arte

677 articoli

Cultura /

Il Bastione del Parlascio a Pisa nel 2023 ospiterà il Museo digitale della storia della città

Il Bastione è uno degli snodi architettonici e culturali più importanti della città: nei prossimi mesi partiranno i lavori di restauro e nei primi mesi del 2023 il museo sarà inaugurato

Attualità /

Due nuove opere di Pistoletto e Klein nella collezione di Palazzo Pretorio

La donazione è del gallerista Carlo Palli che ha regalato al museo pratese due donne della storia dell’arte contemporanea

Cultura /

Uffizi, una mostra virtuale “a caccia” della presenza black nei capolavori dell’arte

Il direttore Schmidt: “Mostriamo i dipinti in una luce inedita, storica e allo stesso tempo sociale, che ci permette di restituire voce a chi per secoli non è stato ascoltato”

Cultura /

Il crocifisso di Francesco da Sangallo torna a Santa Maria Nuova dopo il restauro

Al termine del restauro la preziosa opera cinquecentesca verrà ricollocata nel Salone Martino V all'interno del percorso museale dell'ospedale fiorentino

Attualità /

Uffizi diffusi: il Palazzo Mediceo di Seravezza si candida come sede

Il Comune avanza la proposta di far parte della rete espositiva del progetto lanciato dalla galleria fiorentina per portare l’arte in tutta la Toscana

Cultura /

“L’enigma di Omero” di Bartolomeo Passerotti entra nella collezione degli Uffizi

Il capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto e di cui si erano perse le tracce da secoli diventerà uno dei protagonisti delle nuove sale di prossima apertura nel museo fiorentino

Cultura /

50 capolavori degli Uffizi a Forlì per la maxi mostra “Dante. La visione dell’arte”

Dal 30 aprile all’11 luglio l’esposizione illustrerà a 360 gradi la figura del padre della Divina Commedia e della lingua italiana attraverso le creazioni di Giotto, Beato Angelico, Filippino Lippi, Michelangelo, Tintoretto, Sartorio, Boccioni, Casorati e altri maestri del contemporaneo

Attualità /

Uffizi: 20mila visite in sole due settimane di riapertura

Positivo il bilancio della galleria che ha riaperto per un breve periodo prima della nuova chiusura dovuta al fatto che la Toscana è tornata in zona arancione

Attualità /

Il Museo Stibbert tra i cinque da seguire su Instagram secondo il New York Times

La villa sopra Firenze con la collezione di spade e scudi di Frederick Stibbert è stata consigliata dal quotidiano statunitense

Cultura /

San Valentino ad ‘arte’: 5 opere che celebrano l’amore

Dalla ‘Nascita di Venere’ fino alla ‘Psiche abbandonata’, un itinerario nel quale anche l’arte parla di sentimento

Cultura /

Al via il restauro del grande Labirinto nel Parco di Pinocchio a Collodi

È iniziato l’intervento di recupero della splendida opera dell’architetto Pietro Porcinai  inserita nel parco monumentale dedicato al celebre burattino

Cultura /

Il ritratto di Dante Alighieri del Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio

Dal 12  febbraio al 31 maggio nel salone dei Cinquecento esposto l’omaggio di uno dei più importanti artisti della Firenze del ‘500 al Sommo Poeta

Cultura /

Un 2021 ricco di mostre per il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato

Presentato il programma espositivo per il prossimo anno caratterizzato dall’equilibrio tra attenzione alla scena italiana e aperture internazionali e dal grande spazio dato alla multidisciplinarietà

Cultura /

La Grotta del Buontalenti chiusa per la pandemia da oggi è visitabile virtualmente in 3D

La grotta inaccessibile da marzo è stata digitalizzata ad alta definizione, vi si potrà entrare dal computer o dal cellulare, camminandovi dentro ed ammirando ogni singolo dettaglio delle rocce artificiali e delle opere d’arte

Attualità /

Aspettando primavera: agli Uffizi tornano le sale virtuali per i bambini

Via alle prenotazioni per gli incontri online pensati dal museo fiorentino per i più piccoli: i primi temi scelti come filo conduttore per spiegare le opere saranno l’Amore per San Valentino e il Carnevale

Cultura /

Manifattura Tabacchi inaugura “L’armonia” e apre un nuovo bando di residenze d’artista

La mostra chiude un progetto della durata di tre anni curato da Sergio Risaliti che ha visto lavorare a Firenze sei giovani artisti provenienti da tutta Italia

Enogastronomia /

Vino e fumetti, un connubio possibile. Così si raccontano le cantine toscane

Dieci cantine, dieci vini, dieci storie. Il Movimento turismo del vino Toscana e la Scuola Internazionale Comics di Firenze, insieme per il progetto “Cantine e fumetti”

Attualità /

Uffizi sempre più social: superati i 600mila followers su Instagram

La Venere del Botticelli è l’opera più amata, mentre la foto della Ferragni segna il record di commenti.

Attualità /

Uffizi: 7300 visitatori nei primi sei giorni dopo la riapertura

Presenze in continuo aumento nei primi sei giorni di attività del museo dopo i 77 giorni di chiusura al pubblico