arte

667 articoli

Cultura /

Arte: una ricercatrice della Normale rivela la calligrafia di Giotto

Giulia Ammannati ha individuato la mano di Giotto nelle didascalie poetiche che corredano le allegorie dipinte nella Cappella degli Scrovegni di Padova

Cultura /

Il Duomo di Siena riapre al pubblico: visite gratis fino al 31 luglio

Sarà possibile su prenotazione salire anche sul Facciatone e durante l’estate riaprirà anche il Battistero e si terrà la scopertura del pavimento

Cultura /

Riapre Palazzo Blu a Pisa, ingresso gratuito per tutto il mese di giugno

Dopo il lockdown spalanca le sue porte uno dei musei più amati della Toscana, in mostra il ritratto di Artemisia Gentileschi e il rock anni ’60

Cultura /

Riapre al pubblico l’antica Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino

Dal 13 giugno apre di nuovo le sue porte a fedeli e visitatori l’abbazia che secondo la leggenda fu fondata da Carlo Magno

Cultura /

Mostre online: 15 capolavori degli Uffizi raccontano le guarigioni miracolose

Le opere di Botticelli, Beato Angelico, Rembrandt e altri grandi artisti danno vita alla nuova esposizione virtuale del musei fiorentino

Cultura /

A Pietrasanta un’opera dedicata ai medici che lottano contro il Covid-19

L’installazione realizzata dall’artista georgiano Prasto richiama la forma dell’uovo, simbolo di speranza e di una nuova vita, e resterà visibile fino al 21 giugno

Cultura /

Manifattura Tabacchi riapre e mette in mostra ‘La meraviglia’

Fino al 28 giugno esposti i lavori dei giovani che phanno partecipato al progetto delle Residenza d’artista a cura di Sergio Risaliti: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh

Cultura /

Dal 4 giugno riaprono le visite guidate a Villa La Quiete a Firenze

Riapre su prenotazione l’esposizione di pale e sculture rinascimentali cui si aggiungono tre opere commissionate dall’Elettrice Palatina, e dal 6 giugno porte aperte anche al Museo di Antropologia ed Etnologia

Cultura /

Pisa riapre i tesori di Piazza dei Miracoli: si torna a salire sulla Torre

Dal 30 maggio l’Opera primaziale pisana riapre i suoi monumenti, dal Camposanto alla Cattedrale: accessi contingentati e prenotazione consigliata

Cultura /

Sì al ritorno dell’arte nelle chiese d’origine. Il dibattito continua

Ricollocare le opere d’arte nei luoghi per cui sono state create. La proposta di Schmidt è stata accolta positivamente dall’assessore regionale Barni e dallo storico Verdon

Cultura /

Musei del Bargello, riapertura progressiva (e in sicurezza)

Palazzo Davanzati e Cappelle Medicee aperte dal 2 giugno. Lavori di ristrutturazione per il Museo del Bargello, che aprirà ad agosto. Una app garantirà il distanziamento

Cultura /

Zerocalcare, a Peccioli una mostra senza santi e senza eroi

Al Museo di Palazzo Pretorio, fino al 20 settembre (ingresso libero), Zerocalcare mette in mostra tavole inedite e parte della sua produzione degli ultimi 17 anni

Cultura /

Il lockdown ‘costa’ a Palazzo Strozzi un milione di euro

Dei 7,5 milioni incassati nel 2019 da Palazzo Strozzi, 2,9 provengono dai biglietti. L’impatto su Firenze? Vale 44 milioni. Nel 2020 si stima che le entrate calino di almeno 1 milione

Cultura /

Palazzo Pitti riapre, 70 visitatori nella prima mattina

A Firenze, ad accogliere i primi visitatori all’apertura, c’era il direttore Eike Schmidt. Biglietti invariati, ma per consentire la sanificazione cambiano gli orari di apertura

Cultura /

Il direttore degli Uffizi Schmidt: i musei restituiscano i dipinti alle chiese

La proposta del direttore della Galleria degli Uffizi: far tornare i capolavori nella loro sede originaria a cominciare dalla Pala Rucellai di Duccio di Buoninsegna che era in Santa Maria Novella

Cultura /

Dall’Accademia a Palazzo Vecchio il 2 giugno a Firenze riaprono i musei

Aperti di nuovo anche Villa Bardini e il Museo del Novecento. L’Accademia che custodisce il David taglia il costo del biglietto a 8 euro.

Cultura /

Palazzo Pitti riparte dall’universo naturale di Giovanna Garzoni

Dopo tre mesi di stop per il lockdown riapre l’antica reggia medicea nel cuore di Firenze con una mostra sulla pittrice barocca amica di Artemisia Gentileschi

Cultura /

Arte online: la Galleria dell’Accademia digitalizza 50 capolavori

Dal Ratto delle Sabine di Giambologna alle opere di artisti come Lippi, Botticelli e Pontormo prende il via il progetto per monitorare lo stato delle opere e lanciare il museo digitale

Cultura /

A Pisa riapre Palazzo Blu, a Lucca le torri si visitano su prenotazione

In Toscana riaprono a poco a poco monumenti e luoghi di cultura. Palazzo Blu, a Pisa, sarà di nuovo visitabile da giugno. Sabato 23 maggio, a Lucca, riaprono (in sicurezza) le torri e l’orto botanico

Cultura /

La cultura non si ferma: un video racconta il porto di Livorno del ‘600

Sul canale YouTube del Mibact un video dell’Archivio di Stato di Pisa analizzando un antico dipinto fiammingo fa rivivere la vita portuale seicentesca