arte

667 articoli

Cultura /

Carrara, le statue di marmo rotolano giù. Ma è una performance

Opere in marmo sono state fatte rotolare dalle cave. L’azione artistica è di Fabio Viale, già protagonista alla Biennale. Saranno in mostra nella Galleria Poggiali, a Firenze

Cultura /

Le sfere specchianti di Saraceno volano nel cortile di Palazzo Strozzi

L’installazione Thermodynamic Constellation sarà visibile dal 21 febbraio e rappresenta una solidarietà tra uomo e ambiente

Cultura /

Da Carrà a Picasso, all’asta la collezione di Vasco Pratolini

Per lo più si tratta di opere regalate dagli amici artisti. La ricca collezione dello scrittore fiorentino sarà battuta all’asta il 22 febbraio da Pananti, a Firenze. Tra i 121 lotti anche Ottone Rosai
 

Cultura /

A Lucca si celebra il decimo tour del Cirque World’s Top Performers

Il meglio del Cirque du Soleil e del Circo Contemporaneo, insieme per lo spettacolo ‘ALIS’. A Lucca, a quattro anni dal debutto, torna lo spettacolo di cui fanno parte 85 artisti. Date anche a Grosseto

Viaggi /

Dai Medici all’arte contemporanea: le visite guidate di Enjoy Firenze

Sette percorsi guidati alla scoperta dei tesori artistici e architettonici della Toscana, partenza domenica 2 febbraio a Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti

Cultura /

Gallerie degli Uffizi superstar: è il secondo museo più visitato in Italia

Con 4,4 milioni di ingressi nel 2019 gli Uffizi si collocano anche nella top ten mondiale e nel nostra paese sono preceduti solo dal Colosseo

Cultura /

Arte: riapre al pubblico la collezione della Fondazione Cr Firenze

Tornano le visite gratuite ogni terzo fine settimana del mese alle raccolta che comprende capolavori di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Primo Conti e Ruggero Panerai

Cultura /

Uffizi e Siena, al via un patto per la cultura tra mostre e musica

Annunciate diverse iniziative culturali in comune, tra cui la restituzione da parte degli Uffizi alla città del Palio di due dipinti di Albrecht Altdorfer che facevano parte della collezione Spannocchi

Cultura /

Leonardo nell’opera donata dall’artista cinese Weishan a Vinci

“Dialogo oltre il tempo e lo spazio” è grande statua in bronzo che raffigura il genio vinciano insieme a Qi Baishi, il padre della pittura moderna cinese

Cultura /

Dialoghi di arte e cultura: tornano le lezioni del mercoledì agli Uffizi

Sono 21 gli appuntamenti in programma, tra cui la prima Lectura Dantis mai tenuta in Galleria e ospiti come Luciano Canfora e Nicholas Penny, ex direttore della National Gallery di Londra

Cultura /

Capitale della cultura 2021, candidate quattro città toscane

A rappresentare la Toscana nella corsa al titolo di ‘Capitale italiana della cultura’ saranno Arezzo, Livorno, Pisa e Volterra. Le candidature sono 44, vincitrice annunciata il 10 giugno

Cultura /

Un museo dedicato a Igor Mitoraj, entro il 2021 a Pietrasanta

Via libera alla prima fase del progetto. Il museo dell’artista franco-polacco, già cittadino onorario di Pietrasanta, si svilupperà nell’area dell’ex mercato coperto

Cultura /

A Natale regalati l’arte: 10 mostre da visitare in Toscana

Da Tex Willer a Natalia Goncharova, da Amedeo Modigliani ai costumi di Pinocchio di Matteo Garrone, tutte le esposizioni aperte durante le vacanze 

Cultura /

Gli Uffizi celebrano il Natale col volo (digitale) degli angeli

Mostra a tema sul sito delle Gallerie: 12 capolavori di Giotto, Leonardo, Botticelli e tanti altri. Un regalo ‘artistico’ per i visitatori virtuali

Cultura /

‘Dopo Caravaggio’: il ‘600 napoletano in mostra a Prato

Fino al 13 aprile a Palazzo Pretorio i capolavori inediti della Fondazione De Vito dialogheranno con i pezzi presenti nel museo pratese

Cultura /

Palazzo Pitti, restaurati i bastioni del Rondò meridionale

Concluso il restauro della facciata principale del Rondò meridionale di Palazzo Pitti, costato circa 300mila euro e durato circa un anno. Smontati i ponteggi

Cultura /

Torna a splendere il tabernacolo dei Della Robbia a Firenze

Restaurata l’opera che si trova nella chiesa dei Santi Apostoli, tra le più antiche della città e per questo chiamata anche Vecchio Duomo: fu realizzata da Andrea, ormai anziano, insieme al figlio Giovanni

Cultura /

I cieli in una stanza: i soffitti del Rinascimento in mostra agli Uffizi

Fino all’8 marzo per la prima volta esposti al pubblico i disegni per soffitti di Michelangelo, Sangallo e Vasari che raccontano la genesi e l’ornamento di importanti edifici e chiese

Cultura /

‘Arcadia e Apocalisse’: al PALP 150 anni di paesaggi nell’arte

Fino al 26 aprile 2020 nel Palazzo Pretorio di Pontedera in mostra quadri, fotografie, video e installazioni dall’800 ai giorni nostri

Cultura /

Il Museo degli Innocenti si rinnova: nuovo percorso tra storia e futuro

Il nuovo allestimento apre una finestra anche sull’Archivio Storico dell’istituto e con una camera immersiva propone un viaggio virtuale lungo 600 anni di storia