cinema
552 articoli
Cultura /
L’Inferno di Dante in bianco e nero nel primo kolossal europeo del 1911
La storica pellicola ispirata alle illustrazione di Doré e restaurata dalla cineteca di Bologna viene proiettata al cinema Stensen
Cultura /
Il film “Nazarband” vince il River to River Florence Indian Film Festival, 21esima edizione
Il film Womb, di Ajitesh Sharma vince nella sezione Miglior documentario, mentre il premio al Miglior corto va a Kanya, di Apoorva Satish.
Cultura /
Sergio Forconi sarà Leonardo da Vinci nel film “Quel genio del mio amico”
Il film patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana è stato girato in numerose locations prestigiose a partire dal comune di Vinci nella casa natale di Leonardo
Cultura /
Premio N.I.C.E. Città di Firenze, vincono ex aequo “Easy living” e “Glassboy”
La serata di premiazione si tiene venerdì 10 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze, alla presenza dei registi vincitori, Peter, Orso Miyakawa e Samuele Rossi, e della direttrice del festival, Viviana Del Bianco.
Gkn, il Collettivo di Fabbrica alla prima nazionale del film sul lavoro “Un altro mondo”
A cinque mesi esatti dalla lettera di licenziamento, il 9 dicembre, gli operai saranno al Cinema Stensen di Firenze per la prima della pellicola di Brizé in concorso all’ultimo festival di Venezia
Cultura /
“Gli Acchiappagiochi”, su Rai Play e Rai YoYo la serie animata per i più piccoli
La serie, nata dalla creatività italiana dello Studio Bozzetto, è sostenuta da Toscana Film Commission per il programma Sensi Contempranei Toscana per il Cinema
Cultura /
“Il mio Gesù”: a Firenze una mostra sul capolavoro di Franco Zeffirelli
Dal 10 dicembre 2021 a Firenze un’esposizione che ripercorre tutte le fasi della serie “Gesù di Nazaret” realizzata dal regista per la RAI, una pietra miliare della produzione televisiva italiana
Cultura /
“Twinky Doo’s Magic World”, si gira a Livorno il thriller di Alessandro Izzo
Le riprese del film, prodotto da I Licaoni Digital Studio, sono iniziate a Livorno lo scorso 29 novembre. Tra gli interpreti, gli attori toscani Guglielmo Favilla, Alex Lucchesi e Valentina Carli
Cultura /
“River to River”, il cinema indiano in mostra a Firenze
Suoni, colori, immagini e talk a tema indiano, saranno in programma dal 3 all’8 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze
Pena di morte, in anteprima nazionale il film iraniano censurato in patria
La Festa della Toscana si conclude allo Stensen con la proiezione di una pellicola che affronta il tema delle esecuzioni
Cultura /
“Dal pianeta degli umani”, di Giovanni Cioni, vince il Festival dei Popoli 62
Il film, sostenuto da Toscana Film Commission, porta lo spettatore in un viaggio onirico, tra la ricerca dell’elisir di lunga vita del dottor Serve Voronoff e la morte di chi oggi migra dal sud del mondo, cercando di varcare il confine tra Italia e Francia
Cultura /
“Dal pianeta degli umani”, il film di Giovanni Cioni è un’indagine sul mistero della vita
Il film, scritto, narrato e diretto dal regista fiorentino, sostenuto da Toscana Film Commission per il programma Sensi Contemporanei, è stato selezionato dal Festival dei Popoli 62, dove è stato presentato giovedì 25 novembre.
Cultura /
“All’alba perderò”, commedia amara e esilarante del comico toscano Andrea Muzzi
Il film, presentato il 19 novembre sera a La Compagnia, in collaborazione con Toscana Film Commission, arriva nelle sale italiane dal 20 novembre, in una serie di proiezioni-evento, alla presenza del regista
Cultura /
“Beginning” di Déa Kulumbegashvili al cinema Stensen per la Giornata contro la violenza sulle donne
Giovedì 25 novembre la proiezione del lungometraggio di debutto della regista di origine georgiana sarà l’occasione di parlare della violenza contro le donne con le rappresentanti dell’Associazione Artemisia
Musica /
Ridare voce ai migranti: il documentario “La storia di Stregoni” al Cinema Spazio Alfieri
Mercoledì 17 novembre a Firenze modera l'incontro a ingresso gratuito Caterina Liverani che intervisterà Johnny Mox l'ideatore del progetto e protagonista del documentario
Cultura /
“Fuori dai teatri”, la storia del teatro sperimentale a Pontedera, nel documentario di Rä di Martino
Il film sarà presentato sabato 13 novembre al cinema La Compagnia di Firenze, da “Lo Schermo dell’Arte Film Festival”, alla presenza degli attori Anna Bellato e Lino Musella.
Cultura /
“Festival dei Popoli”, edizione 62 per la kermesse sul cinema documentario
Dal 20 al 28 novembre, Firenze ospita la più importante manifestazione dedicata ai documentari d’autore, con un programma di 80 film che toccano i temi sociali più attuali nel mondo. In programma anche i film dei documentaristi toscani, tra cui “Caveman. Il gigante nascosto”, di Tommaso Landucci, sulla figura dello scultore Filippo Dobrilla
Cultura /
Il film “Europa”, del regista fiorentino Haider Rashid, candidato agli Oscar dall’Iraq, come Miglior film straniero
Dopo la vittoria a Cannes 74 del “Premio Beatrice Sartori” della critica indipendente, il film, sostenuto da Toscana Film Commission, punta verso la più ambita statuetta cinematografica. Come nei suoi precedenti film, Haider Rashid, italiano di seconda generazione, racconta in “Europa” la drammatica storia di chi migra e lotta per la sopravvivenza.
Storie /
Rocca delle Macìe e i 50 anni di Lo chiamavano Trinità: “Il nostro omaggio a papà Italo”
La famiglia Zingarelli propone una Magnum limited edition per ricordare il fondatore e produttore dei film di Bud Spencer e Terence Hill e presentare il restauro della pellicola e la galleria Trinità realizzata in azienda nel Chianti Classico