti sono aspiranti italiani, a quanti apprezzano la nostra cultura e il nostro modello di vita in tutto il mondo”
Cultura /
Perchè Dante fu esiliato da Firenze? L’avvocato Alessandro Traversi vuole rifare il processo
Il 21 maggio a Firenze storici, avvocati, giuristi e studiosi cercheranno di capire se Dante Alighieri era davvero responsabile delle accuse che gli vennero rivolte o se si trattò di un processo politico
Viaggi /
A spasso nel Mugello lungo il Cammino delle Terre di Giotto e Dante
Sette tappe uniscono i luoghi vissuti dai due grandi protagonisti del Medioevo, per scoprire il territorio mugellano a piedi o in bicicletta
Cultura /
L’Opera di Santa Croce a Firenze ha inaugurato il restauro del Cenotafio di Dante Alighieri
In occasione del Dantedì una giornata nella chiesa fiorentina per ricordare la riconciliazione di Firenze con il Sommo Poeta dopo il sofferto esilio
Cultura /
Dantedì: tanti itinerari “slow” da scoprire nel sito danteinmugello.it
Un sito Web realizzato dai 9 comuni del Mugello sui luoghi e sui personaggi cari a Dante, con curiosità e immancabili riferimenti alla Divina Commedia
Cultura /
“Dante o Tosco” un sito web per raccontare un anno di celebrazioni
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la Regione Toscana presenta un ricchissimo calendario di eventi e iniziative pensate per tutte le età e all’insegna di una riscoperta slow dei luoghi del Sommo Poeta
Cultura /
“Contemporaneamente Le parole di Dante”: maratona poetica in onore del Sommo Poeta
In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta una rassegna che vuole rendere omaggio a Dante in chiave contemporanea
Cultura /
Dantedì: #CertaldoDivina i social diventano il palcoscenico per letture-spettacolo
Via ai festeggiamenti per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. L’assessore Conforti: “Un cammino di iniziative per celebrare Dante e il suo legame con Boccaccio”
Cultura /
Dantedì: la Galleria dell’Accademia racconta ‘L’albero della vita’ di Pacino di Bonaguida
Giovedì 25 marzo 2021 sarà online sul canale YouTube e sulle pagine Facebook della Galleria dell’Accademia e dei Musei del Bargello un video che racconta l’opera
Cultura /
Il Museo Nazionale del Bargello celebra il Dantedì
In attesa dell’apertura della mostra “Onorevole e antico cittadino di Firenze” prevista per il 21 aprile il Bargello comincia ufficialmente il conto alla rovescia e lo fa presentando alcune importanti iniziative
Cultura /
“Vita di Dante”, annunciato a maggio il primo ciak del nuovo film di Pupi Avati
Dopo le riprese in studio, il set si sposterà nelle vie fiorentine a luglio. Grande attesa per il primo vero biopic su Dante Aligheri, nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte
Cultura /
Teatro della Toscana: tre giorni di eventi in streaming per celebrare Dante Alighieri
La Fondazione celebra il Dantedì con “Nuda Voce” a cura del Centro di Avviamento all’Espressione, affidandosi a sei poeti che leggeranno i canti della Divina Commedia
Musica /
“Dante e le stelle”: il 25 marzo un concerto in streaming dall’Osservatorio di Arcetri
In occasione del Dantedì per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta le musiche di Dimitri Grechi Espinoza e le voci di Sandro Lombardi, Alessandra Bedino, Andrea Costagli, Sara Donzelli, Massimo Salvianti e Lucia Socci
Cultura /
L’Accademia della Crusca festeggia il Dantedì: una mostra virtuale per ricordare il Sommo
Dato il persistere dell’emergenza sanitaria anche quest’anno l’Accademia ha pensato di celebrare la giornata in modo da coinvolgere a distanza tutti gli interessati grazie alla rete
Musica /
L’Orchestra della Toscana celebra Dante Alighieri con sei concerti tra luce e oscurità
Primo appuntamento giovedì 25 marzo in occasione del Dantedì con Daniele Rustioni sul podio e Ilya Gringolts solista al violino
Cultura /
Palazzo Blu festeggia il Dantedì con il video “Tom Phillips. Dante’s Inferno”
Il prossimo 25 marzo omaggio al Sommo Poeta con un racconto video sui social della mostra che al momento non è aperta al pubblico a causa della chiusura dei musei