cinema

552 articoli

Cultura /

Giorno della Memoria, “Per un altro domani”, la docu-fiction con Neri Marcorè

Il film tv, prodotto da Rai Fiction, Alfea Cinematografica di Pisa e girato in Toscana, tra Castelnuovo e Castiglione di Garfanana, sarà trasmesso su Rai 3 venerdì 26 gennaio in prima serata.

Cultura /

Oscar, Massimo Ceccherini in corsa per il premio con Matteo Garrone

Il comico fiorentino è tra gli sceneggiatori del film “Io capitano” candidato al miglior film internazionale. Il precedente di “Pinocchio”

Cultura /

Il viaggio della Croce Viola di Sesto Fiorentino in Ucraina nel documentario “Road to Leopoli”

La missione umanitaria della Croce Viola ha donato un’ambulanza al comune ucraino di Chernivtsi e ha portato aiuti alimentari, farmaci dispositivi di immobilizzazione per feriti

Cultura /

Michele Riondino presenta in anteprima a Firenze il suo film “Palazzina LAF”

L’evento speciale, che vedrà la partecipazione del collettivo dei lavoratori della GKN, si tiene al cinema La Compagnia lunedì 29 gennaio sera. Le riprese del film si sono svolte alle acciaierie di Piombino, dove è stato ricostruivo lo stabilimento dell’Ilva di Taranto.

Cultura /

Registi indipendenti da tutto il mondo al cinema La Compagnia per il Florence Short Film Festival

Dal 25 al 27 gennaio 21 film in concorso selezionati tra 438 opere arrivate da 68 paesi nel mondo. Da non perdere la masterclass di Alessandro Roia

Cultura /

Modì: la vita di Modigliani diventa un film girato da Johnny Depp

Si sono appena concluse le riprese sul biopic sul pittore livornese che vede nel cast Riccardo Scamarcio e Al Pacino

Cultura /

“Pare parecchio Parigi”, bentornato Pieraccioni

Il quindicesimo film del regista e attore toscano funziona e piace quanto il suo grande successo, “Il Ciclone”, con in più una buona dose di maturità. Ad accompagnare Leonardo Pieraccioni, un cast d’eccezione, tra cui i protagonisti Nino Frassica, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua

Cultura /

Il teatro di Manifatture Digitali a Prato intitolato a Francesco Nuti. Giani “Ha rappresentato l’identità di noi toscani”

La cerimonia si è tenuta giovedì 18 gennaio alla presenza della famiglia dell’attore, del sindaco Matteo Biffoni e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Cultura /

I Fantastici 5: la campionessa toscana Ambra Sabatini nella fiction sullo sport paralimpico con Raoul Bova

La serie tv Mediaset, girata anche a Grosseto, racconta le sfide di cinque atleti paralimpici e ha coinvolto anche Sabatini, medaglia d’oro ai Giochi paralimpici di Tokyo e poi ai Mondiali paralimpici di Parigi

Cultura /

I costumi da Oscar di Romeo e Giulietta in mostra alla Fondazione Zeffirelli di Firenze

Fino al 18 febbraio sono in mostra a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli i costumi originali del film “Romeo e Giulietta” realizzati da Danilo Donati, costumista prediletto di registi del calibro di Pasolini e Fellini

Attualità /

A Prato il teatro di Manifatture Digitali sarà intitolato a Francesco Nuti

La cerimonia si terrà il 18 gennaio con la famiglia dell’attore, il sindaco Matteo Biffoni e il presidente della Regione Eugenio Giani

Cultura /

“Le devianze”, storie di vita imprevedibili nel film di Mario Mariani

Il film, girato in Toscana, sarà presentato in anteprima al cinema La Compagnia di Firenze venerdì 12 dicembre sera. Tra le proiezioni più attese di “Le devianze”, quella al prossimo Festival di Berlino.

Cultura /

“Tesori nascosti” allo Spazio Alfieri una rassegna sui film scritti e diretti da registe

Dal 9 al 30 gennaio quattro film con protagoniste donne che affrontano temi come famiglia, aborto, spiritualità, cultura, riproposti sul grande schermo per la loro forza espressiva

Cultura /

“Pare parecchio Parigi”, nelle sale il nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema l’ultimo film del regista toscano con Nino Frassica, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua, dedicato a tutti i sognatori

Cultura /

“David Rivelazioni Italiane”, a Firenze svelate le promesse del cinema italiano

Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato ideato dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello con l’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Venerdì 15 dicembre, al Museo Nazionale del Bargello, presentati i vincitori: Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello, sono stati scelti per diventare nuovi ambasciatori del cinema italiano nel mondo.

Cultura /

“CineAtelier”, a Poggio a Caiano il premio a Francesco Bruni

Il 16 e il 17 dicembre, terza edizione della rassegna ideata e diretta da Emanuela Mascherini e Stefano Amadio. In mostra opere prime, seconde e i lavori realizzati in ambito scolastico.

Attualità /

È morto l’attore Marcello Marziali, era il Gino dei Delitti del Barlume 

Dopo tanti anni di militanza nel Vernacolo livornese si era guadagnato la ribalta nazionale grazie all’interpretazione del personaggio  del detective-pensionato

Cultura /

Al via le riprese di “Lucca Mortis”, film di Peter Greenaway con Dustin Hoffman

Il regista si è innamorato della città toscana quando dieci anni fa fu ospite del Lucca Film Festival e da tempo sognava di poter girare un film tra gli scenari mozzafiato del centro storico e delle mura. L’inizio delle riprese previsto i primi giorni di dicembre.

Cultura /

“River to River”, red carpet per le star del cinema indiano

Il festival diretto da Selvaggia Velo, l’unico in Italia interamente dedicato alla cinematografia indiana, si tiene dal 7 al 12 dicembre, nel cartellone della “50 Giorni”, al cinema La Compagnia. Tra gli ospiti più attesi, Abhishek Bachchan, Adil Hussain e Suraj Sharma

Cultura /

“Premio N.I.C.E. Città di Firenze” al film “Amanda”

La serata-evento si tiene il 1° dicembre al cinema La Compagnia di Firenze. Ad aggiudicarsi il premio è il film “Amanda”, di Carolina Cavalli. Ospite della serata l’attrice Monica Nappo.