arte
677 articoli
Cultura /
Restaurata la Pietà di Michelangelo: rimasta incompiuta a causa del marmo difettoso
Il restauro ha confermato che il marmo era difettoso come racconta anche il Vasari nelle ‘Vite’ descrivendolo duro, pieno d’impurezze di pirite che ‘facevano scintille’ e microfratture
Cultura /
Dante è Pop! Una mostra sul Sommo Poeta visto dai creativi del ventesimo secolo
Fino al 24 ottobre 2021 un’esposizione a Bagno a Ripoli celebra il Sommo Poeta nella civiltà dei consumi attraverso: fumetti, videogame, pubblicità, film e opere inedite
Lucca Tattoo Expo, spettacoli di Burlesque e 100 artisti tatuatori
Un contest per premiare il miglior tatuatore, Burlesque e musica live. A Lucca presenti anche artisti provenienti da Svizzera, Francia e Spagna. La manifestazione si terrà al Polo Fiere dal 24 al 26 settembre
PerformIA, a Firenze l’intelligenza artificiale incontra l’arte dei performer
Non solo arte e cultura, ma anche moda e agricoltura. Con Polaris Engineering, tre giorni di eventi alle Murate per scoprire come tecnologia e genio umano possano dare origine a prodotti di estrema creatività
Cultura /
Tornano le “Giornate Europee del Patrimonio”: tutti i musei con ingresso a un euro
Un fine settimana di eventi, il 25 e 26 settembre, in tutta la Toscana alla scoperta del patrimonio culturale. Tema del 2021: tutti inclusi
Cultura /
Al Bargello la mostra “La mirabile visione”: quando i simbolisti scoprirono Dante
Dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 in mostra una selezione di 57 opere, tra pitture, sculture, stampe, incisioni e fotografie in un viaggio dalle correnti naturaliste agli influssi europei del Simbolismo
Cultura /
Due opere dell’artista internazionale Francesco Vezzoli in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio
Dopo l’intervento di Francesco Vezzoli nello spazio pubblico di Firenze, il Centro Pecci di Prato dedicherà all’artista una mostra personale da febbraio 2022
Cultura /
Autunno caldo per gli Uffizi tra mostre, incontri culturali e dirette social
Dal 5 ottobre il via ad una nuova stagione di esposizioni con Tiziano, Dante, la scultura romana, l’arte contemporanea e molto altro (non solo tra le mura del museo)
Restaurato (e in mostra) l’Angelo Annunciante attribuito a Leonardo
Sarà in mostra a Lucca fino a dicembre, poi tornerà nella Pieve di San Gennario, che da sempre ospita l’opera recentemente restaurata che alcuni attribuiscono al giovane Leonardo Da Vinci
Cultura /
“Inside Dalì”: una mostra digitale per immergersi nei capolavori del maestro del Surrealismo
Fino al 23 febbraio è aperta nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze la mostra interattiva con le opere del genio catalano con uno speciale omaggio a Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte
Duomo di Firenze, al via il restauro della trecentesca Porta dei Cornacchini
Il cantiere, che teminerà entro la fine di dicembre 2021, è reso possibile dall’Opera di Santa Maria del Fiore con il fondamentale contributo della Fondazione CR Firenze e sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Regalo “dantesco” agli Uffizi: entra nel museo “Il Conte Ugolino” di Donato Mascagni
Il quadro dipinto all’inizio del ‘600 è un regalo del”associazione americana Friends of The Uffizi Galleries. Il direttore Schmidt: “Il Museo si arricchisce di un’opera rara e sofisticata”
Dopo un anno di chiusura riapre a Firenze il museo di Casa Martelli
Il museo sarà accessibile gratuitamente ogni sabato con quattro turni di visite guidate per gruppi di massimo 10 persone, senza obbligo di prenotazione, per entrare è necessario il green pass
Cultura /
Il San Paolo “perduto” di Pellegrino Tibaldi e Giovanni Pietro Gnocchi torna agli Uffizi
L’imponente tela stava per lasciare l’Italia dopo la vendita a un’asta, ma grazie a un’energica operazione congiunta delle Gallerie degli Uffizi, della Soprintendenza di Genova e della Direzione Generale Abap la pala è stata bloccata e acquistata dallo Stato
Cultura /
Cinque mostre di arte contemporanea in Toscana per un autunno “scintillante”
Jeff Koons, Jenny Saville, Cao Fei e l’arte dal punto di vista delle donne, sono questi alcuni ingredienti della nuova stagione dell’arte contemporanea in Toscana
Cultura /
A Volterra c’è tutta la bellezza dell’art brut
Non ci sono solo gli Etruschi o l’alabastro. A Volterra c’è questo e molto di più. In un complesso sistema di cultura diffusa, l’arte fuori dagli schemi permette di compiere viaggi infiniti. Anche – e soprattutto – dentro di noi
Cultura /
Fino al 5 settembre la Torre di Pisa e Piazza dei Miracoli aperte al tramonto
La Primaziale ha ideato un biglietto unico per visitare musei e monumenti della piazza (esclusa la Torre) al costo di 10 euro e utilizzabile per 12 mesi dalla sua emissione
Viaggi /
Toscana, arte contemporanea “en plein air”: i cinque scatti più belli del web
Lontano dalla folla del turismo “pop” alcuni turisti decidono di deviare dalle rotte più battute e scelgono di visitare i parchi d’arte contemporanea in Toscana. Ecco cinque foto che ci hanno colpito per la loro originalità
Al via il bando del Ministero per i direttori di quattro musei, c’è anche la Pinacoteca di Siena
Il Ministro Dario Franceschini ha dato l’annuncio oggi, per partecipare c’è tempo fino al 10 settembre 2021
Tre disegni dell’artista Emilio Tadini donati dalla famiglia alle Gallerie degli Uffizi
La collezione di grafica moderna e contemporanea del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi si arricchisce di un’importante testimonianza dell’arte del Novecento italiano