arte
667 articoli
Cultura /
All’Accademia riapre la Sala del Colosso: una nuova luce illumina i capolavori del ‘400 e ‘500 fiorentino
La direttrice del museo fiorentino Cecilie Hollberg ha dichiarato “E’ come vedere per la prima volta le opere a colori mentre prima erano in bianco e nero”
Cultura /
Gli artisti del “Premio Firenze” in mostra al Consiglio regionale della Toscana
Inaugurata nello spazio espositivo ‘Carlo Azeglio Ciampi’ del palazzo del Pegaso la mostra di opere della sezione ‘Arti visive’ per la XXXVIII edizione che sarà aperta al pubblico fino al 10 febbraio
L’Anfiteatro di Volterra fa incetta di finanziamenti: è la svolta per gli scavi
Si tratta di ulteriori 3 milioni che si aggiungeranno ai 4,5 annunciati e confermati dal ministro Franceschini. Grande entusiasmo da parte del presidente del consiglio regionale: “Così valorizzeremo il sito archeologico di Volterra che si preannuncia come uno dei più attrattivi del pianeta”
Cultura /
Andy Warhol e la New Pop: 100 opere in mostra a Villa Bertelli a Forte dei Marmi
Fino al 29 maggio 2022 saranno esposte le icone più celebri dell’artista americano da Marilyn alla zuppa Campbell da Mao ai ritratti multicolori delle star
Cultura /
A Pisa completato il restauro della cappella medievale di Sant’Agata
La prima apertura della cappella al pubblico è in programma il 5 febbraio, proprio nel giorno di Sant’Agata
Cultura /
Alla Galleria dell’Accademia riaprono del sale del ‘200 e del ‘300 completamente rinnovate
Riaprono finalmente al pubblico le sale collocate al piano terra, con un nuovissimo impianto di climatizzazione e di illuminazione che esalta l’allestimento completamente rinnovato anche nel colore scelto per le pareti
Cultura /
A Lucca una mostra dedicata all’artista Charlotte Salomon deportata e morta ad Auschwitz
L’esposizione sarà allestita nell’atrio di Palazzo Granducale dal 27 gennaio al 25 febbraio con oltre 800 immagini dell’artista
Cultura /
Cappella Brancacci, restauro con cantiere aperto. Mai così vicini gli affreschi di Masolino e Masaccio
Il pubblico potrà salire sui ponteggi montati dall’Opificio delle Pietre Dure in occasione del restauro della cappella che fa parte dei Musei civici fiorentini
Cultura /
Tornano ogni mercoledì su Facebook i “Dialoghi d’arte e cultura” degli Uffizi
Dal 12 gennaio al 25 maggio in diretta su Facebook la nuova serie di venti conferenze, tra i protagonisti della rassegna celebri direttori di musei oltre a tanti studiosi di indiscussa fama, italiani e stranieri
Cultura /
L'”Alfabeto” dell’artista Paolo Galletti donato dalla famiglia a Tavarnelle
La famiglia dell’artista anche campione mondiale di nuoto ha messo a disposizione della comunità il polittico di 22 quadri che diventerà un’installazione permanente nel palazzo comunale
Il 9 gennaio musei civici aperti e gratis per la “Domenica metropolitana” a Firenze
Tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare i musei civici gratuitamente, su prenotazione disponibili anche visite guidate
Cultura /
Ritrovato il grande dipinto “Il grano della bonifica lucchese” di Alfredo Catarsini
L’opera tornerà visibile al pubblico dal 3 al 12 gennaio nella galleria dell’antiquario Ticci a Grosseto, dal 17 gennaio alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio e a marzo sarà a Lucca per una grande mostra dedicata al pittore
Cultura /
A Palazzo Pitti apre il Museo delle Icone russe: in mostra 78 capolavori
Si tratta della più grande raccolta di opere di arte religiosa al di fuori della Russia e la più antica in Italia, le icone sono state tutte eseguite tra il tardo ‘500 e la metà del ‘700
Cultura /
Lucca, via al restauro del Volto Santo: la statua lignea più antica nelle mani dell’Opificio delle Pietre Dure
Intervento al via a inizio 2022. L’opera verrà estratta dal suo tempio e rimarrà in Cattedrale. I lavori dureranno circa un anno e potranno essere seguiti grazie a un monitor esterno
Asta da record a Firenze: portantina della Dinastia Qing venduta a 938.000 euro
L’opera è stata aggiudicata a 938.500 euro, presso la Casa d’aste Pandolfini a un compratore cinese presente in sala
Cultura /
Uffizi Diffusi: i disegni di Giovanni da San Giovanni esposti a Monsummano Terme
Nella mostra “Arte in tempo di peste. Giovanni da San Giovanni a Monsummano e oltre. 1630-1633” fino al 13 febbraio 2022 sarà possibile ammirare il talento dell’artista di San Giovanni Valdarno
Cultura /
Il Comune di Poggio a Caiano si aggiudica all’asta tre opere di Ardengo Soffici
Nel Comune mediceo si trova il museo più importante dedicato all’artista toscano che proprio a Poggio scelse di trascorrere la propria vita dopo aver incontrato i massimi esperti dell’avanguardia francese: da Picasso, ad Apollinaire a Max Jacobs, Braque. Con queste due nuove acquisizioni si arricchisce la collezione museale
Cultura /
Arte in Toscana: dieci mostre da vedere nelle vacanze di Natale
Dai grandi artisti come Andy Warhol, Jeff Koons, Keith Haring, alla collettiva di street-art a Pisa e le artiste contemporanee a Prato, dal medioevo pistoiese al Gesù di Zeffirelli: tutte le mostre da visitare durante le festività natalizie
Cultura /
Musei: una card unica per visitare quelli di Siena e Volterra
L’accordo consente di poter contare su un card unica per i musei delle due città e riallinea due grandi realtà culturali della Toscana del sud, ponendole in prossimità fisica
Il museo Carnielo diventa la casa dell’Accademia di Belle Arti
L’immobile destinato alle attività didattiche dopo un intervento di riqualificazione da un milione di euro