cultura
97 articoli
Cultura /
Mostre ed eventi per la riapertura della biblioteca di Santo Spirito
Dopo oltre settant’anni un tesoro restituito a Firenze e al mondo della cultura: sarà al centro dell’edizione 2025 degli Incontri
Storie /
Marco Ciardi e il fascino del 9: quando sport, scienza e musica si intrecciano
Professore di Storia della Scienza all’Università di Firenze, Ciardi collega calcio, musica, fumetti e scienza in un viaggio attraverso il numero 9, tra storia e passioni personali, nel suo ultimo libro edito da Il Mulino
Dal Mur 14,5 milioni di euro a conservatori e accademie della Toscana
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato i fondi per l’Accademia di Belle Arti di Firenze, il Conservatorio Cherubini di Firenze, il Conservatorio Mascagni di Livorno, l’Accademia di Belle Arti di Carrara e il Conservatorio Boccherini di Lucca
Cultura /
L’ultimo sigillo, a Palazzo Vecchio in mostra il prezioso saio di San Francesco
Più di una semplice mostra, un viaggio immersivo per celebrare il rapporto tra Firenze e il santuario della Verna in occasione dell’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco
A Lucca protagonista la cultura, al via la decima edizione di LuBeC-Lucca Beni Culturali
Oggi la prima delle due giornate della manifestazione. Il ministro Zangrillo: “Il progresso che sia tecnologico o sociale, non può prescindere dalla cultura, poiché essa definisce chi siamo e cosa possiamo diventare”
George Lucas, il padre di Star Wars e Indiana Jones in visita agli Uffizi
Accompagnato del direttore Simone Verde, Lucas ha visitato alcune delle sale de museo e in anteprima i nuovi spazi dedicati alla pittura fiamminga
Cultura /
La Regione lancia l’app cultura per navigare con un click tra le bellezze della Toscana
L’app che è disponibile nei principali store online, con un’interfaccia facile e intuitiva permette di scoprire i siti archeologici, i musei, i luoghi dell’arte contemporanea, la scienza, le ville e i giardini dei Medici e i tesori della via Francigena
Cultura /
Torna il Festival dell’Argentario, ospiti Vespa e Galliani
Dal 27 al 30 giugno Porto Santo Stefano ospita una rassegna di incontri e dibattiti sui temi del nostro tempo
Cultura /
La Toscana al Salone del Libro di Torino: focus speciale sui festival e i concorsi letterari toscani
Inaugurato lo stand della nostra regione alla kermesse culturale, fiore all’occhiello per l’editoria nazionale e internazionale. Tra le novità di questa edizione il premio Gregor von Rezzori per giovani poeti
Cultura /
La Nuova Antologia arriva nelle scuole, consegnato il XII Premio Narrativa Giovane
Violenza di genere, guerra, ma anche il pressing psicologico dovuto ai social network: questi i temi che hanno trovato spazio all’interno dei lavori presentati dagli studenti. “Ascoltare i giovani è il compito più nobile”
In autunno il restauro di Ponte Vecchio: il primo di questo tipo nella storia centenaria del simbolo di Firenze
I lavori inizieranno tra ottobre e novembre. L’importo complessivo dell’intervento è di 2 milioni, a finanziare i lavori Comune di Firenze e famiglia Antinori. Per lo storico ponte fiorentino sarà un restauro unico che punta anche a valorizzarlo da un punto di vista estetico
Cultura /
Il grande cinema arriva a Prato: dal 9 al 13 aprile cinque giorni di ospiti, proiezioni e incontri
Tutto pronto per Prato Film Festival, rassegna cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Conte con il vicedirettore Jacopo Bucciantini.Tanti i nomi di punta di questa edizione a partire dal padrino: l’attore Giorgio Colangeli, tra i protagonisti di C’è ancora domani della Cortellesi
Cultura /
Siena, tutto pronto per il premio Celli e Gigli. Tra i premiati Fabio Caressa e Benedetta Parodi
Sabato la 43esima edizione del premio televisivo e giornalistico. Confermata la partecipazione straordinaria di Flavio Gismondi,(noto per aver interpretato grandi musical come” Giulietta e Romeo”di Riccardo Cocciante)
Cultura /
È arrivata la Prato Card, il biglietto unico a prezzi ridotti per godersi la cultura tutto l’anno
Si tratta di biglietto nominale per visitare i principali quattro musei di Prato: Museo di Palazzo Pretorio, il centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci , il Museo del tessuto e i Musei diocesani. Ecco le varie tipologie della Prato Card
Cultura /
Nasce il nuovo Portale della cultura della Regione Toscana
Il portale è stato costruito a partire da un accordo con il Segretariato regionale per la Toscana del Ministero della Cultura e ha coinvolto, nella sua realizzazione, oltre 50 istituzioni culturali toscane
Cultura /
Il 2024 è l’anno delle ricorrenze: gli anniversari da non perdere (anche per la Toscana)
Dai 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, passando dai 75 anni della Rai fino all’anniversario della morte di Giorgio Vasari nell’anno della riapertura del Corridoio Vasariano: un elenco di ricorrenze che cadono nel 2024
Fondazione Franchi lancia un videogioco che parla latino
Il protagonista è un vasaio vissuto in Val d’Orcia. Un primo assaggio dei contenuti digitali per il museo che sorgerà a Torrita di Siena
Cultura /
Cultura, in arrivo dalla Regione 14 milioni: ecco l’elenco dei beneficiari
Si tratta di interventi diretti erogati a soggetti individuati dalla legge sulla cultura, a grandi istituzioni culturali e una serie di iniziative di elevato valore
Cultura /
Beni culturali, come gestire la transizione verde e digitale
Per la presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza Firenze merita di essere un faro a livello nazionale con la nuova sede dell’E-Rihs alle Cascine
Al via a Firenze gli Stati generali della diplomazia culturale, Tajani: “La cultura è sinonimo di pace”
Si è aperta oggi a Firenze la tre giorni che vede riuniti i direttori degli 86 Istituti Italiani di cultura nel mondo