arte

675 articoli

Cultura /

Sulle note di Pinocchio, la mostra sul burattino più amato è arrivata a Firenze

La mostra fino al 20 luglio è ospitata nelle sale del Consiglio regionale nel palazzo del Pegaso. E’ visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13.Dopo Firenze andrà anche in Germania

Cultura /

Il Museo Archeologico di Firenze cambia pelle: al via i lavori di rinnovamento, ma resterà sempre aperto

Efficientamento energetico, eliminazione delle barriere architettoniche, nuovi percorsi espositivi: la ristrutturazione del museo partirà nei prossimi mesi e durerà per tutto il 2025 ma senza chiudere mai del tutto alle visite

Cultura /

The watcher: le sculture monumentali di Emanuele Giannelli in mostra a Pietrasanta

Fino al 30 agosto in mostra le grandi opere dello scultore romano che vive e lavora in Versilia: un percorso espositivo allestito tra il campanile e la piazza del Duomo

Cultura /

TassonArt: nel piccolo borgo di Tassonarla torna la mostra d’arte diffusa

Dal 26 al 28 luglio appuntamento nel piccolo paese nel comune di Tresana con la manifestazione che richiama artisti da tutta Italia e ha come tema quest’anno il “Genius loci”

Cultura /

Firenze, il 7 luglio è la domenica metropolitana: i musei gratis per i residenti

In programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti per scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee

Cultura /

Gli Uffizi secondo Simone Verde: “Nuova biglietteria e il Corridoio Vasariano aperto entro l’anno”

La presentazione del neo direttore a Roma. Via la gru “in tempi ragionevoli”, riallestimenti e riqualificazione di Boboli. Creazione di un centro studi internazionale, un spazio dedicato ai bambini e “un’acquisizione iconica”

Attualità /

Firenze e Venezia unite per l’arte e la pace con un concerto alla Villa medicea di Artimino

Da oggi al 7 luglio in programma una serie di eventi nelle due città, antiche Repubbliche e tra le più importanti per i siti Unesco

Cultura /

Stanza segreta di Michelangelo: presegue l’apertura al pubblico dell’ambiente sotto le Cappelle Medicee

Sarà visitabile anche dal 1° agosto in poi, sempre con accessi contingentati e sotto monitoraggio costante, la piccola stanza contenente i disegni attribuiti al Buonarroti, aperta per la prima volta lo scorso novembre

Cultura /

Mostra di Karl Kopinski, visita a sorpresa dello stilista Paul Smith

Le opere esposte in Palazzo Strozzi Sacrati, organizzata da Lucca Comics & Games e promossa da Regione Toscana

Cultura /

Pegaso d’oro al Lucca Comics&Games “per ciò che ha saputo creare negli anni”

Lucca Comics& Games, giunto alla sua 58esima edizione, è stato insignito del massimo riconoscimento della Regione Toscana. A consegnarlo il presidente Giani: “Ha rinnovato l’immagine della Toscana”

Cultura /

Exodus: il viaggio dell’umanità dello scultore Alexey Morosov in mostra a Pisa

Fino al 29 settembre il percorso espositivo nei luoghi più iconici della città, da Piazza dei Miracoli alla Chiesa della Spina, ripercorre la storia umana dal Neolitico al cyberpunk

Cultura /

Firenze, la Pala d’altare con la Madonna della neve di Jacopo di Cione torna “a casa” dopo 58 anni

L’opera è stata restaurata e ricollocata nella chiesa dei Santi Apostoli e Biagio a Firenze. Il lavoro di restauro era iniziato durante il periodo del Covid grazie al supporto di Friends of Florence

Cultura /

Imago in Villa: a Castelnuovo Val di Cecina arrivano artisti da tutto il mondo per vincere una casa nel borgo

Sono 15 i finalisti che parteciperanno al concorso di pittura nella suggestiva cittadina toscana. La giuria composta da esperti del settore decreterà il vincitore l’8 settembre 2024

Cultura /

Un libro di marmo: il Pavimento del Duomo di Siena torna a svelare i suoi segreti

Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 16 ottobre sarà di nuovo scoperto il capolavoro marmoreo a cui per 500 anni hanno lavorato artisti come Pinturicchio, Beccafumi, Sassetta

Cultura /

Passioni in Campo: al via a Siena la mostra di Giovanni Gasparro, l’autore del Drappellone del Palio

L’esposizione del pittore barese, curata dal Comune, è ospitata fino al 7 luglio in tre sedi: i Magazzini del Sale, Palazzo Sansedoni e la Collegiata di Santa Maria in Provenzano

Viaggi /

Isola d’Elba, un festival diffuso tra enogastronomia, arte e musica

Dal primo luglio a fine agosto il GEM Island punta su una gara tra i cocktail bar dell’isola, itinerati alla scoperta del gusto e dello sport

Cultura /

Tuttomondo sotto la lente degli esperti: al via lo studio sul murale pisano di Keith Haring

La professoressa Modugno dell’Università di Pisa coordina il gruppo di ricercatori e restauratori che valuteranno lo stato di conservazione dell’opera, realizzata nel 1989 dall’artista newyorkese

Cultura /

L’arte dei Musei civici fiorentini entra in valigia per raggiungere le persone più fragili

Riparte il 7 giugno il progetto “Musei in valigia” a cura di MUS.E pensato per far vivere l’esperienza dell’arte ad anziani e a persone affette da demenza senile e Alzheimer che sono impossibilitati a uscire dalle strutture di riferimento

Attualità /

Il medaglione con il busto di Federico da Montefeltro torna al Comune di Firenze

Il tondo, attribuito allo scultore Domenico Rosselli, era stato trafugato negli anni Settanta e poi ritrovato online