arte

677 articoli

Cultura /

Dopo il restauro riemergono le dorature del San Marco di Donatello a Orsanmichele

Il deposito di particelle atmosferiche aveva reso più scuro l’aspetto del marmo: un video racconta passo dopo passo le operazioni di pulitura

Cultura /

Duomo di Firenze, al via il restauro dei leggendari condottieri di Paolo Uccello e Andrea del Castagno

Interventi preventivi e conservativi per i due imponenti affreschi che raffigurano Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino

Cultura /

Dipinto degli Uffizi salvato dalle razzie naziste in mostra a Montespertoli, vicino al castello che lo “nascose”

L’opera, una predella quattrocentesca, durante la seconda guerra mondiale trovò riparo nel castello di Montegufoni, eletto dalla Soprintendenza di allora a rifugio per le opere d’arte. Da domani sarà esposto vicino al luogo che la “salvò” dalla razzia nazista insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto nella rocca di Montegufoni

Cultura /

La copia in gesso de ‘La Pace di Kiev’ di Antonio Canova esposta a Palazzo Vecchio

Da Firenze un messaggio di speranza nell’attesa della fine del conflitto in Ucraina: l’originale in marmo al museo nazionale Khanenko è oggi nascosta per sfuggire ai bombardamenti dei russi

Cultura /

Firenze, 300 mila euro per il restauro della Terrazza Vasariana sull’Arno

Il cantiere prenderà il via il 9 maggio con la chiusura per due mesi dei lungarni Anna Maria Luisa dei Medici e Archibusieri fino all’8 luglio

Cultura /

La Villa romana di Giannutri “ritrova” il mosaico del Labirinto dopo i restauri

Le stanze decorate sottoposte a un accurato intervento di recupero grazie al Rotary Club – Distretto 2071, dall’estate via alle visite

Cultura /

Arte per i più piccoli, il video della Galleria dell’Accademia sul Perugino (con tutorial)

Prosegue il progetto del museo fiorentino per spiegare ai bambini le opere dei grandi artisti: ogni 15 giorni, online una nuova puntata con laboratorio

Cultura /

Cantiere aperto a Siena per il restauro del “Buongoverno” di Ambrogio Lorenzetti

Sarà un’occasione unica e irripetibile per osservare da vicino e in ogni dettaglio gli affreschi che hanno reso celebre Siena in tutto il mondo

Cultura /

Volterra, apre una mostra sull’alabastro ispirata al film Goonies

L’esposizione temporanea dell’artista Nico Löpez Bruchi sarà visitabile nella città etrusca dal 10 aprile al 1 novembre di quest’anno. Sarà una metaforica caccia al tesoro alla scoperta della pietra lavorata sul colle

Cultura /

La Madonna del Parto di Piero della Francesca dovrà tornare nella chiesa di Momentana

Il capolavoro del Rinascimento dovrebbe essere spostato dal centro del paese nella più distante chiesetta del cimitero, lontana dal centro abitato

Cultura /

Lucca Città di Carta, al festival dei libri (e dell’arte) anche Carlo Lucarelli

Nella seconda edizione del festival dedicato ai libri e alla carta, al Real Collegio, tra gli ospiti ci saranno gli scrittori Carlo Lucarelli e Marco Vichi e i fotografi Alfredo Covino e Carlo Traini

Cultura /

La Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato riapre con una collezione di oltre 90 opere

Tra le opere esposte anche i capolavori di Giovanni Bellini, Caravaggio, Filippo Lippi, oltre a opere di Puccio di Simone, Bronzino, Santi di Tito, Poppi e prestigiose opere del Seicento fiorentino tra cui un cospicuo numero di sculture di Lorenzo Bartolini

Attualità /

Gli Uffizi contro la guerra: esposto il ritratto della principessa ucraina Roxelana

Roxelana fu una delle donne più potenti del XVI secolo, fu rapita presso Leopoli dai predoni tartari: condotta nell’harem di Solimano, riuscì a emergere fra tutte le concubine fino a divenirne moglie legittima

Cultura /

Nasce a Pietrasanta la Fondazione Igor Mitoraj: 1 milione di euro dal Ministero per un nuovo museo con oltre 70 opere

Nasce in Toscana una Fondazione dedicata al grande artista di origine polacca che aveva scelto Pietrasanta come residenza dove creare le sue enormi ed evocative sculture ispirate ai miti classici

Cultura /

Arte e vino nel Chianti, opere in cantina con Tenuta Casenuove

Week End Of Art in Tuscany è l’iniziativa in programma a fine marzo in varie location tra Panzano e San Gimignano

Viaggi /

Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera 2022 in Toscana

Per un weekend in tutta Italia si apriranno gratuitamente al publico oltre 700 luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti in 400 città. In Toscana sarà aperta per la prima volta la Badia Fiesolana sede dell’Istituto Universitario Europeo

Cultura /

Al Museo Novecento tre generazioni a confronto: in mostra Filippo De Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone

Fino al 7 settembre tre artisti lontani nello spazio e nel tempo si incontrano con tre diversi progetti espositivi in un gioco di citazioni, rimandi e assonanze

Cultura /

Arriva agli Uffizi il “Salomone” del pittore seicentesco Bartolomeo Salvestrini

Il quadro è una donazione al museo di Fabrizio Guidi Bussoli e il figlio Francesco dedicata alla memoria di Daniela Salvadori Guidi Bruscoli

Cultura /

Torna la Domenica Metropolitana: il 6 marzo musei civici gratis per tutti i fiorentini

Sono tantissime le visite guidate gratuite per grandi e piccini, è necessaria però la prenotazione e il Green Pass rafforzato

Cultura /

Il complesso del Duomo di Firenze apre al pubblico con orari prolungati e tre nuovi biglietti

Da domenica 6 marzo, ogni prima domenica del mese, per i residenti a Firenze e Area Metropolitana sarà possibile visitare gratuitamente il Museo, il Battistero e Santa Reparata