cinema
552 articoli
Cultura /
Bagno di folla e di vip in piazza Santa Croce per ricordare Nuti
A un mese dalla morte dell’attore e regista mercoledì 12 luglio a Firenze la serata “Dammi un bacino!” con la proiezione del film Caruso Pascoski
Cultura /
“I mille cancelli di Filippo”, autismo, arte e libertà, nel film di Adamo Antonacci
Il documentario è sostenuto da Toscana Film Commission nell’ambito del programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema. Tante le sue partecipazioni ai festival internazionali, dove sta collezionando un palmarès da record.
Cultura /
“Saturnia Film Festival”, omaggio a Franco Zeffirelli
Il festival si tiene in cinque borghi della Maremma toscana, dal 26 al 30 luglio. Tra gli ospiti d’onore, Daniele Luchetti, Greta Scarano e Lorenzo Richelmy
Cultura /
Nasce a Firenze “InCINEMA” il primo festival in Italia accessibile ai disabili sensoriali
Il festival si svolgerà il prossimo ottobre in presenza al cinema la Compagnia di Firenze e da remoto sulla piattaforma MyMovies
Cultura /
Al via le riprese del nuovo film di Leonardo Pieraccioni, anche Chiara Francini nel cast
Si chiama “Pare Parecchio Parigi” e sarà nelle sale a gennaio 2024. Il regista e attore toscano: “Dedicato a tutti i sognatori”
Un video al consiglio comunale di Prato per ricordare Nuti
Intitolate le Manifatture digitali cinema all’attore e regista, nel programma di Prato Estate la rassegna dei suoi film più famosi
Cultura /
Nastri d’argento, premio speciale a Giovanni Veronesi per Pontormo
Il regista toscano premiato per il ‘cameo dell’anno’: interpreta il pittore del Trecento nel film di Mimmo Paladino “La divina cometa”
Cultura /
Apriti Cinema 2023: l’arena estiva nel cortile degli Uffizi accende le notti fiorentine
Ogni sera fino al 7 agosto film in lingua originale, proposti dai festival internazionali della “50 Giorni di Cinema”, ingresso libero fino a esaurimento posti
A Francesco Nuti intitolate le Manifatture Digitali Cinema a Prato
La decisione di Comune di Prato e Regione Toscana per ricordare l’attore e il regista attraverso la struttura che sostiene e forma i nuovi talenti
Cultura /
Addio a Francesco Nuti, l’attore e regista toscano è morto a Roma a 68 anni
Se ne va uno dei registi e degli attori toscani più amati, nel 2006 un brutto incidente lo aveva costretto su una sedia a rotelle
Cultura /
Prato in festa, con i laboratori d’animazione di Lanterne Magiche
L’evento si è tenuto a Manifatture Digitali Cinema, richiamando decine di studenti delle scuole dell’area pratese, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni e dell’assessora regionale all’Istruzione, Alessandra Nardini
Cultura /
Pluralità e diversità: “Popoli for Kids and Teens” presenta i corti del progetto “Dive”
L’evento si è tenuto lunedì 29 maggio, al cinema La Compagnia di Firenze, alla presenza di oltre 300 studenti degli istituti toscani, degli organizzatori, delle istituzioni e del regista Samuele Rossi
Cultura /
“Un sorriso e un enigma. Il cinema di Michel Piccoli, attore”, il nuovo libro di Marco Luceri
La presentazione, lunedì 29 maggio alle 16.30, in Mediateca Toscana. Il volume propone un approfondimento su uno dei più significativi interpreti del cinema francese ed europeo. Ad introdurre il libro, la critica cinematografica Elisa Baldini
Cultura /
Mathieu Amalric presenta a Firenze la sua trilogia su John Zorn
L’anteprima nazionale dei tre documentari su uno dei principali compositori e musicisti internazionali, presentata da Lo Schermo dell’Arte, nell’ambito di Secret Florence, si tiene a La Compagnia lunedì 5 giugno, alla presenza del regista.
Il Carnevale di Viareggio celebra i suoi 150 anni a Cannes
Al Festival del Cinema la manifestazione versiliese festeggerà l’anniversario insieme al Carnevale di Nizza: entrambi sono nati nel 1873
Cultura /
“Chigiana Film Scoring Intensive Program”, le immagini incontrano la musica
Il laboratorio, con un alto profilo didattico e di portata internazionale, è finalizzato alla specializzazione nella produzione di musica e sound design per il cinema e per le più diverse produzioni dell’industria audiovisiva contemporanea
Cultura /
“Entre Dos Mundos”, il festival del cinema iberoamericano riparte dalle registe
Il festival si tiene a la Compagnia, dal 19 al 21 maggio. Tra le ospiti più attese, la regista e produttrice Cristina Gallego.
Cultura /
Premio Galileo 2000 a Giuseppe Tornatore, Ornella Vanoni e Jeff Koons
Tra i premiati anche Philippe Donnet, Gianna Fratta, Francesco Montorsi e Lorenzo Viotti: la cerimonia si terrà a Firenze in Palazzo Vecchio il 19 maggio
Cultura /
“Pagine di Maggio”, in Mediateca i libri che raccontano il cinema
In programma due appuntamenti, ad ingresso gratuito, il 15 e il 29 maggio. Ospiti in Mediateca i critici e saggisti Marco Luceri, Roberto Lasagna, Caterina Liverani e Elisa Baldini
Cultura /
“Il panno siamo noi”, corto sulla storica lavorazione laniera del Casentino
Il film, diretto da Alessandra Moretti, nasce da un soggetto di Barone Roberto e della stessa regista. Con il linguaggio della fiction, viene proposta al pubblico la storia del tradizionale panno, vanto del Made in Tuscany, conosciuto in tutto il mondo