cinema
552 articoli
Cultura /
“I Cassamortari”: su Prime Video la black comedy di Claudio Amendola con Piero Pelù
Al primo posto nella top ten di Amazon Prime la divertente commedia noir in cui il cantante toscano interpreta una rockstar “maledetta”
Cultura /
Andrej Tarkovskij, un ricordo del grande regista russo, esule a Firenze, nel 90esimo dalla nascita
Censurato in patria, Andrej Tarkovskij negli anni ’80 era diventato cittadino onorario della città di Firenze. Oggi le sue opere, i suoi ricordi, le foto, i filmati, rivivono nella Fondazione fiorentina portata avanti dal figlio Andrej Andreevič Tarkovskij.
Cultura /
“I mille cancelli di Filippo”, storia di un ragazzo autistico e della sua famiglia, in un film
Il protagonista del film di Adamo Antonacci è Filippo Zoi, che fin da piccolo disegna porte e cancelli e usa la creatività per comunicare con il mondo
Cultura /
“Florence Korea Film Fest”, la kermesse del cinema coreano a Firenze festeggia 20 anni
Dal 7 al 15 aprile, tra cinema La Compagnia, Stensen, Mad – Murate Art District e Mediateca Toscana, il festival proporrà 80 film in anteprima italiana, incontri, masterclass e talk. Gli ospiti più attesi sono l’attore Lee Jung-jae e il regista Im Sang-soo
Cultura /
Una notte con le star: al cinema La Compagnia, sul grande schermo gli Oscar 2022
Dalla mezzanotte del 27 alla mattina del 28 marzo, il cinema nel centro storico fiorentino apre le porte al pubblico per gli Academy Awards. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Cultura /
“Dio è in pausa pranzo”, il nuovo film di Michele Coppini
Tra commedia e horror, il film ironizza sulle fobie collettive diffusesi nel corso dei due anni di pandemia. Con il film di Michele Coppini torna sul grande schermo la comicità toscana
Cultura /
Ugo Tognazzi, il centenario. L’uomo e l’attore nel film del figlio Ricky
Tra i principali attori della commedia italiana, Ugo Tognazzi è rimasto per tutti il Conte Mascetti della trilogia di Amici Miei. Il 17 marzo, su Rai 2, il documentario “La matta voglia di vivere”
Cultura /
“La valigia dei sogni”, in Mediateca Toscana incontri, lezioni e talk
La programmazione culturale prende il via lunedì 21 marzo, con le lezioni sul cinema di Pier Paolo Pasolini a cura del prof. Stefano Socci. Gli eventi, ad ingresso gratuito, si tengono in via San Gallo 25 a Firenze, tutti i lunedì pomeriggio, fino al prossimo 13 giugno
Cultura /
“Torniamo a innamorarci al cinema”, la promozione delle sale fiorentine
Nei giorni 16, 17 e 18 marzo, in 16 sale di Firenze e dintorni, si potranno vedere tutti i film con un biglietto unico di 4 euro
Cultura /
Da “Firenze Archeofilm” il monito: “Le opere d’arte patrimonio da salvare dalla guerra”
Al festival ha vinto il film “Il giuramento di Ciriaco”, sul salvataggio delle opere d’arte dai bombardamenti in Siria nel 2012. Ma non bisogna abbassare la guardia: ad essere in pericolo oggi sono le opere d’arte in Ucraina, tra cui “La pace”, statua dello scultore Antonio Canova
Cultura /
Tutti i film di Pier Paolo Pasolini a Firenze nella più importante retrospettiva italiana
Dal 5 marzo al 9 giugno, il Gabinetto Vieusseux, cinema Stensen, cinema La Compagnia, con il sostegno della Cineteca di Bologna e in collaborazione con il cinema Odeon
dedicano all’artista un grande omaggio, con un programma di 13 film da lui firmati
Cultura /
Pasolini 100, Pisa rende omaggio allo scrittore e regista nel centenario della nascita
In programma al Museo della Grafica la mostra evento “Manca sempre qualcosa”, proiezioni dei suoi film, incontri e presentazioni di libri
Cultura /
La Biblioteca Lazzerini di Prato rende omaggio al genio di Pier Paolo Pasolini
Tanti libri e film da prendere in prestito per celebrare il centenario della nascita di uno dei più grandi intellettuali del Novecento
Cultura /
Geocinema, la rassegna per riflettere su conflitti e crisi umanitaria
Geocinema è una rassegna cinematografuca realizzata dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e co-finanziata dalla Regione Toscana: quattro date, quattro proiezioni, un unico filone conduttore. L’assessora Spinelli: “Una rassegna che potrà spingere l’impegno dei giovani”
Cultura /
“Leonora addio” trionfa alla Berlinale: al film di Paolo Taviani va il Premio Fipresci
Dopo il festival di Berlino, il primo film realizzato dal Paolo Taviani senza il fratello Vittorio, arriva nelle sale italiane il 17 febbraio.
Cultura /
Il protagonista di “Squid Game” Lee Jung-jae ospite al 20mo Florence Korea Film Fest
L’attore sarà a Firenze insieme al regista Hwang Dong-hyuk ideatore della celebre serie Netflix, il festival si terrà dal 7 al 15 aprile al cinema La Compagnia e online su Più Compagnia e My Movies
Cultura /
Viaggio nel cinema africano con il Kibaka Film festival il 14 e 15 febbraio a Firenze
Il festival che fa parte del “Black History Month Florence” proporrà 15 cortometraggi e tre film inediti, il tema quest’anno è l’afrodiscendenza
Cultura /
Nomination agli Oscar 2022 per il costumista fiorentino Massimo Cantini Parrini
Il noto custume designer in lizza, insieme a Jaqueline Durran, per i costumi del “Cyrano” di Joe Wright. Grande attesa per la cerimonia del 27 marzo sera, quando si conosceranno in vincitori delle prestigiose statuette
Cultura /
“Lea, un nuovo giorno”: nella fiction di Rai 1, la simpatia e il sorriso di Daniela Morozzi
Il nuovo “medical drama”, con Anna Valle e Giorgio Pasotti, vede tra gli attori la toscanissima Daniela Morozzi, che racconta il suo modo di essere, nella vita e in tv
Cultura /
“Storia di chi fugge e di chi resta”: arriva su Rai 1 la terza stagione de “L’amica geniale”
In programma 4 prime serate Rai, per continuare a seguire le avventure di Elena e Lila.