arte

667 articoli

Cultura /

In mostra a Firenze il Dante Alighieri “ecologico” dell’artista Jane Perkins

Dall’11 ottobre al Museo Casa di Dante di Firenze sarà esposta l’opera presentata da Alia per sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente

Cultura /

L’artista contemporaneo Francesco Vezzoli è arrivato a Firenze: svelate le due sculture

Due sculture saranno collocate in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio nello Studiolo di Francesco I fino al 2 febbraio 2022 in un dialogo arte contemporanea e patrimonio storico artistico della città

Cultura /

Pistoia e Compostela unite dall’altare di San Iacopo, una mostra fotografica per cogliere tutti i dettagli dell’opera

La città toscana e la Galizia unite dal cammino dei pellegrini e dal culto del santo rafforzano il loro legame grazie all’esposizione di Nicolò Begliomini che esalta il capolavoro del Medioevo. Un’occasione anche per rilanciare il turismo

Cultura /

Uffizi e Castiglion Fiorentino, uno scambio nel segno dell’arte e di San Francesco

Gli Uffizi invieranno alla pinacoteca comunale di Castiglion Fiorentino il dipinto del Cigoli “San Francesco riceve le stimmate” mentre dalla pinacoteca sarà inviata agli Uffizi una tavola con lo stesso soggetto di Bartolomeo della Gatta

Cultura /

I bambini “perduti” dell’artista americana Regan Wheat in mostra alla Crumb Gallery

Fino al 7 novembre a Firenze “Contingency” in mostra ritratti di bambini feriti, sfollati, morti, dispersi, dislocati in zone di conflitto e di guerra che per un instante hanno fatto parte della cronaca mediatica

Cultura /

I corpi ‘emarginati’ di Jenny Saville a confronto con i capolavori dei maestri del Rinascimento

Arrivano a Firenze in cinque prestigiose istituzioni museali le opere di Jenny Saville, una delle più grandi pittrici viventi considerata erede della cosiddetta “Scuola di Londra” e di maestri del calibro di Bacon, Freud e Andrews

Attualità /

Come sarà il museo del futuro? 10 mila euro per progettarlo con il bando “Playable Museum Award”

Il Museo Marino Marini di Firenze chiama creativi e visionari da tutto il mondo per ripensare la connessione tra le persone, le opere e l’istituzione museale, la call è rivolta a tutti, visionari e sviluppatori, makers, artisti, storytellers e designers

Cultura /

“Dans le noir”: Charles Doudelet e il simbolismo a Livorno in mostra a Collesalvetti

Dal 30 settembre 2021 al 20 gennaio 2022 in mostra venti opere inedite dell’artista di origine belga a confronto con una compagine di giovani livornesi interpreti dell’identità simbolista labronica

Cultura /

Gli Uffizi diffusi arrivano a Montespertoli con la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa”

Fino al 6 gennaio 2022 al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato il quarto “capitolo” del progetto ‘Terre degli Uffizi’

Cultura /

A Pietrasanta in mostra i coloratissimi ‘Meccano’ dell’artista Tano Pisano

Fino al 6 febbraio 2022 una grande retrospettiva dell’artista siciliano di nascita ma versiliese d’adozione invaderà la città toscana

Cultura /

Restaurata la Pietà di Michelangelo: rimasta incompiuta a causa del marmo difettoso

Il restauro ha confermato che il marmo era difettoso come racconta anche il Vasari nelle ‘Vite’ descrivendolo duro, pieno d’impurezze di pirite che ‘facevano scintille’ e microfratture

Cultura /

Dante è Pop! Una mostra sul Sommo Poeta visto dai creativi del ventesimo secolo

Fino al 24 ottobre 2021 un’esposizione a Bagno a Ripoli celebra il Sommo Poeta nella civiltà dei consumi attraverso: fumetti, videogame, pubblicità, film e opere inedite

Attualità /

Lucca Tattoo Expo, spettacoli di Burlesque e 100 artisti tatuatori

Un contest per premiare il miglior tatuatore, Burlesque e musica live. A Lucca presenti anche artisti provenienti da Svizzera, Francia e Spagna. La manifestazione si terrà al Polo Fiere dal 24 al 26 settembre

Innovazione /

PerformIA, a Firenze l’intelligenza artificiale incontra l’arte dei performer

Non solo arte e cultura, ma anche moda e agricoltura. Con Polaris Engineering, tre giorni di eventi alle Murate per scoprire come tecnologia e genio umano possano dare origine a prodotti di estrema creatività

Cultura /

Tornano le “Giornate Europee del Patrimonio”: tutti i musei con ingresso a un euro

Un fine settimana di eventi, il 25 e 26 settembre, in tutta la Toscana alla scoperta del patrimonio culturale. Tema del 2021: tutti inclusi

Cultura /

Al Bargello la mostra “La mirabile visione”: quando i simbolisti scoprirono Dante

Dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 in mostra una selezione di 57 opere, tra pitture, sculture, stampe, incisioni e fotografie in un viaggio dalle correnti naturaliste agli influssi europei del Simbolismo

Cultura /

Due opere dell’artista internazionale Francesco Vezzoli in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio

Dopo l’intervento di Francesco Vezzoli nello spazio pubblico di Firenze, il Centro Pecci di Prato dedicherà all’artista una mostra personale da febbraio 2022

Cultura /

Autunno caldo per gli Uffizi tra mostre, incontri culturali e dirette social

Dal 5 ottobre il via ad una nuova stagione di esposizioni con Tiziano, Dante, la scultura romana, l’arte contemporanea e molto altro (non solo tra le mura del museo)

Attualità /

Restaurato (e in mostra) l’Angelo Annunciante attribuito a Leonardo

Sarà in mostra a Lucca fino a dicembre, poi tornerà nella Pieve di San Gennario, che da sempre ospita l’opera recentemente restaurata che alcuni attribuiscono al giovane Leonardo Da Vinci

Cultura /

“Inside Dalì”: una mostra digitale per immergersi nei capolavori del maestro del Surrealismo

Fino al 23 febbraio è aperta nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze la mostra interattiva con le opere del genio catalano con uno speciale omaggio a Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte