arte
667 articoli
Cultura /
Cosimo “dagli occhi d’argento”: la straordinaria scoperta al Museo del Bargello
Durante il restauro per la mostra dedicata alla famiglia Medici dal Metropolitan Museum di New York sono stati riscoperti gli occhi d’argento della statua di Cosimo I di Benvenuto Cellini
Cultura /
Il prezioso Messale di San Domenico torna nella Biblioteca di Michelozzo del Museo di San Marco
Tornano ad essere esposti al pubblico dopo tanto tempo eccezionalmente e per non più di un anno anche 12 preziosi codici miniati francescani
Cultura /
“Pietra Sublime”: a Cavriglia si riparte dalla bellezza e dall’arte
Dal 26 maggio prende il via la seconda edizione del Simposio Internazionale di Scultura con dodici artisti provenienti da tutto il mondo
Cultura /
La Madonna del solletico di Masaccio ‘ospitata’ nella cripta del Duomo di Siena
Fino al 2 novembre 2021 sarà esposta all’interno della mostra sull’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
Cultura /
Immergersi nella storia: domenica 23 maggio le Case della Memoria aprono gratuitamente le porte
Oltre 300 tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini in tutta Italia si aprono per accogliere tutti coloro che vorranno visitare luoghi unici della storia
Viaggi /
Viaggio nella bellezza: torna a svelarsi il Pavimento del Duomo di Siena
Dal 26 giugno al 31 luglio e poi dal 18 agosto al 17 ottobre la Cattedrale scopre il suo incredibile pavimento marmoreo dove hanno lavorato artisti come Pinturicchio, Domenico di Bartolo e Beccafumi
Cultura /
La Toscana dell’arte celebra la Giornata Internazionale dei Musei
Dagli Uffizi che rappresentano l’Italia su TikTok alla riapertura del Museo Diffuso di Sansepolcro sono tanti gli eventi speciali in programma
Cultura /
A Sansepolcro la vita dell’artista messicana Frida Kahlo raccontata in 100 fotografie
L’esposizione “Frida Kahlo. Una vita per immagini”, visitabile fino al 13 ottobre 2021 ricostruisce le vicende della vita controcorrente della grande pittrice
Al via il restauro della Cappella Brancacci nella chiesa del Carmine a Firenze
Firmato l’accordo tra Comune di Firenze, Sovrintendenza e l’Opificio delle Pietre dure. Interventi per tutelare lo stato di salute del museo
Cultura /
Le sale restaurate della stazione di Montecatini Terme aprono al pubblico per la prima volta: gioiello di Angiolo Mazzoni
Esempio illustre di architettura moderna, le tre sale sono state al centro di un minuzioso lavoro di restauro iniziato nel 2016. Abbiamo intervistato Eugenia Valacchi che ha seguito i lavori per conto della Soprintendenza: “Volevamo ricreare gli arredi originali, magari anche con gli stessi materiali e le stesse cromie”
Cultura /
“Dante in figura” 53 artisti contemporanei ritraggono il Sommo Poeta
Dal 14 maggio al 14 giugno presso la Galleria Immaginaria di Firenze esposte sculture, pitture, fotografie e installazioni in un percorso che racconta l’importanza del Poeta per l’arte contemporanea
Cultura /
Dante700: per la prima volta sarà visibile da vicino il ritratto del Poeta nel Duomo di Firenze
Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, una installazione permetterà per la prima volta la lettura ravvicinata del celebre ritratto realizzato da Domenico di Michelino
Cultura /
A Firenze nasce una banca dati online su Lorenzo Ghiberti e i suoi capolavori
Il database dedicato all’autore della celebre Porta del Paradiso è stato realizzato dall’Università di Firenze
Cultura /
“Neo Skēnḕ”: manifesti d’artista del Teatro di Rifredi in mostra a Firenze
Nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno in via Ricasoli fino al 27 giugno le locandine degli spettacoli mai andati in scena a causa del Covid prendono nuova vita grazie agli artisti
Cultura /
La biblioteca comunale di Pontassieve ospita la mostra “Now You See Me Moria”
Dall’11 maggio alla fine di giugno, l’esposizione dei poster sulle condizioni nei campi profughi dell’Egeo organizzata da Florence Must Act
Cultura /
Riunita a Siena per la prima volta dopo due secoli la collezione Piccolomini Spannocchi
Il progetto riunisce 165 opere che erano divise tra la Pinacoteca Nazionale, il Museo Civico di Siena, l’Amministrazione Provinciale e le Gallerie degli Uffizi di Firenze
Cultura /
A Pietrasanta due grandi mostre ed un mare di eventi, l’estate post-Covid della “Piccola Atene” toscana
Pietrasanta spinge l’estate della Versilia nell’era post Covid puntando da maggio a settembre su cultura, arte, territorio, vita all’aria aperta e life style nel rispetto delle misure di sicurezza
Cultura /
Una mostra a Empoli celebra il centenario della nascita di Vinicio Berti
Dal 15 maggio al 12 giugno alla Galleria d’arte Nozzoli si celebra uno dei fondatori dell’Astrattismo classico fiorentino, una delle personalità artistiche più significative del dopoguerra
Cultura /
La grande mostra su De Chirico e la Metafisica a Pisa è prorogata fino al 5 settembre
L’esposizione riunisce oltre 80 capolavori del padre della Metafisica per la prima volta a Pisa grazie alla Fondazione Giorgio e Isa De Chirico