aziende vinicole

52 articoli

Enogastronomia /

Nasce Belle Vite, nuova frontiera per un enoturismo di lusso

La promozione di territori, aziende, vini e cantine affidata alla Dmo costituita da Le Pupille, Tua Rita, Petrolo e Tolaini

Enogastronomia /

Villa Calcinaia: 500 anni di storia nel segno dei vini pregiati

La storica famiglia fiorentina punta a valorizzare la tenuta tra olio extravergine d’oliva, ospitalità e valorizzazione dell’Occhiorosso

Enogastronomia /

Premio Gambelli, Ovidio Mugnaini vince l’edizione 2024

La consegna del riconoscimento da parte di Aset al wine fest di San Gimignano. L’enologo under 40 ha la direzione della Sala del Torriano

Enogastronomia /

Vino, Fabrizio Dosi nuovo Ceo del Gruppo Marchesi Frescobaldi

Il manager, importanti esperienze nel mondo della moda, succede a Giovanni Geddes da Filicaja che rimane nel Cda

Storie /

Enologia, l’avventura di Ambrogio Folonari nel mondo del vino

Un libro racconta l’esperienza umana e imprenditoriale del “papà” del Cabreo: il Super Tuscan avrà la sua cantina in autunno

Enogastronomia /

I Vignaioli di Riparbella si presentano all’evento “Pisani più schietti”

Per l’associazione che riunisce otto cantine l’occasione di far conoscere domenica 5 maggio agli Arsenali Repubblicani la cultura enoica del territorio

Storie /

Cambiamento climatico, con Terre di Romena un nuovo progetto enologico

Famiglia Casadei, proprietaria di aziende in Toscana e in Sardegna, punta su vitigni, terreni e agricoltura biointegrale per la produzione

Enogastronomia /

Vinitaly 2024 alle porte, novità e progetti dei consorzi toscani

Dalla casa del Chianti ai 100 anni del Gallo Nero, dal progetto Pieve del Nobile di Montepulciano allo storytelling del Montecucco e al trionfo del Brunello a Opera Wine

Enogastronomia /

Torna EnoMundus 3.0, il giro del mondo attraverso i vini stranieri

Sabato 6 aprile a Firenze degustazioni e master class con etichette da Georgia, Grecia, Lussemburgo, Sud Africa, Cipro, Moldavia, Montenegro, Romania, Slovacchia e Albania

Enogastronomia /

Torna Prato Wine Festival con oltre 100 etichette

La seconda edizione in programma da giovedì 4 aprile a domenica 7 aprile nello spazio Garibaldi Milleventi del centro laniero

Enogastronomia /

Vino, nuova cantina Folonari nelle Tenute del Cabreo

Piano d’investimento da 9 milioni di euro per il gruppo toscano. Nove ettari di nuovi vigneti a Bolgheri per Campo al Mare

Storie /

Food, Cook incorona Eleonora Riso tra le donne del cibo 2024

Presente nella classifica del mensile di Corsera insieme alle imprenditrici attive in Toscana: Elisabetta e Alessandra Allegrini e Marie-Louise Sciò

Storie /

Salvatore Ferragamo, gentleman dei vini sostenibili

Il responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva de Il Borro ha conquistato il Wine Award 2024 di Food and Travel Italia

Enogastronomia /

Vino, per Frescobaldi è necessario sfoltire le denominazioni

L’intervento all’apertura dell’anno accademico dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino: per il presidente dell’Uiv va ridotto il numero con accorpamenti per dare più spinta al mercato italiano

Enogastronomia /

Una campagna per promuovere lo sviluppo rurale della Toscana da qui al 2027: ecco “Razzoliamo bene”

Innovazione, sostenibilità, cambiamento, semplificazione e flessibilità:questi i concetti racchiusi dentro la nuova campagna che accompagnerà la programmazione regionale 2023-2027 con un impiego di quasi 749 milioni di euro

Enogastronomia /

Accademia della vite e del vino, si riparte con il punto sul mercato vinicolo

Al via l’attività 2024 del più importante sodalizio dedicato alla viticoltura: l’appuntamento è venerdì 22 marzo a Firenze con la cerimonia del 75esimo anno accademico

Storie /

Il primo vigneto urbano di Firenze: Vigna Michelangelo al Piazzale

L’imprenditrice vinicola Maria Fittipaldi Menarini ha recuperato una vecchia vigna di casa realizzando così il suo sogno in riva all’Arno. Prima vendemmia nel 2027

Attualità /

Promozione all’estero, 6 milioni in più per i viticoltori

Nuovi fondi economici per le aziende toscane da destinare pure alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti. Giani e Saccardi: “Risorse preziose”

Enogastronomia /

Vino&parità di genere, nelle cantine la gestione è al femminile

È quanto emerge dal manuale “Enoturismo 4.0” scritto tra gli altri da Donatella Cinelli Colombini: le donne presidiano commerciale, marketing e comunicazione, incoming

Storie /

L’altra metà del vino in Toscana, le donne motore del cambiamento

Dalle vignaiole del Chianti Classico raccontate dal New York Times alla leadership al femminile dei consorzi fino al modello Cinelli Colombini