arte
677 articoli
Cultura /
Uffizi diffusi, via libera per l’Ambrogiana di Montelupo. L’arte torna nell’ex Opg
Dopo essere stata per decenni ospedale psichiatrico giudiziario, la villa di Montelupo fiorentino tornerà alla sua originale bellezza. Insieme alla villa medicea di Careggi (aprirà nel 2024) sarà centro degli “Uffizi diffusi”
Cultura /
Il 2 febbraio è la Giornata dell’amore agli Uffizi: le coppie entrano a metà prezzo
Un'iniziativa speciale per ricordare le nozze tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, protagonisti del doppio ritratto di Raffaello e committenti del celeberrimo tondo Doni di Michelangelo, celebrate il 31 gennaio dell’anno 1503
Cultura /
Il Museo Galileo riapre il 2 febbraio con visite guidate gratuite
Il museo fiorentino che riunisce le collezioni mediceo-lorenesi che celebrano il genio toscano riapre finalmente al pubblico dopo la chiusura forzata
Cultura /
Prorogata fino all’11 luglio la mostra “De Chirico e la Metafisica” a Pisa
Il museo in base alle disposizioni di legge al momento è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 20, orario continuato, ultimo ingresso ore 19
Cultura /
Piccoli e preziosissimi: i Netsuke giapponesi in mostra a Pisa
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi espone una delle collezioni più importanti dell’egittologa di fama mondiale Edda Bresciani
Cultura /
Da Santa Fiora un appello per riportare a casa la Madonna di Della Robbia
Il borgo sull’Amiata cerca finanziatori per recuperare la splendida terracotta invetriata commissionata nel Quattrocento dalla famiglia Sforza, che oggi è in vendita all’asta a New York
Cultura /
“I LOVE LEGO” un milione di mattoncini colorati in mostra al PALP di Pontedera
Come un piccolo mattoncino colorato può diventare un’opera d’arte? La mostra a Palazzo Pretorio cerca di rispondere a questa domanda
Cultura /
Architettura contemporanea: l’esperienza di Pier Luigi Nervi in mostra a Manifattura Tabacchi
A Firenze la retrospettiva dedicata a uno tra i più noti ingegneri e progettisti del secolo scorso, in Italia e nel mondo
I gioielli di Valentina Caprini realizzati come si faceva nel 3000 avanti Cristo
L’orafa che si è formata a Firenze ha riscoperto una tecnica antichissima che permette di intrecciare pietre preziose e fili sottilissimi
Cultura /
Tornano all’antico splendore i mosaici trecenteschi del Battistero di Firenze
Lunedì 25 gennaio riaprono al pubblico la cattedrale e la cupola del Brunelleschi, il grande intervento di restauro si concluderà entro il 2021
Cultura /
Ricordi che si intrecciano sott’acqua: “Mutazioni” di Lucia Damerino
Dal 28 gennaio al 28 febbraio 2021 alla Galleria Crumb di Firenze in mostra una serie di fotografie che riflette sul nostro rapporto col passato
Cultura /
Dai musei alle ville medicee porte aperte nei luoghi dell’arte della Toscana
Dopo due mesi e mezzo di chiusura a causa della pandemia tornano visitabili i musei toscani, dagli Uffizi alla Certosa di Calci
Toscana in zona gialla: riaprono Boboli, Palazzo Pitti e gli Uffizi
Il direttore Eike Schmidt che oggi ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre ha annunciato la “tabella di marcia”
Cultura /
Come nasce una scultura: i disegni di Henry Moore in mostra al Museo Novecento
Fino al 18 luglio un'esposizione di sculture incisioni e disegni del grande maestro che ripercorre il suo rapporto con la Toscana
Via libera ai musei, ma in Toscana non tutti riapriranno
Il nuovo decreto permette la riapertura dei musei (eccetto i festivi). Ma la ripresa, in Toscana, sarà a singhiozzo. Ok Bargello e Cappelle Medicee, chiusi il Duomo di Siena e la Torre di Pisa. Apre Boboli, ma non gli Uffizi
Cultura /
La Galleria dell’Accademia riaprirà il 13 febbraio con un nuovo allestimento
I busti in gesso che ritraggono nobildonne e nobili, intellettuali, ninfe e figure mitologiche, musicisti dell’epoca, abitualmente poco visibili saranno collocati in sale diverse del museo
Cultura /
Viaggio nella Firenze dell’arte sacra: sei itinerari tra bellezza e fede
Da febbraio a marzo la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto
Cultura /
Uffizi da mangiare: l’arte dei grande chef incontra i capolavori del museo
Ogni domenica un noto personaggio del mondo enogastronomico farà vivere un dipinto attraverso le sue ricett
Cultura /
Dagli egizi all’arte contemporanea: tornano gli incontri in streaming degli Uffizi
Dal 13 gennaio al 26 maggio ogni mercoledì alle 17 una diretta online sul canale Facebook del museo fiorentino
Cultura /
Dryphoto arte contemporanea apre i suoi archivi online con “Urban Story”
La galleria che dagli anni ’70 ha sede a Prato rende visibile sul web il suo archivio, un luogo dove trovare storie e immagini che possano aiutare a capire il presente e immaginare il futuro