cinema
564 articoli
Cultura /
Tim Burton sarà a Firenze il 21 ottobre per ritirare il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera
Il regista riceverà il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera martedì 21 ottobre 2025 presso l’area teatro della XV Florence Biennale, alla Fortezza da Basso di Firenze
Cultura /
Manifatture Digitali Cinema: inaugurata la nuova sede a Pistoia
L’infrastruttura, dotata di postazioni multimediali e delle più moderne tecnologie digitali, sarà dedicata alle attività di formazione professionale in campo audiovisivo, cinematografico e dello spettacolo dal vivo
Cultura /
Al Florence Short Film Festival 21 film in concorso selezionati da 60 paesi nel mondo
Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze la decima edizione del festival con sette anteprime italiane
Firenze sogna la notte degli Oscar con i gioielli di Paolo Penko: nomination per i costumi di “Conclave”
Gli artigiani toscani hanno relizzato le maestosi croci e le catene indossate dal cast stellare della produzione statunitense candidata a 8 statuette: l’attesa per la premiazione del 2 marzo a Los Angeles
Cultura /
“The Brutalist”, dieci nomination agli Oscar per il film girato in Toscana
Girato nelle cave di marmo di Carrara e in altre location del centro storico carrarese nel 2023, in collaborazione con Toscana Film Commission. La nostra intervista a Andrea Poli di “Ecoframes Film & Tv Production Services”, production manager delle scene girate in Italia
Storie /
Addio a David Lynch, quando da Lucca fece sognare i fan con il sequel di Twin Peaks
Il grande regista è scomparso all’età di 78 anni. Il ricordo delle sue partecipazioni al Lucca Film Festival, con l’annuncio della nuova stagione della sua serie cult, poi l’amore per la campagna toscana e l’affetto dei fan
Musica /
Musica, teatro, cinema e contaminazione delle arti per la Primavera Fiesolana 2025
Dal 29 marzo al 16 aprile tantissimi ospiti tra cui: Tonino Carotone, Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Roberto Mercadini e Giulio Wilson
Cultura /
“Il mestiere di vivere”, Giovanna Gagliardo racconta Cesare Pavese
Il film arriva nelle sale italiane e sbarca a La Compagnia di Firenze il 15 gennaio, presentato in sala dalla regista. Giovanna Gagliardo, tra le principali registe italiane, volge lo sguardo al suo Piemonte, terra natale del grande Cesare Pavese.
Cultura /
“Campo Libero”: un cortometraggio sul mondo della Fiorentina Baseball per non vedenti e ipovedenti
Lunedì 13 gennaio alle ore 18 al Lyceum Club Internazionale di Firenze si terrà la première del cortometraggio “Campo Libero” della regista Cristina Principe
Cultura /
“The Brutalist”, trionfa ai Golden Globes il film girato in Toscana
Il film, che aveva ricevuto sette nomination, si è aggiudicato tre statuette, nelle sezioni Miglior Film, Migliore interpretazione maschile a Adrien Brody e Miglior regia a Brady Corbet. Il set del film è stato ospitato a Carrara, nelle location del centro storico in Corso Rosselli, alla Drogheria Riacci e nei suggestivi scorci della Cava Corsi a Colonnata.
Cultura /
David Rivelazioni Italiane: sei giovani attori vincitori del premio per talenti emergenti
Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Tecla Insolia, Federico Cesari, Matteo Oscar Giuggioli e Emanuele Palumbo sono stati premiati in una serata al Museo del Bargello di Firenze
Cultura /
“Senza senso”, i giovani e le dipendenze nel film di Roberta Mucci
La prima assoluta del film della regista toscana si tiene il 16 dicembre alla Multisala Excelsior di Montecatini, alla presenza del cast. Tra gli interpreti, Bruno Santini, Sergio Forconi, Annamaria Malipiero, insieme a Filippo Lai, Beatrice Ceccherini e Francesco Grossi.
Cultura /
La Fondazione Zeffirelli si apre al futuro: sale multimediali e realtà aumentata per l’archivio del maestro
Presentate oggi le nuove strategie digitali per rendere più fruibile e digitale l’archivio, che si trova nel complesso di San Firenze
Cultura /
“N.I.C.E. x Irish Film Festa” chiude la “50 Giorni di Cinema a Firenze”
L’evento si tiene mercoledì 11 dicembre, al cinema La Compagnia di Firenze. Presenti la direttrice del festival, Viviana Del Bianco e il produttore e regista irlandese Luke Mc Manus, che presentarà in sala lo straordinario documentario musicale “North Circular”, racconto dell’Irlanda attraverso canti folk e musiche tradizionali, che hanno lasciato un segno nella storia.
Cultura /
Tutta la magia dell’India arriva a Firenze, al festival “River to River”
Il festival si tiene dal 5 al 10 dicembre a La Compagnia di Firenze e in altre location cittadine, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema”.
Cultura /
Lucca, città da vivere 365 giorni l’anno: il calendario degli eventi da gennaio a dicembre
La città delle mura si conferma meta di grande attrattiva (+12% di visitatori nei primi sette mesi del 2024). Grande fiducia nel 2025 che si apre con un ricco cartellone di eventi che accompagnerà turisti e residenti 12 mesi l’anno
Cultura /
James Franco agli Uffizi: la star di Hollywood rapito da Botticelli
L’attore era a Firenze per presentare il suo ultimo film,”Hey Joe”, e ne ha approfittato per visitare la Galleria degli Uffizi
Cultura /
Sabato 30 novembre l’attore James Franco al cinema Alfieri di Firenze con “Hey Joe”
Sabato 30 novembre, alle ore 21.30 allo Spazio Alfieri di Firenze si terrà la proiezione di “Hey Joe” sarà introdotta dall’attore James Franco e dal regista Claudio Giovannesi. Il film sarà in sala da giovedì 28 novembre, alle ore 15.30 e 19.30
Cultura /
L’attrice Gaia Nanni su Rai 1 per la fiction con Lunetta Savino
Dopo i film girati con Leonardo Pieraccioni e Lillo e Greg un ruolo importante in una serie televisiva in prima serata
Cultura /
Al Queer Festival il film “Io non sono nessuno” dedicato a Mariasilvia Spolato con le musiche dei Rumore Rosa
Venerdì 29 novembre al cinema La Compagnia di Firenze, arriva in anteprima il film “Io non sono nessuno” della regista Geraldine Ottier, dedicato a Mariasilvia Spolato, la prima donna a dichiararsi omosessuale in Italia