arte
677 articoli
Cultura /
Turismo slow: gli Uffizi lanciano il biglietto che dura 5 giorni
Il nuovo Passepartout consente di visitare tutti i musei del complesso – Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli – più il Museo Archeologico Nazionale e il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Cultura /
Una veste inedita per il Bargello: riaperto il museo a Firenze
Il pantheon della scultura rinascimentale a Firenze è di nuovo visitabile dal pubblico tutti i giorni la mattina dalle 8.45 alle 13.30
Cultura /
Vivere Castelnuovo Garfagnana con musica, teatro e letteratura
La prima edizione del Festival ‘Vivere Castelnuovo’ sta animando l’estate della Garfagnana con incontri letterari, cinema, concerti e spettacoli teatrali. Fino al 9 agosto
Cultura /
Droni, laser e gemelli ‘digitali’: l’arte è sempre più virtuale
Creato un modello 3D palazzo Pitti Firenze e digitalizzata un’opera giovanile di Raffaello a Pisa, le nuove tecnologie aiutano a capire l’arte del passato
Cultura /
I lupi di Liu Ruowang invadono piazza Pitti e Santissima Annunziata
Dal 13 luglio al 26 ottobre cento grandi lupi dell’artista cinese occuperanno due prestigiose piazze di Firenze
Cultura /
Restauri: al via i lavori sulle facciate di Palazzo Medici Riccardi
Il palazzo fiorentino in via Cavour dove vissero anche Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico tornerà al suo splendore originario
Viaggi /
Giornate Fai all’aperto: un weekend per scoprire i tesori toscani
Sabato 27 e domenica 28 giugno porte aperte nei giardini, nei parchi, nelle riserve naturali e negli orti botanici dove la natura incontra la cultura
Cultura /
Storie di pagine dipinte: antichi manoscritti rubati in mostra agli Uffizi
A Palazzo Pitti fino a ottobre in esposizione quaranta codici preziosi e pergamene illustrate dai maestri del Medioevo e del Rinascimento recuperate dai Carabinieri
Cultura /
Il Volto Santo di Lucca è originale e più antico: la scoperta arriva col carbonio 14
Nuove indagini sul crocifisso in legno svelano che è databile tra l’VIII e il IX secolo e non una copia più tarda dell’originale andato perduto: è quindi la scultura lignea più antica dell’Occidente
Cultura /
Pisa, il Museo delle Navi riapre in sicurezza. Proposte per le scuole
Riapre al pubblico la straordinaria esposizione negli Arsenali Medicei con accessi contingentati e orario prolungato. È tra i primi musei in Italia ad offrire le proprie sale per le attività didattiche da settembre
Cultura /
Arte: una ricercatrice della Normale rivela la calligrafia di Giotto
Giulia Ammannati ha individuato la mano di Giotto nelle didascalie poetiche che corredano le allegorie dipinte nella Cappella degli Scrovegni di Padova
Cultura /
Il Duomo di Siena riapre al pubblico: visite gratis fino al 31 luglio
Sarà possibile su prenotazione salire anche sul Facciatone e durante l’estate riaprirà anche il Battistero e si terrà la scopertura del pavimento
Cultura /
Riapre Palazzo Blu a Pisa, ingresso gratuito per tutto il mese di giugno
Dopo il lockdown spalanca le sue porte uno dei musei più amati della Toscana, in mostra il ritratto di Artemisia Gentileschi e il rock anni ’60
Cultura /
Riapre al pubblico l’antica Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino
Dal 13 giugno apre di nuovo le sue porte a fedeli e visitatori l’abbazia che secondo la leggenda fu fondata da Carlo Magno
Cultura /
Mostre online: 15 capolavori degli Uffizi raccontano le guarigioni miracolose
Le opere di Botticelli, Beato Angelico, Rembrandt e altri grandi artisti danno vita alla nuova esposizione virtuale del musei fiorentino
Cultura /
A Pietrasanta un’opera dedicata ai medici che lottano contro il Covid-19
L’installazione realizzata dall’artista georgiano Prasto richiama la forma dell’uovo, simbolo di speranza e di una nuova vita, e resterà visibile fino al 21 giugno
Cultura /
Manifattura Tabacchi riapre e mette in mostra ‘La meraviglia’
Fino al 28 giugno esposti i lavori dei giovani che phanno partecipato al progetto delle Residenza d’artista a cura di Sergio Risaliti: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh
Cultura /
Dal 4 giugno riaprono le visite guidate a Villa La Quiete a Firenze
Riapre su prenotazione l’esposizione di pale e sculture rinascimentali cui si aggiungono tre opere commissionate dall’Elettrice Palatina, e dal 6 giugno porte aperte anche al Museo di Antropologia ed Etnologia
Cultura /
Pisa riapre i tesori di Piazza dei Miracoli: si torna a salire sulla Torre
Dal 30 maggio l’Opera primaziale pisana riapre i suoi monumenti, dal Camposanto alla Cattedrale: accessi contingentati e prenotazione consigliata
Cultura /
Sì al ritorno dell’arte nelle chiese d’origine. Il dibattito continua
Ricollocare le opere d’arte nei luoghi per cui sono state create. La proposta di Schmidt è stata accolta positivamente dall’assessore regionale Barni e dallo storico Verdon