arte
676 articoli
Cultura /
Arte, nel 2024 a Empoli in mostra gli affreschi di Masolino da Panicale
L’artista realizzò nel 1424 il ciclo delle Storie della vera Croce nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani e il Virdolorum nel Museo della Collegiata
Cultura /
Arte, concluso il restauro live della Deposizione di Rosso Fiorentino
L’opera conservata nella Pinacoteca civica di Volterra torna a splendere grazie al finanziamento della fondazione Friends of Florence
Caccia al Piano, i primi 20 anni di Ziliani a Bolgheri tra arte e vino
La famiglia legata alla nascita del Berlucchi continua a investire sulla costa toscana e festeggia con una mostra dal titolo “Satelliti”
Cultura /
Inaugurazione Corridoio Vasariano. Giani: “Evento straordinario, a 450 anni dalla morte di Cosimo I e di Vasari”
A dare l’annuncio della riapertura era stato il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt. La data individuata è il 27 maggio del 2024. Il commento del presidente della Regione Toscana: “Riapertura in una nuova modalità: per tutti”
Cultura /
Amici degli Uffizi, in 30 anni donati oltre 10 milioni per il patrimonio artistico del museo
Un importante traguardo per la onlus nata come risposta all’attentato di via dei Georgofili, che nel 1993 aprì una ferita anche culturale nel cuore di Firenze
Lutto cittadino a Pietrasanta per l’ultimo saluto a Botero
Sabato 7 ottobre la città della Versilia saluta l’artista colombiano che era cittadino onorario e sarà sepolto qui accanto alla moglie
Cultura /
La Madonna col Bambino dalla Galleria dell’Accademia a Siena: si ricompone il trittico smembrato di Santa Chiara
La tavola di Guido da Siena, conservata a Firenze, si ricongiunge così alla parte centrale del trittico con le opere di Dietisalvi di Speme alla Pinacoteca senese
Cultura /
Capitale italiana della Cultura 2026: tra le città in lizza anche tre toscane
Presentati al Ministero i dossier per candidare i propri progetti a diventare ambasciatore della bellezza italiana dopo Agrigento. Entro il 15 dicembre saranno scelte le dieci città finaliste e a primavera sarà eletta la nuova capitale della Cultura
Cultura /
Picasso, Dalì, Chagall, Mirò: a Palazzo Blu in mostra i capolavori del Philadelphia Museum of Art
Dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 a Pisa una straordinaria raccolta di dipinti e sculture dei protagonisti dell’arte europea dei primi decenni del ‘900
L’addio di Pietrasanta a Botero: il 7 ottobre l’ultimo saluto allo scultore
L’artista sarà sepolto proprio nella piccola Atene della Versilia, accanto a sua moglie Sophia Vari: la camera ardente sarà allestita nella chiesa che aveva affrescato
Cultura /
Un secolo per realizzarlo, poi fatto a pezzi nel clamoroso furto di cento anni fa: la storia dell’Albero d’oro
Realizzato dal 1350 al 1471, è tra i massimi capolavori dell’arte orafa italiana di tutti i tempi. Nel 1914 fu trafugato dalle sale del Comune di Lucignano e smembrato
Cultura /
L’albero d’oro di Lucignano stupisce ancora: ritrovate parti trafugate un secolo fa. Al via il restauro
L’intervento finanziato dalla Regione ed eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure. Il recupero del Nucleo Carabinieri: quattro placche in rame dorato e argento, 16 ex voto in argento, una miniatura su pergamena e un cristallo di rocca molato
Cultura /
Il Chianti Classico incontra l’arte, Dialoghi paralleli nelle cantine di Albola
A Radda in Chianti il castello ospita tra le pregiate botti del Gallo Nero le opere di Fabio Calvetti & Armando Xhomo
Fernando Botero sarà sepolto a Pietrasanta, accanto alla moglie
Lo ha annunciato il figlio dello scultore, il Comune versiliese ora aspetta la richiesta formale della famiglia
Cultura /
Il Carbonio 14 retrodata il Volto Santo di Lucca: è ancora più antico e a colori
Una campagna scientifica ha analizzato la croce conservata nella Cattedrale di San Martino: sarebbe di origine altomedievale ed era colorata con lapislazzuli
Cultura /
Dall’arte al folklore 5 piccoli musei da scoprire in Toscana
Domenica 17 settembre torna la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, che saranno aperti gratuitamente: ecco cinque luoghi da visitare per l’occasione, da Massa all’Isola d’Elba
Concorso Art Bonus: vince il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno
Il museo livornese è il vincitore assoluto nella categoria “Beni e luoghi della cultura” del premio collegato al programma di sostegno al mecenatismo
Viaggi /
Siena, un percorso della memoria lungo le pietre d’inciampo
Le opere del progetto “Tempo Zulu” a disegnare una mappa ideale dei luoghi che ricordano le vittime della Shoah
Cultura /
Alla Galleria dell’Accademia di Firenze arriva il prezioso Crocifisso Corsi
L’opera è stata acquistata dal museo fiorentino per 650mila euro in occasione dell’ultima Biennale internazionale dell’antiquariato a Firenze che si è tenuta a Palazzo Corsini nel 2022
Cultura /
Giornate Europee del Patrimonio: aperture serali e visite guidate dalle ville medicee ai musei archeologici
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna il più grande evento culturale europeo: anche in Toscana tante iniziative straordinarie per scoprire i tesori dell’arte e dell’archeologia