cinema
552 articoli
La Toscana delle donne, l’orgoglio di uno sguardo al femminile
La capo di Gabinetto Cristina Manetti ha consegnato il premio alle fondatrici del Festival Cinema e donne, Paola Paoli e Maresa D’Arcangelo
Storie /
Italo Zingarelli, l’ex stuntman e “papà” di Trinità divenuto vigneron
Nella terra del Gallo Nero Rocca delle Macìe festeggia il mezzo secolo di vita con un libro e un docufilm dedicati al suo fondatore
Cultura /
“Festival di Cinema e Donne”, lo sguardo delle registe sul mondo
La kermesse dedicata al cinema al femminile, si tiene a La Compagnia di Firenze, dal 24 al 26 novembre prossimi
Cultura /
“Lea”, torna su Rai 1 il medical drama che parla anche toscano
Nel cast, a fianco di Anna Valle e Giorgio Pasotti, anche l’infermiera generosa e dal cuore d’oro, Rosa Nibbi, interpretata dalla toscanissima Daniela Morozzi
Cultura /
Dopo 30 anni di chiusura riapre a Pontassieve il nuovo Teatro Cinema Italia
Il 12 novembre grazie alla Fondazione San Michele Arcangelo riapre al pubblico lo spazio culturale che ha fatto la storia di Pontassieve
Cultura /
Primo ciak a Firenze per la serie Netflix “Il Mostro”: le strade del centro diventano un set
Quattro episodi diretti da Stefano Sollima su uno dei casi più terribili della cronaca italiana: dal 13 novembre interessate le vie della città da divieti di sosta e di transito
Cultura /
Quando Zeffirelli filmò l’alluvione del ’66: proiettato il documentario inedito “Per Firenze”
Sabato 11 novembre alle 16, nei locali della Fondazione Zeffirelli a Firenze, sarà proiettato il documentario inedito che il Maestro girò a poche ore dal disastro che si abbatté sulla città nella notte del 4 novembre 1966 con la voce narrante di Richard Burton
Cultura /
Cinema, dalla Regione 3 milioni di euro. Giani: “Attrarre produzioni in Toscana”
Pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di sovvenzioni a fondo perduto per opere cinematografiche e audiovisive con fondi Fesr. Domande a partire dal prossimo 20 novembre
Cultura /
Su Paramount+ arriva “One Trillion Dollars” la serie tedesca girata in Toscana con Alessandra Mastronardi
Il 23 novembre arriva in tv una nuova serie originale basata sul libro omonimo di Andreas Eschbach, bestseller da un milione di copie, girata tra Firenze e Pisa
Cultura /
Riapre a Firenze lo storico cinema Odeon: “Giunti Odeon” sarà un contenitore innovativo di libri, musica, arte e film
A Firenze uno spazio polivalente che oltre al cinema ospiterà una nuova libreria, mostre, presentazioni per i libri e spettacoli per bambini e bambine
Storie /
Nicola Civinini, lo stilista che si scoprì all’improvviso attore
Dai primi passi nella moda al grande salto a Roma con l’esperienza al Centro Studi Acting e ora con l’ultimo film di Paola Cortellesi
Cultura /
“Doppio passo”, opera prima di Lorenzo Borghini, talento del cinema toscano
Il film ha rivelato al pubblico e alla critica un astro nascente del cinema italiano. Dopo l’anteprima al Lucca Film Festival e a Firenze, in corso il tour toscano del film
Cultura /
Omaggio al Signor G, arriva al cinema “Io, noi e Gaber”
Il docu-film diretto da Riccardo Milani racconta la storia dell’artista tra Milano e Viareggio e la nascita del teatro canzone con Sandro Luporini
Cultura /
“Popoli for Kids and Teens”: programma per bambini, ragazzi e tutta la famiglia del “Festival dei Popoli”
Il progetto del festival della “50 Giorni” propone la visione di film d’animazione, documentari e fiction, insieme a laboratori creativi e talk, che vanno a coinvolgere il pubblico dei giovanissimi.
Cultura /
“France Odeon”, il meglio del cinema francese in anteprima a Firenze
La manifestazione si tiene dal 28 ottobre al 1° novembre, tra il cinema La Compagnia e l’Istituto Francese di Firenze. In programma 11 anteprime nazionali, l’assegnazione del Premio Foglia d’Oro Manetti Battiloro, gli incontri con le star del cinema francese, tra cui François Cluzet e Stefan Crepon
Cultura /
I Pagliacci “contemporanei” di Franco Zeffirelli raccontati nel documentario del regista fiorentino Zucchetti
Il documentario, girato in parte in Toscana, racconta di come in sole tre settimane il Maestro mise in scena “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo a Roma in modo totalmente rivoluzionario e innovativo, cambiando per sempre il modo di vedere l’Opera
Addio al giornalista fiorentino Fabrizio Borghini, Giani: “Un operatore culturale unico”
Borghini è scomparso improvvisamente, colpito da malore, durante la proiezione del primo film del figlio Lorenzo, “Doppio passo”. Lunedì 16 ottobre la camera ardente sarà allestita dalle 10 alle 18 nella sala delle esposizioni nella sede della Giunta regionale in piazza Duomo 10 a Firenze. La commemorazione si terrà il giorno successivo nello stesso palazzo alle 10
Cultura /
Al Montecatini International Short Film Festival cortometraggi da tutto il mondo
Dal 16 al 22 ottobre attesi a Montecatini Terme attori, produttori e registi che per una settimana trasformeranno la città termale toscana in un crocevia internazionale
Cultura /
Michele Soavi, Edoardo Leo, Motta e Stefano Nazzi ospiti del FiPiLi Horror Festival
Dal 27 al 31 ottobre al Cinema Teatro 4 Mori di Livorno e in varie location cittadine, torna la manifestazione internazionale dedicata alla paura nel cinema e nella letteratura
Cultura /
Il Florence Queer Festival si apre con l’anteprima della miniserie di Xavier Dolan
Dal 18 al 22 ottobre al cinema La Compagnia di Firenze una selezione di lungometraggi e cortometraggi internazionali, incontri e masterclass con ospiti: Bill Oliver, Carmen Giardina, Massimiliano Palmese e Marta Bencich, artisti come Annagaia Marchioro, Lorenzo Balducci e Immanuel Casto