arte
667 articoli
Cultura /
Cortona al lavoro per le celebrazioni in onore di Luca Signorelli
Presentata la proposta di legge per le iniziative in cantiere nel 2023 a cinque secoli dalla morte del pittore: Città della Pieve, Orvieto e Todi coinvolte nel progetto
Le tre Pietà di Michelangelo: prorogata la mostra da 220mila visitatori
L’esposizione al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze rimarrà aperta per altri due mesi, fino al 3 ottobre
Gli Uffizi unico museo italiano a vincere i Quality choice Award
Il team di esperti della European society for quality research (Esqr) ha premiato le Gallerie fiorentine per la qualità del loro lavoro
Ambiente /
Geoparco Colline Metallifere: dall’Unesco il “sì” all’ampliamento
La conferma ufficiale è arrivata con una lettera inviata dalla stessa Unesco global geoparks in cui ha annunciato l’approvazione del piano di ampliamento presentato alla fine del 2020. Prossimo obiettivo? Un piano di valorizzazione del patrimonio culturale e ambiatale che il geoparco custodisce
Cultura /
David 140 anni in ottima forma: un corto racconta il capolavoro di Michelangelo
Il video animato spiega in modo divertente e ironico la storia dell’opera conservata alla Galleria dell’Accademia di Firenze
Al via i lavori alla Limonaia della Villa medicea di Careggi, patrimonio Unesco
Il sopralluogo del presidente della Regione, Eugenio Giani: “Torna viva la villa preferita da Lorenzo il Magnifico”
Cultura /
Liberate le lettere mai spedite dall’ospedale psichiatrico di Volterra
I partecipanti al progetto di arte pubblica Corrispondenze Immaginarie hanno trascritto a mano le parole dei pazienti del manicomio. Presto le buste saranno spedite. L’idea, di Mariangela Capossela, mira a raccogliere le risposte che non sono mai potute arrivare
L’archivio dell’Opificio delle Pietre Dure diventa digitale grazie al Pnrr
Andranno online tutte le informazioni sui restauri realizzati dal 1932 ad oggi, dalle opere di Leonardo a quelle di Donatello
Cultura /
Staccioli in mostra a Volterra, un omaggio all’uomo e all’artista
A 50 anni dalla sua prima esposizione in città, un’iniziativa che celebra lo scultore di origini volterrane. Dal 12 giugno, per tutta l’estate, una serie di appuntamenti con cui il borgo di Mazzolla ricorda uno dei suoi abitanti più amati
Cultura /
Uffizi diffusi: dopo quasi 200 anni torna “a casa” il capolavoro di Nicolas Froment
La pala d’altare con le Storie di Lazzaro, Marta e Maria era storicamente accolta nella chiesa del monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve: ora è protagonista di una mostra del progetto di “Terre degli Uffizi”
Cultura /
Dopo il restauro riemergono le dorature del San Marco di Donatello a Orsanmichele
Il deposito di particelle atmosferiche aveva reso più scuro l’aspetto del marmo: un video racconta passo dopo passo le operazioni di pulitura
Cultura /
Duomo di Firenze, al via il restauro dei leggendari condottieri di Paolo Uccello e Andrea del Castagno
Interventi preventivi e conservativi per i due imponenti affreschi che raffigurano Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino
Cultura /
Dipinto degli Uffizi salvato dalle razzie naziste in mostra a Montespertoli, vicino al castello che lo “nascose”
L’opera, una predella quattrocentesca, durante la seconda guerra mondiale trovò riparo nel castello di Montegufoni, eletto dalla Soprintendenza di allora a rifugio per le opere d’arte. Da domani sarà esposto vicino al luogo che la “salvò” dalla razzia nazista insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto nella rocca di Montegufoni
Cultura /
La copia in gesso de ‘La Pace di Kiev’ di Antonio Canova esposta a Palazzo Vecchio
Da Firenze un messaggio di speranza nell’attesa della fine del conflitto in Ucraina: l’originale in marmo al museo nazionale Khanenko è oggi nascosta per sfuggire ai bombardamenti dei russi
Cultura /
Firenze, 300 mila euro per il restauro della Terrazza Vasariana sull’Arno
Il cantiere prenderà il via il 9 maggio con la chiusura per due mesi dei lungarni Anna Maria Luisa dei Medici e Archibusieri fino all’8 luglio
Cultura /
La Villa romana di Giannutri “ritrova” il mosaico del Labirinto dopo i restauri
Le stanze decorate sottoposte a un accurato intervento di recupero grazie al Rotary Club – Distretto 2071, dall’estate via alle visite
Cultura /
Arte per i più piccoli, il video della Galleria dell’Accademia sul Perugino (con tutorial)
Prosegue il progetto del museo fiorentino per spiegare ai bambini le opere dei grandi artisti: ogni 15 giorni, online una nuova puntata con laboratorio
Cultura /
Cantiere aperto a Siena per il restauro del “Buongoverno” di Ambrogio Lorenzetti
Sarà un’occasione unica e irripetibile per osservare da vicino e in ogni dettaglio gli affreschi che hanno reso celebre Siena in tutto il mondo
Cultura /
Volterra, apre una mostra sull’alabastro ispirata al film Goonies
L’esposizione temporanea dell’artista Nico Löpez Bruchi sarà visitabile nella città etrusca dal 10 aprile al 1 novembre di quest’anno. Sarà una metaforica caccia al tesoro alla scoperta della pietra lavorata sul colle
Cultura /
La Madonna del Parto di Piero della Francesca dovrà tornare nella chiesa di Momentana
Il capolavoro del Rinascimento dovrebbe essere spostato dal centro del paese nella più distante chiesetta del cimitero, lontana dal centro abitato