arte
677 articoli
Cultura /
Musei del Bargello, riapertura progressiva (e in sicurezza)
Palazzo Davanzati e Cappelle Medicee aperte dal 2 giugno. Lavori di ristrutturazione per il Museo del Bargello, che aprirà ad agosto. Una app garantirà il distanziamento
Cultura /
Zerocalcare, a Peccioli una mostra senza santi e senza eroi
Al Museo di Palazzo Pretorio, fino al 20 settembre (ingresso libero), Zerocalcare mette in mostra tavole inedite e parte della sua produzione degli ultimi 17 anni
Cultura /
Il lockdown ‘costa’ a Palazzo Strozzi un milione di euro
Dei 7,5 milioni incassati nel 2019 da Palazzo Strozzi, 2,9 provengono dai biglietti. L’impatto su Firenze? Vale 44 milioni. Nel 2020 si stima che le entrate calino di almeno 1 milione
Cultura /
Palazzo Pitti riapre, 70 visitatori nella prima mattina
A Firenze, ad accogliere i primi visitatori all’apertura, c’era il direttore Eike Schmidt. Biglietti invariati, ma per consentire la sanificazione cambiano gli orari di apertura
Cultura /
Il direttore degli Uffizi Schmidt: i musei restituiscano i dipinti alle chiese
La proposta del direttore della Galleria degli Uffizi: far tornare i capolavori nella loro sede originaria a cominciare dalla Pala Rucellai di Duccio di Buoninsegna che era in Santa Maria Novella
Cultura /
Dall’Accademia a Palazzo Vecchio il 2 giugno a Firenze riaprono i musei
Aperti di nuovo anche Villa Bardini e il Museo del Novecento. L’Accademia che custodisce il David taglia il costo del biglietto a 8 euro.
Cultura /
Palazzo Pitti riparte dall’universo naturale di Giovanna Garzoni
Dopo tre mesi di stop per il lockdown riapre l’antica reggia medicea nel cuore di Firenze con una mostra sulla pittrice barocca amica di Artemisia Gentileschi
Cultura /
Arte online: la Galleria dell’Accademia digitalizza 50 capolavori
Dal Ratto delle Sabine di Giambologna alle opere di artisti come Lippi, Botticelli e Pontormo prende il via il progetto per monitorare lo stato delle opere e lanciare il museo digitale
Cultura /
A Pisa riapre Palazzo Blu, a Lucca le torri si visitano su prenotazione
In Toscana riaprono a poco a poco monumenti e luoghi di cultura. Palazzo Blu, a Pisa, sarà di nuovo visitabile da giugno. Sabato 23 maggio, a Lucca, riaprono (in sicurezza) le torri e l’orto botanico
Cultura /
La cultura non si ferma: un video racconta il porto di Livorno del ‘600
Sul canale YouTube del Mibact un video dell’Archivio di Stato di Pisa analizzando un antico dipinto fiammingo fa rivivere la vita portuale seicentesca
Cultura /
Post-coronavirus, chi pensa cosa? Raccolta d’idee di medici e artisti
Nasce un osservatorio – con idee di tutti – sulla piattaforma #chipensacosa. Creata dalla Fondazione Architetti Firenze per raccogliere contributi da diverse discipline
Cultura /
Live Love Lucca, nuovo canale YouTube per promuovere la cultura
Un nuovo spazio virtuale nel quale far confluire esperienze, abilità e competenze per rafforzare la comunità lucchese anche durante l’emergenza, tra tutorial e dirette streaming
Cultura /
Gioielli agli Uffizi: una nuova mostra virtuale tra le gemme nei capolavori
Si apre oggi una nuova esposizione online sul sito del museo fiorentino che durante il lockdown ha contato 3,7 milioni di visite.
Cultura /
The Medici Game, un videogame su Palazzo Pitti: gratis il primo episodio
Si può giocare gratuitamente al primo capitolo del videogioco ambientato nell’antica reggia medicea di Firenze che è stata ricostruita in 3D
Cultura /
Alla scoperta del David di Donatello, in attesa del premio cinematografico
Il Bargello dedica un ciclo di approfondimenti sulla celebre statua rinascimentale in occasione della 65ima edizione dei “Premi David di Donatello”, in onda su Rai Uno venerdì 8 maggio
Cultura /
Boboli protagonista online della Giornata Europea dei Giardini Storici
Domenica gli Uffizi lanceranno sui propri social un video dedicato alla Limonaia e un approfondimento sul Giardino delle Camelie
Cultura /
Gli Uffizi nella realtà virtuale: una passeggiata online tra i capolavori
La Sala delle Dinastie e le sale del Cinquecento veneziano sono state digitalizzate in alta definizione e si possono così visitare da casa. Il direttore Schmidt: “Immersione totale e realistica nell’ambiente del museo”
Cultura /
Si ferma il Maggio Musicale Fiorentino. Festival a rischio
Rinviati i primi eventi, l’Otello di Zubin Mehta slitta a fine 2020. Il sovrintendente Pereira: ‘Sono molto preoccupato. Valutiamo tutte le possibilità. Priorità è la massima sicurezza’
Cultura /
Con la bimba che regala fiori al carabiniere inizia il Siena Awards
Il covid non ferma l’edizione 2020 del festival dedicato alle arti visive, che si apre con la foto della piccola Melissa scattata da un militare. A Siena, dal 24 ottobre al primo dicembre 2020
Cultura /
Uffizi virtuali: un tour in spagnolo tra i capolavori dell’arte iberica
Il percorso virtuale tra le opere firmate dagli artisti spagnoli è sottotitolato in italiano e parte dalla Galleria Palatina