arte

667 articoli

Cultura /

In Toscana un autunno di grandi maestri: le mostre da non perdere

Una grande stagione attende a Firenze gli appassionati d’arte con Amedeo Modigliani, Natalia Goncharova, Giovanni e Telemaco Signorini e le opere dei futuristi

Cultura /

Antiche icone a Palazzo Pitti, mai così tante lontano dalla Russia

La storica raccolta di 78 icone, unica in Italia, verrà per la prima volta esposta in via permanente al piano terra della reggia granducale. Risalgono al XVIII secolo

Attualità /

Ornellaia, vino d’artista in vendita da Sotheby’s per beneficenza

Da 3.500 a 18mila sterline. Tanto valgono (al momento) le bottiglie di Ornellaia realizzate dall’artista Shirin Neshat. Ricavato alla Fondazione Guggenheim per progetti destinati ai non vedenti

Cultura /

The Medici Game: Palazzo Pitti diventa il set di un videogioco

In autunno arriva il primo gioco ambientato nella reggia medicea di Firenze: la protagonista è Caterina, giovane storica dell’arte coinvolta in un misterioso omicidio

Cultura /

Una mostra sulla battaglia di Anghiari nel segno di Leonardo

Dal 1° settembre nel borgo aretino arriva l’esposizione dedicata all’iconografia del celebre scontro e al capolavoro perduto del genio di Vinci: sarà esposta anche la Tavola Doria

Cultura /

Palazzo Strozzi: Instagram censura il video della mostra di Goncharova

Il social network ha censurato il video promozionale dell’esposizione della pittrice russa che si tiene dal 28 settembre nel museo fiorentino

Cultura /

La Madonna della Loggia di Botticelli vola per la prima volta in Russia

Il capolavoro, conservato alla Galleria degli Uffizi, sarà esposto in due tappe: prima a Vladivostok e poi a San Pietroburgo

Cultura /

Uffizi, Pitti e Boboli da record: 80mila le presenze a Ferragosto

Il circuito dei musei fiorentini durante il ponte dal 15 al 18 agosto hanno registrato un boom di visitatori. Il direttore Schimidt: “I nostri numeri crescono e la politica di decentramento funziona”

Cultura /

Viaggio nel Duomo di Siena: si scopre il pavimento marmoreo

Dal 18 agosto al 27 ottobre la Cattedrale rende di nuovo visibile il suo pavimento e propone un percorso per ammirarlo dall’alto

Cultura /

Ferragosto al museo: cinque mostre da non perdere

Non solo mare e grigliate, il 15 agosto può essere l’occasione per un’immersione nella cultura

Cultura /

A fine estate torna Cortonantiquaria per gli amanti del collezionismo

Dal 24 agosto all’8 settembre il borgo della Valdichiana ospita la cinquantasettesima edizione della mostra di antiquariato più antica d’Italia

Cultura /

Dopo dieci anni in deposito la Madonna della Gatta a Palazzo Pitti

Il celebre dipinto tardo cinquecentesco di Federico Barrocci torna a splendere nella Galleria Palatina. La Madonna arrivò a Firenze nel 1631

Cultura /

Rachel Lee Hovnanian, a Seravezza la prima mostra italiana

L’arte come denuncia delle nuove dipendenze digitali. Con il nome ‘Open Secrets’ sono raccolte 31 opere dell’artista americana. A Palazzo Mediceo fino al 15 settembre 2019

Cultura /

Collinarea, Bobo Rondelli aprirà il festival delle arti connesse

Dal cantautore livornese a Eduardo De Filippo. La ventunesima edizione della manifestazione artistica si svolgerà a Lari (Pisa) dal 27 luglio al 3 agosto

Cultura /

Ecco perché il 18 luglio è il giorno del campanile di Giotto

Accadde oggi, a Firenze. Tante sono le ricorrenze, ma quel 18 luglio del 1334 è difficile da dimenticare. L’Opera di Santa Maria del Fiore ci ricorda la genesi del capolavoro

Cultura /

Mummie a Firenze, un viaggio verso l’immortalità

Il Museo archeologico di Firenze propone una mostra con oltre 100 oggetti che illustrano il rapporto tra gli antichi egizi e l’aldilà. Fino al 2 febbraio 2020

Cultura /

Diacetum Festival, sette spettacoli nel borgo medioevale

La ventunesima edizione si svolgerà come sempre a Pelago (Firenze), dal 14 luglio al 10 agosto. In programma spettacoli di teatro, musica e danza

Cultura /

Fortunato Depero, dal sogno futurista all’arteterapia

Il Lucca Center of Contemporary Art riapre con una mostra dedicata a Depero in cui si esplora anche il segno pubblicitario e inaugura uno spazio artistico per l’inclusione sociale

Cultura /

L’arte invade Firenze per i 60 anni della Biennale dell’Antiquariato

Dal 21 al 29 settembre torna la grande manifestazione a Palazzo Corsini e in tutta la città grazie alla prima Florence Art Week che propone mostre ed eventi speciali

Cultura /

Negli aeroporti toscani le opere dello scultore coreano Park Eun Sun

Al via una collaborazione tra Henraux e Toscana Aeroporti fino al 2020 per le aerostazioni di Pisa e Firenze