BIT
8 articoli
La Toscana firma la carta del turista enogastronomico sostenibile: è la prima regione in Italia
In occasione della BIT di Milano, l’assessore regionale Leonardo Marras ha sottoscritto il vademecum che ricalca gli obiettivi di Vetrina Toscana, il progetto dedicato al turismo enogastronomico che da poco ha festeggiato 25 anni
Viaggi /
La Toscana alla Bit di Milano: dal turismo enogastronomico sostenibile ai siti Unesco
Tre giorni per presentare al mondo l’offerta regionale 2025: incontri ed eventi per presentare i 28 ambiti, poi i 25 anni di Vetrina toscana e gli anniversari più importati
Olio, vino e miele: la Toscana alla BIT celebra la cucina mediterranea
Per festeggiare la collaborazione tra Toscana Promozione Turistica e la Macedonia centrale-Penisola Calcidica, Macedonia orientale-Tracia e Unione municipalità Isole Ionie, lunedì 13 febbraio a Milano, è in programma un banchetto Etrusco-Ellenico con un menù costruito a 4 mani e raccontato da due donne chef
Viaggi /
Turismo, la Toscana alla Bit: le nuove proposte tra benessere, natura e cultura
Stand hi-tech per i servizi digitali sul cicloturismo e la 50 Giorni di Cinema. Marras: “Presenteremo le novità e tendenze della destinazione”
Viaggi /
Percorsi turistici alla scoperta degli Etruschi: le proposte della Toscana
Offerte culturali sulle orme di una civiltà raffinata e contemporanea: il lavoro della Regione per promuoverle e valorizzarle con ben 51 comuni toscani
Viaggi /
Turismo, alla Bit di Milano l’edizione del rilancio: la Toscana protagonista con le sue novità
Dal 10 al 12 aprile, torna in presenza il più importante appuntamento del settore. Al centro l’offerta turistica regionale: dal nuovo atlante dei cammini alle proposte per il mercato cinese
Viaggi /
Dalla Francigena alla Romea: i sette cammini per scoprire l’altra Toscana
Ecco il nuovo Atlante dei cammini, che raccoglie gli itinerari più suggestivi della regione. Un turismo lento e sostenibile tra bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche
Viaggi /
Turismo, Vetrina Toscana si rinnova: da venti anni la guida del gusto
Mille ristoranti e più di 600 tra botteghe e produttori: è la più grande rete di valorizzazione enogastronomica italiana. Il progetto cresce e si rilancia per incentivare un turismo sempre più sostenibile