cinema

552 articoli

Cultura /

Manifatture Digitali Cinema, a Pisa un centro d’eccellenza sul digitale: I-doc, animazione, videogames e suoni

In questi giorni sono al lavoro nella sede pisana di Manifatture Digitali Cinema, 25 giovani creativi, selezionati da DogHead Animation per i laboratori d’animazione e la partecipazione a produzioni per il mercato internazionale

Cultura /

“Ragazzetto simpatico, dove sei? vieni ti s’aspetta”, Leonardo Pieraccioni cerca volti nuovi

Sul sito di Toscana Film Commission tutti i dettagli per partecipare al nuovo film del regista e attore toscano, che sarà girato il prossimo giugno

Cultura /

Leonardo, boom di ascolti su Rai Uno per la fiction sul genio Da Vinci, tra ricostruzioni storiche e fiction

Iniziata il 23 marzo, grande attesa per la serata finale, su Rai Uno, il prossimo 13 aprile. Dalla regia al cast, la serie tv che celebra il grande artista e inventore toscano, ha un carattere internazionale. Ma il sapere artigianale della sartoria pratese porta nella serie tv un pezzetto di Toscana

Cultura /

Nice Russia 2021, al via le tappe del festival, tra Mosca e Novosibirsk

Dal 7 aprile, si terrà “in presenza” il festival che promuove il nuovo cinema italiano nel mondo, diretto da Viviana Del Bianco. Tre i film di registi toscani che saranno presentati nelle tappe russe: “Glassboy”, di Samuele Rossi, “Looking for Negroni”, di Federico Micali e “Anja”, di Paolo Martini e Pablo Benedetti

Cultura /

Sogno Azzurro, miniserie Rai, sulla vita dei calciatori della Nazionale

Dal 7 al 10 giugno, in occasione degli Europei di calcio, la miniserie andrà in onda su Rai Uno. Le telecamere andranno a svelare la vita dei calciatori, tra preparazione tecnica e vicende umane. Sogno Azzurro sarà un modo per riscoprire la storia del calcio italiano e del Centro Tecnico di Coverciano

Cultura /

Festa della Toscana: un documentario sull’emancipazione dei neri negli Usa

Andrà in onda in tre puntate sulla pagina Facebook di “Renny Club Firenze” le domeniche 28 marzo e 11 e 18 aprile a partire dalle 17

Cultura /

“Vita di Dante”, annunciato a maggio il primo ciak del nuovo film di Pupi Avati

Dopo le riprese in studio, il set si sposterà nelle vie fiorentine a luglio. Grande attesa per il primo vero biopic su Dante Aligheri, nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte

Cultura /

Dante’s Project, si cercano voci e volti per declamare la Divina Commedia

Il progetto di un film collettivo è promosso dal regista Louis Nero e nato da un’idea di Diana Dell’Erba. Gli organizzatori lanciano un appello affinché tutti possano partecipare alla declamazione delle terzine della Divina Commedia

Cultura /

Florence Korea Film Fest, la XIX edizione del festival rende omaggio a Kim Ki-duk

Dal 21 al 28 maggio la manifestazione diretta da Riccardo Gelli, si svolgerà in presenza al cinema La Compagnia di Firenze e online sulla piattaforma Più Compagnia, in collaborazione con MyMovies.it

Cultura /

Toscana da Oscar, doppia candidatura per il film “Pinocchio”

Sono due le candidature “toscane” agli Oscar 2021, entrambe per il film Pinocchio di Matteo Garrone. Si tratta del fiorentino Massimo Cantini Parrini (costumi) e della livornese Dalia Colli ( make-up)

Enogastronomia /

Luca Calvani: “Tornassi indietro? Avrei fatto lo chef”. Intanto porta il suo gin nelle praline di Iginio Massari

L’attore e regista pratese tra film, distillati e fornelli. “Quello in cucina è il tempo che non sento passare”.  Poi racconta del gin: “Non sapevo che il ginepro di Pontassieve fosse tra i migliori al mondo. L’ho scoperto una sera a cena  a Londra con David Beckham e Guy Ritchie”

Cultura /

Gabriel’s Inferno, si gira a Firenze il secondo capitolo della trilogia

Gabriel’s Rapture è il titolo del film girato in Toscana. La miniserie, diretta da Tosca Musk e destinata alla messa in onda sulla piattaforma streaming Passionflix, vede protagonisti Giulio Berruti e Melanie Zanetti

Cultura /

Dall’animazione in 3D ad un campus per 200 studenti, come cambia Manifatture Digitali Cinema

Il governatore Giani: “Progetto strategico che genera sviluppo e lavoro”. Il presidente di Fondazione Sistema Toscana, Di Passio: “Declinare le tradizioni dei territori nei mestieri del cinema, come per  il tessile a Prato”

Cultura /

La casa del cinema di Prato è sempre più tecnologica: ecco i nuovi spazi delle Manifatture Digitali

Teatro virtuale, una render farm e più spazio per l’innovazione e la didattica. L’obiettivo è attrarre sempre più set nazionali e internazionali

Cultura /

Manifatture Digitali: la rete toscana di infrastrutture a servizio del cinema

Nelle sedi di Prato, Pisa, Pistoia e Siena si offrono servizi innovativi per le produzioni cinematografiche e audiovisive e anche opportunità di formazione

Cultura /

Salvatore, Shoemaker of Dreams, il documentario di Luca Guadagnino vince il Nastro d’Argento 2021

Il regista siciliano ha ricevuto il più importante riconoscimento attribuito dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani per aver realizzato un “racconto d’autore visionario e fiabesco di un protagonista della moda che ha trasformato il ‘saper fare’ di un artigianato speciale in una leggenda amata anche a Hollywood”

Cultura /

L’amica geniale a Firenze: foto e video dal set in piazza della Signoria

Il video reportage di una giornata sul set della fiction Rai a cura di Salvatore Bruno, le riprese dureranno fino al 20 febbraio

Cultura /

Le location toscane de L’amica geniale, dai romanzi della Ferrante alla serie tv

Le riprese della serie tratta da “Storia di chi fugge e di chi resta” sono iniziate a Firenze, mentre la scorsa stagione era ambientata a Pisa dove Elena frequenta la Normale

Cultura /

L’amica geniale, “Storia di chi fugge e di chi resta”: si gira a Firenze la terza serie

Le riprese si svolgeranno nel centro storico fiorentino, dal 1° al 20 febbraio, in collaborazione con Toscana Film Commission. Pubblico con il fiato sospeso, in attesa di vedere il film sulle vicende di Lila e Lenù, che dalle pagine del libro, arriveranno sul piccolo schermo

Cultura /

Il cinema per non dimenticare: su Più Compagnia 9 film per il Giorno della Memoria

Sulla piattaforma del cinema La Compagnia di Firenze fino al 3 febbraio saranno disponibili nove film per ripercorrere la storia di una delle pagine più buie dell’umanità