arte
677 articoli
Cultura /
“Pittori toscani dell’800” al Museo Fattori di Livorno in mostra una prestigiosa collezione privata
Dal 23 ottobre al 27 novembre 60 dipinti di Macchiaioli e Post Macchiaioli, con nomi come Giovanni Fattori, Signorini, Corcos, Benvenuti
Cultura /
Villa Bardini a Firenze riapre con una mostra dedicata a Galileo Chini
Dal 7 dicembre 2021 al 25 marzo 2022 un’esposizione sul maggior esponente italiano della corrente Liberty
Musica /
I Live Club come rovine archeologiche nel progetto fotografico “OFF” di Valentina Cipriani
Con i suoi scatti Valentina Cipriani vuole aprire un dialogo per riflettere sul valore culturale e sociale della musica dal vivo
Cultura /
Vivienne Westwood, Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto “star” della Florence Biennale
Alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 31 ottobre 465 espositori tra artisti e designer provenienti dai cinque continenti mostreranno le loro opere più recenti. Tema della XIII edizione l’universo policromo e multiforme della femminilità
Viaggi /
Viaggio in terre d’Arezzo tra i capolavori di Piero della Francesca
Dalla Madonna del parto, alla Leggenda della Vera Croce fino al ritratto dei duchi d’Urbino nelle Gallerie degli Uffizi di Firenze scopriamo i capolavori di uno dei maestri del Rinascimento italiano
Viaggi /
Dieci gioielli toscani da riscoprire con le Giornate Fai d’Autunno
Sabato 16 e domenica 17 ottobre un weekend immersi nell’arte per lasciarsi sorprendere dalla bellezza
Cultura /
Boom per Jeff Koons: 12mila visitatori a Palazzo Strozzi nella prima settimana
La mostra “Shine” dell’artista americano fa il tutto esaurito nei primi otto giorni di apertura
Cultura /
Un omaggio a Dante con gli scarti tessili: ecco Scart e i rifiuti diventano arte
Si tratta di un progetto che vuole far riflettere sul valore del recupero e dell’economia circolare. Gli studenti di tre Accademie di Belle Arti (Firenze, Carrara e Ravenna) e alcuni ragazzi della Comunità di San Patrignano hanno rievocato l’opera dantesca con opere d’arte fatte di scarti tessili
Cultura /
Caravaggio: viaggio nei capolavori degli Uffizi a 450 anni dalla nascita
Bacco, Medusa e il Sacrificio di Isacco tre opere a Firenze di uno dei pittori più importanti dell’arte barocca italiana
Cultura /
I nativi americani Lakota a Firenze: un patto con la città e una mostra con 180 reperti autentici
Un mese di eventi dedicati ai Lakota Sioux tra cui, una mostra, incontri e la marcia a piedi e a cavallo il 10 ottobre per ricordare le vittime dello sterminio degli indiani nativi americani
Cultura /
In mostra a Firenze il Dante Alighieri “ecologico” dell’artista Jane Perkins
Dall’11 ottobre al Museo Casa di Dante di Firenze sarà esposta l’opera presentata da Alia per sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente
Cultura /
L’artista contemporaneo Francesco Vezzoli è arrivato a Firenze: svelate le due sculture
Due sculture saranno collocate in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio nello Studiolo di Francesco I fino al 2 febbraio 2022 in un dialogo arte contemporanea e patrimonio storico artistico della città
Cultura /
Pistoia e Compostela unite dall’altare di San Iacopo, una mostra fotografica per cogliere tutti i dettagli dell’opera
La città toscana e la Galizia unite dal cammino dei pellegrini e dal culto del santo rafforzano il loro legame grazie all’esposizione di Nicolò Begliomini che esalta il capolavoro del Medioevo. Un’occasione anche per rilanciare il turismo
Cultura /
Uffizi e Castiglion Fiorentino, uno scambio nel segno dell’arte e di San Francesco
Gli Uffizi invieranno alla pinacoteca comunale di Castiglion Fiorentino il dipinto del Cigoli “San Francesco riceve le stimmate” mentre dalla pinacoteca sarà inviata agli Uffizi una tavola con lo stesso soggetto di Bartolomeo della Gatta
Cultura /
I bambini “perduti” dell’artista americana Regan Wheat in mostra alla Crumb Gallery
Fino al 7 novembre a Firenze “Contingency” in mostra ritratti di bambini feriti, sfollati, morti, dispersi, dislocati in zone di conflitto e di guerra che per un instante hanno fatto parte della cronaca mediatica
Cultura /
I corpi ‘emarginati’ di Jenny Saville a confronto con i capolavori dei maestri del Rinascimento
Arrivano a Firenze in cinque prestigiose istituzioni museali le opere di Jenny Saville, una delle più grandi pittrici viventi considerata erede della cosiddetta “Scuola di Londra” e di maestri del calibro di Bacon, Freud e Andrews
Come sarà il museo del futuro? 10 mila euro per progettarlo con il bando “Playable Museum Award”
Il Museo Marino Marini di Firenze chiama creativi e visionari da tutto il mondo per ripensare la connessione tra le persone, le opere e l’istituzione museale, la call è rivolta a tutti, visionari e sviluppatori, makers, artisti, storytellers e designers
Cultura /
“Dans le noir”: Charles Doudelet e il simbolismo a Livorno in mostra a Collesalvetti
Dal 30 settembre 2021 al 20 gennaio 2022 in mostra venti opere inedite dell’artista di origine belga a confronto con una compagine di giovani livornesi interpreti dell’identità simbolista labronica
Cultura /
Gli Uffizi diffusi arrivano a Montespertoli con la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa”
Fino al 6 gennaio 2022 al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato il quarto “capitolo” del progetto ‘Terre degli Uffizi’
Cultura /
A Pietrasanta in mostra i coloratissimi ‘Meccano’ dell’artista Tano Pisano
Fino al 6 febbraio 2022 una grande retrospettiva dell’artista siciliano di nascita ma versiliese d’adozione invaderà la città toscana