cinema
552 articoli
Cultura /
“The Brutalist”, girato anche in Toscana, Leone d’Argento Premio Miglior Regia a Venezia 81
Il film, diretto da Brady Corbet, vede protagonisti Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce. Le riprese nelle location carraresi hanno visto la collaborazione di Toscana Film Commisison. E alla SIC – Settimana Internazionale della Critica, premio per il Miglior Corto alla regista toscana Marta Innocenti per il film “Things that my best friends lost”.
Cultura /
“Sentiero Film Factory”, kermesse dedicata a corti nell’Oltrarno fiorentino
Il festival si tiene dal 9 al 15 settembre. In programma 7 giorni di eventi, ad ingresso gratuito, con oltre 30 cortometraggi in cartellone.
Cultura /
Venezia 81, il “Festival di Cinema e Donne” presentato alla Settimana della Critica
Tra le novità più attese, i progetti “L’Assemblea”, di Jasmine Trinca e “Cinema, l’altra storia”, di Piera Detassis. Ospiti a Firenze le registe Margarethe von Trotta e Céline Sciamma
Cultura /
La commedia d’autore allo Stenterello Film Festival: premio alla carriera a Neri Parenti e Cinzia Th Torrini
A Firenze la settima edizione della rassegna ideata da Andrea Muzzi. Gli eventi in programma all’arena Chiardiluna, in piazza dell’Isolotto, Harry’s Bar e Forte Belvedere
Cultura /
La Toscana brilla alla Mostra del Cinema di Venezia: i film in gara e i personaggi sul red carpet
Tante le pellicole girate in regione ora in concorso al Lido, come quelle di Gianni Amelio e Alfonso Cuaron. Tra le artiste ci sono anche Chiara Francini e Alice Rohrwacher
Cultura /
Ethan Hawke al Lucca Film Festival per presentare “Wildcat” il suo ultimo film da regista
Ethan Hawke il 26 settembre presenterà a Lucca, in anteprima italiana, il suo ultimo film da regista “Wildcat”, in cui dirige la figlia Maya, avuta da Uma Thurman
Cultura /
Arte e impegno sociale, a Pupi Avati il premio cultura politica Giovanni Spadolini
Il celebre regista e scrittore riceverà il prestigioso riconoscimento domenica 25 agosto, alle 18, nel Parco del Castello Pasquini a Castiglioncello
Cultura /
Archivio Diari, il premio Tutino giornalista alla memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
A trent’anni dalla loro uccisione a Mogadiscio, la rassegna vuole ricordare e manetenere viva l’attenzione su quanto accaduto “nella speranza che un giorno non lontano sia possibile ascoltare parole di verità”. Il premio Città del diario è stato assegnato al regista Giorgio Diritti
Cultura /
Capalbio Film Festival: a settembre la 3a edizione con una mostra dedicata a Gianmarco Chieregato
Quest’anno tra i temi del festival dal 19 al 22 settembre tornano il racconto e la sceneggiatura, dal libro allo schermo, le storie e i protagonisti del passato e del presente, con un’attenzione particolare al territorio e alla sostenibilità
Cultura /
La vita in manicomio negli anni ’50, “Le libere donne di Magliano” diventa una fiction Rai: Lino Guanciale è Mario Tobino
Il romanzo dello scrittore e psichiatra in un lavoro del regista Michele Soavi. Le riprese inizieranno entro quest’anno, intanto si sono tenuti i sopralluoghi nel centro storico di Lucca per la scelta dei set
Cultura /
Monterchi piange Alain Delon: recitò in Toscana nel film “La prima notte di quiete”
La scena del film in cui l’attore francese racconta “La Madonna del parto” di Piero della Francesca fece registrare all’epoca un’impennata di visite nel paese toscano che oggi si unisce al lutto mondiale per la sua scomparsa
Cultura /
Paul Schrader regista e sceneggiatore di “Taxi Driver” e “Toro Scatenato” al Lucca Film Festival
Schrader sceneggiatore al fianco di Martin Scorsese, ha lavorato con attori del calibro di Richard Gere, Ethan Hawke, Uma Thurman, Sigourney Weaver, Lindsay Lohan, Oscar Isaac, Willem Dafoe
Storie /
Cavriglia ricorda Francesco Nuti: qui nacque l’ispirazione per il film “Madonna che silenzio c’è stasera”
L’ex sindaco e amico di Nuti di lunga data, Enzo Brogi, ricorda il loro legame: nel paese in provincia di Arezzo una statua dedicata all’attore
Cultura /
Cetona, il borgo senese che premia giovani sceneggiatori: al via la seconda edizione del premio Ruggero Maccari
Seconda edizione del premio voluto dalla Fondazione Lionello Balestrieri, con la collaborazione dell’Associazione Casa Bianchini Balestrieri. La manifestazione si terrà dal 19 al 21 luglio. Ecco il programma
Cultura /
“Cinema di Mare”, il Festival diretto da Veronesi porta in Maremma Scamarcio, Garrone e Fogliati
La manifestazione diretta dal regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi, si tiene dal 23 al 27 agosto. In programma anche i premi dedicati a due grandi giornalisti: il Premio Mauro Mancini e Guido Parigi
Cultura /
Stati generali dell’animazione, a Firenze si discute sul futuro del cartoon
La seconda edizione si è tenuta alla Manifattura Tabacchi negli spazi di DogHead Animation, lo studio che con i suoi circa 500 artisti ha dato vita alle serie animate di Zerocalcare
Cultura /
“Sulla Linea Gotica”, il film di Enrico Masi sulla Liberazione
Il primo ciak il 10 luglio, al Passo della Croce Arcana, sull’Appennino tosco-emiliano, nei luoghi dove, nel secondo conflitto bellico mondiale, si consumarono pagine drammatiche della storia italiana.
Cultura /
“Cinema nel Chiostro”, l’arena estiva nel segno della rinascita di Sant’Orsola
Dal 1 luglio fino all’8 settembre “Cinema nel Chiostro” propone ogni sera un film (ore 21.30), con il meglio della passata stagione. Due le retrospettive in programma, con gli omaggi a Wim Wenders e ad Alice Rohrwacher.
Cultura /
“Visioni senza tempo”, i corti visionari di Rossano Maniscalchi in mostra a Firenze
Dopo i grandi successi negli Stati Uniti, il regista e fotografo di fama internazionale ha incontrato il pubblico nella sua Firenze, nella serata-evento, tenutasi giovedì 27 giugno, al cinema La Compagnia
George Lucas, il padre di Star Wars e Indiana Jones in visita agli Uffizi
Accompagnato del direttore Simone Verde, Lucas ha visitato alcune delle sale de museo e in anteprima i nuovi spazi dedicati alla pittura fiamminga