arte
667 articoli
Cultura /
Strage dei Georgofili: agli Uffizi una mostra con i due capolavori riportati in vita dopo la bomba
I dipinti al centro dell’esposizione, Il Concerto e I giocatori di Carte del pittore caravaggesco Bartolomeo Manfredi, sono tra le più importanti vittime dell’attentato mafioso del 1993 che devastò parte della Galleria
Storie /
A Grassina un bassorilievo per ricordare Fabio Sequi, morto per salvare due persone in mare
L’opera ha trovato casa nel parco urbano della frazione di Bagno a Ripoli, dove il giovane scomparso lo scorso agosto trascorreva la pausa pranzo
Cultura /
Il volto in terracotta di Brunelleschi ritrovato in una dimora storica fiorentina: fu realizzato dal figlio adottivo
Una scoperta eccezionale per l’Opera di Santa Maria del Fiore. La testa di terracotta è stata realizzata dal Buggiano, unico erede dell’architetto della famosissima Cupola del Duomo
Nuove forme di arte vivono nel Metaverso: il Festival della Robotica fa tappa a Firenze
Nella sede della giunta regionale, il convegno e una mostra che fanno da anteprima all’evento che si terrà a Pisa dal 24 al 26 maggio. Esperienze a confronto sulle varie forme artistiche e il loro rapporto con il virtuale e l’intelligenza artificiale
Cultura /
Imago in Villa: 150 iscritti da tutto il mondo al concorso di pittura che mette in palio una casa
In estate i 15 finalisti realizzeranno le loro opere sugli edifici di Castelnuovo Val di Cecina e il vincitore riceverà una casa in premio nel borgo
Storie /
Castiglioncello, borgo d’arte: dalla scuola dei Macchiaioli al lido del grande cinema
Questo piccolo paese affacciato sul mare dall’Ottocento in poi ha saputo ispirare pittori, sceneggiatori e regista e negli anni Sessanta è entrato nel mito con il film “Il sorpasso”
Cultura sempre più accessibile, al Museo degli Innocenti un incontro tra i direttori toscani
Martedì 7 maggio 2024 al Museo degli Innocenti di Firenze un incontro dedicato ai direttori di musei nell’ambito dell’edizione toscana di “Progettare per le persone: per una cultura accessibile”
Cultura /
Verso il distretto toscano del restauro: la proposta dalla Mostra dell’Artigianato di Firenze
È stata presentata oggi l’iniziativa di un protocollo d’intesa tra istituzioni e associazioni di categoria per estendere il distretto fiorentino a tutta la regione
Cultura /
Il viaggio a colori di Manuele Fior in mostra a Pisa a Palazzo Blu
L’esposizione, dal 20 aprile al 1° settembre, raccoglie le tavole originale di alcune delle opere dell’illustratore italiano che è tra i più apprezzati al mondo
Cultura /
Rigenerazione urbana, un itinerario di street art connette i borghi storici della Garfagnana
Street artist di fama internazionale hanno lasciato la propria firma su edifici e luoghi simbolo dell’identità della Garfagnana. Si tratta di un progetto promosso dal Consiglio della Regione che con il bando RI Generazione Toscana ha finanziato quasi 50 Comuni per opere a cielo aperto
Cultura /
Building Bridges, a Marina di Pietrasanta arriva la spettacolare installazione di Lorenzo Quinn
L’opera dell’artista italoamericano rimarrà a Tonfano, in Versilia, fino al prossimo 6 ottobre. Ogni coppia di mani celebra sei valori universali dell’umanità: saggezza, speranza, amore, aiuto, fede, amicizia
Cultura /
Pasqua e Pasquetta al museo (e non solo): tutti i luoghi d’arte aperti in Toscana
Sono molti i luoghi d’arte straordinariamente aperti in tutta la Toscana a Pasqua e a Pasquetta, dalle Gallerie degli Uffizi alle ville e i giardini medicei
Cultura /
L’addio a Giuliano Vangi, un artista formato esportazione
Era nato a Barberino di Mugello e da tempo viveva a Pesaro: tante le sculture presenti a Firenze, Pisa, Siena, Pietrasanta. L’omaggio a Sant’Anna con l’opera “Stazzema”
Cultura /
La Grotta degli animali della Villa medicea di Castello riapre al pubblico con i giochi d’acqua restaurati
Apertura straordinaria a Pasqua e Pasquetta e visite guidate dall’11 aprile per la splendida grotta voluta da Cosimo I e realizzata da Tribolo e Vasari
Cultura /
Terre degli Uffizi a Follonica: in mostra la manifattura maremmana della ghisa
Dal 24 marzo al 30 giugno nelle sale della Fonderia 1 l’esposizione “La Fabbrica del Bello”, che fa parte del progetto Uffizi Diffusi, è dedicata alla manifattura di epoca granducale
Cultura /
35 meraviglie toscane riaprono le porte grazie alle Giornate FAI di Primavera
Sabato 23 e domenica 24 marzo un viaggio imprevedibile e pieno di sorprese nel patrimonio culturale, naturale e paesaggistico toscano
Cultura /
8 marzo al museo in Toscana: ingresso gratuito per le donne e tante iniziative
Tante iniziative speciali dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze al Museo Etrusco di Chiusi
Cultura /
Firenze celebra l’arte di Jean-Michel Folon: al via un concorso fotografico
Il concorso fotografico ha l’obiettivo di far conoscere le 12 opere donate dall’artista e distribuite sul territorio comunale
Cultura /
Antica Spezieria Serristori, un tesoro di ampolle e ceramiche da farmacia
La struttura museale, di proprietà dell’Asl Toscana centro, riapre a maggio all’interno di Villa di San Cerbone a Figline Valdarno
Cultura /
È morto a Firenze Antonio Paolucci tra i massimi esperti italiani di storia dell’arte
Paolucci è stato nella sua carriera sovrintendente del polo museale Firenze, ministro per i Beni culturali durante il governo Dini, direttore dei Musei Vaticani e dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze