arte

667 articoli

Attualità /

L’addio di Pietrasanta a Botero: il 7 ottobre l’ultimo saluto allo scultore

L’artista sarà sepolto proprio nella piccola Atene della Versilia, accanto a sua moglie Sophia Vari: la camera ardente sarà allestita nella chiesa che aveva affrescato

Cultura /

Un secolo per realizzarlo, poi fatto a pezzi nel clamoroso furto di cento anni fa: la storia dell’Albero d’oro

Realizzato dal 1350 al 1471, è tra i massimi capolavori dell’arte orafa italiana di tutti i tempi. Nel 1914 fu trafugato dalle sale del Comune di Lucignano e smembrato

Cultura /

L’albero d’oro di Lucignano stupisce ancora: ritrovate parti trafugate un secolo fa. Al via il restauro

L’intervento finanziato dalla Regione ed eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure. Il recupero del Nucleo Carabinieri: quattro placche in rame dorato e argento, 16 ex voto in argento, una miniatura su pergamena e un cristallo di rocca molato

Cultura /

Il Chianti Classico incontra l’arte, Dialoghi paralleli nelle cantine di Albola

A Radda in Chianti il castello ospita tra le pregiate botti del Gallo Nero le opere di Fabio Calvetti & Armando Xhomo

Attualità /

Fernando Botero sarà sepolto a Pietrasanta, accanto alla moglie

Lo ha annunciato il figlio dello scultore, il Comune versiliese ora aspetta la richiesta formale della famiglia

Cultura /

Il Carbonio 14 retrodata il Volto Santo di Lucca: è ancora più antico e a colori

Una campagna scientifica ha analizzato la croce conservata nella Cattedrale di San Martino: sarebbe di origine altomedievale ed era colorata con lapislazzuli

Cultura /

Dall’arte al folklore 5 piccoli musei da scoprire in Toscana

Domenica 17 settembre torna la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, che saranno aperti gratuitamente: ecco cinque luoghi da visitare per l’occasione, da Massa all’Isola d’Elba

Attualità /

Concorso Art Bonus: vince il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno

Il museo livornese è il vincitore assoluto nella categoria “Beni e luoghi della cultura” del premio collegato al programma di sostegno al mecenatismo

Viaggi /

Siena, un percorso della memoria lungo le pietre d’inciampo

Le opere del progetto “Tempo Zulu” a disegnare una mappa ideale dei luoghi che ricordano le vittime della Shoah

Cultura /

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze arriva il prezioso Crocifisso Corsi

L’opera è stata acquistata dal museo fiorentino per 650mila euro in occasione dell’ultima Biennale internazionale dell’antiquariato a Firenze che si è tenuta a Palazzo Corsini nel 2022

Cultura /

Giornate Europee del Patrimonio: aperture serali e visite guidate dalle ville medicee ai musei archeologici

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna il più grande evento culturale europeo: anche in Toscana tante iniziative straordinarie per scoprire i tesori dell’arte e dell’archeologia

Cultura /

I due tesori: nei musei di Firenze e Pistoia con un biglietto unico

Fino a fine anno si potrà visitare con un solo biglietto il Duomo di Firenze e la Cattedrale di San Zeno a Pistoia ed entrare gratuitamente al Museo fiorentino degli Innocenti e a quello pistoiese dello Spedale del Ceppo

Cultura /

Il MAD Murate Art District ha aperto il bando 2023 per le residenze d’artista

C’è tempo fino al 20 settembre per presentare domanda e avere a disposizione gli studi d’artista di MAD per fare ricerca e produrre i propri lavori. Il bando è aperto ad artisti visivi e performativi, fotografi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti over 18

Cultura /

Domenica 3 settembre ingresso gratis nelle Ville medicee e le aree archeologiche della Toscana

Il 3 settembre porte aperte gratuitamente in tutta la Toscana grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura

Cultura /

Wiki Loves Monuments, il concorso per la condivisione libera di foto arriva in Toscana

Al via la competizione internazionale per documentare i monumenti italiani su Wikimedia Commons e Wikipedia. Quest’anno obiettivi puntati sugli edifici religiosi. Giani: “Contributo prezioso per far conoscere anche i piccoli borghi”

Attualità /

Cosimo I torna a cavallo: terminato il restauro della statua a Firenze

L’opera del Giambologna è stata riposizionata in piazza della Signoria dopo il completamento delle operazioni di restauro

Cultura /

Prato, la scultura di Moore restaurata grazie a una donazione privata

L’intervento sarà effettuato a partire dal 28 agosto. L’opera è stata acquistata dal Comune nel 1972 e collocata in piazza San Marco

Cultura /

San Francesco nell’arte: cinque opere da vedere in Toscana

Dagli affreschi di Giotto fino al film del 1989 della regista Liliana Cavani con protagonista Mickey Rourke, San Francesco continua ad affascinare artisti e registi di tutto il mondo

Viaggi /

In viaggio nelle terre di Luca Signorelli

Da Cortona alla Via Lauretana, un itinerario per scoprire i luoghi del pittore a 500 anni dalla morte. E fino all’8 ottobre è possibile visitare la mostra ospitata all’interno del MAEC

Cultura /

Arte, il Gallo Nero celebrato tra simbolo e leggenda

Mostra collettiva al castello di Meleto per celebrare con la pittura l’espressione di un territorio e un’icona che ha attraversato i secoli