arte

667 articoli

Attualità /

Duomo di Firenze, al via il restauro della trecentesca Porta dei Cornacchini

Il cantiere, che teminerà entro la fine di dicembre 2021, è reso possibile dall’Opera di Santa Maria del Fiore con il fondamentale contributo della Fondazione CR Firenze e sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio

Attualità /

Regalo “dantesco” agli Uffizi: entra nel museo “Il Conte Ugolino” di Donato Mascagni

Il quadro dipinto all’inizio del ‘600 è un regalo del”associazione americana Friends of The Uffizi Galleries. Il direttore Schmidt: “Il Museo si arricchisce di un’opera rara e sofisticata”

Attualità /

Dopo un anno di chiusura riapre a Firenze il museo di Casa Martelli

Il museo sarà accessibile gratuitamente ogni sabato con quattro turni di visite guidate per gruppi di massimo 10 persone, senza obbligo di prenotazione, per entrare è necessario il green pass

Cultura /

Il San Paolo “perduto” di Pellegrino Tibaldi e Giovanni Pietro Gnocchi torna agli Uffizi

L’imponente tela stava per lasciare l’Italia dopo la vendita a un’asta, ma grazie a un’energica operazione congiunta delle Gallerie degli Uffizi, della Soprintendenza di Genova e della Direzione Generale Abap la pala è stata bloccata e acquistata dallo Stato

Cultura /

Cinque mostre di arte contemporanea in Toscana per un autunno “scintillante”

Jeff Koons, Jenny Saville, Cao Fei e l’arte dal punto di vista delle donne, sono questi alcuni ingredienti della nuova stagione dell’arte contemporanea in Toscana

Cultura /

A Volterra c’è tutta la bellezza dell’art brut

Non ci sono solo gli Etruschi o l’alabastro. A Volterra c’è questo e molto di più. In un complesso sistema di cultura diffusa, l’arte fuori dagli schemi permette di compiere viaggi infiniti. Anche – e soprattutto – dentro di noi

Cultura /

Fino al 5 settembre la Torre di Pisa e Piazza dei Miracoli aperte al tramonto

La Primaziale ha ideato un biglietto unico per visitare musei e monumenti della piazza (esclusa la Torre) al costo di 10 euro e utilizzabile per 12 mesi dalla sua emissione

Viaggi /

Toscana, arte contemporanea “en plein air”: i cinque scatti più belli del web

Lontano dalla folla del turismo “pop” alcuni turisti decidono di deviare dalle rotte più battute e scelgono di visitare i parchi d’arte contemporanea in Toscana. Ecco cinque foto che ci hanno colpito per la loro originalità

Attualità /

Al via il bando del Ministero per i direttori di quattro musei, c’è anche la Pinacoteca di Siena

Il Ministro Dario Franceschini ha dato l’annuncio oggi, per partecipare c’è tempo fino al 10 settembre 2021

Attualità /

Tre disegni dell’artista Emilio Tadini donati dalla famiglia alle Gallerie degli Uffizi

La collezione di grafica moderna e contemporanea del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi si arricchisce di un’importante testimonianza dell’arte del Novecento italiano

Attualità /

Le statue della Loggia dei Lanzi “si rifanno il look”: squadra di specialisti al lavoro

Si tratta di un intervento programmato ogni anno dal museo: obiettivo, eliminare i materiali che tendono a depositarsi sulla superficie delle statue

Cultura /

Nella chiesa di San Miniato torna a splendere la Cappella del Cardinale del Portogallo

Si tratta di una delle cappelle rinascimentali più importanti di Firenze, realizzata a metà del ‘400 per volontà testamentaria del Cardinale Giacomo di Lusitania, proveniente dalla famiglia reale del Portogallo

Cultura /

Restauro show per la Deposizione di Rosso Fiorentino: cantiere a vista e video-diario degli interventi

Una vetrata nella sala della Pinacoteca di Volterra renderà visibile i lavori. Si parte con indagini e analisi chimiche per scoprire i segreti dei colori

Cultura /

Le mani degli artigiani di Pietrasanta e Carrara “prestate” alla grande arte contemporanea: il documentario su Rai5

Venerdì 23 luglio il lavoro di Daniele Rocca su Art Night. Artisti di fama internazionale raccontano perché scelgono i maestri toscani

Cultura /

Altrove e altri luoghi. Occasioni e suggestioni dall’Orlando Furioso. All’Expo Ciampi la mostra di Antonio Possenti

Tra le epifanie simultanee delle eterne ottave del Poema, agìte e combattute, tra macchine fantastiche, cavalcate, come ali di sogno, va in scena il manifesto dell’irrequietezza umana firmato da Antonio Possenti. Fino al 31 luglio in mostra al Centro Expo Ciampi di via de’ Pucci a Firenze

Cultura /

Il borgo di Lari capitale delle arti performative e teatrali: torna Collinarea Festival

L’apertura del festival il 20 luglio a Casciana Terme con un’anteprima dedicata a Dante, per poi trasferirsi dal 22 luglio nel borgo di Lari con il resto della programmazione

Cultura /

200 persone urlano dai tetti: il grido liberatorio diventa performance artistica

Un microfono e un megafono per farsi sentire in tutta la città. Il progetto è del collettivo Kinkaleri: “Non un grido di rivolta, ma di raccolta. Un tentativo di riallacciare le relazioni”

Cultura /

Le opere di Cavallini nel campo che lo vide deportato: cerimonia a Fossoli con Von der Leyen e Sassoli

Commemorazione nel giorno del 77° anniversario dell’eccidio nazista di Cibeno, nel modenese, in ricordo dei 67 internati politici poi trucidati dalle SS. Teo Cavallini: “L’auspicio è di esporre queste sculture anche a Firenze”

Cultura /

Con la mostra SOCIAL-e l’estate in Versilia è un viaggio nell’arte del Novecento

Da sabato 10 luglio alle 18.30 nelle sale del Palazzo Mediceo di Seravezza a Lucca tutto il fascino dell’estetica novecentesca in una danza tra il liberty e l’art-decò con i tesori d’arte della Fondazione Cirulli. Città ritrovate, paesaggi metafisici, cinema, teatri e pubblicità. L’esposizione a cura di Nadia Marchioni è stata presentata in Consiglio regionale della Toscana

Cultura /

Gli Uffizi si trasferiscono all’Elba per celebrare Napoleone: aperta la mostra a Portoferraio

Si tratta della prima esposizione del progetto “Uffizi diffusi”: un omaggio per il bicentenario della morte dell’imperatore. Con l’occasione riapre al pubblico la Pinacoteca Foresiana, all’interno della caserma storica De Laugier