arte

677 articoli

Cultura /

Da Dante alla Cina agli Uffizi tornano i Dialoghi d’arte e cultura

Dal 14 settembre al 21 dicembre nell’Auditorium Vasari e in diretta Facebook per le conferenze del mercoledì esperti di fama internazionale affronteranno gli argomenti più diversi, ma sempre legati alla vita del museo

Attualità /

In arrivo 1,6 milioni di euro per i musei della Toscana

La Regione stanzierà i contributi per 103 musei ed ecomusei e 24 sistemi museali grazie a due bandi

Attualità /

I capolavori degli Uffizi a Shanghai per l’Anno della Cultura Italia-Cina

La mostra “Uffizi Self-portrait Masterpieces” esporrà 50 opere e sarà visitabile dal 9 settembre all’8 gennaio 2023

Cultura /

Domenica al museo: il 7 agosto musei e aree archeologiche gratis in Toscana

Tanti i luoghi della cultura aperti gratuitamente, dagli Uffizi e l’Accademia all’antica città etrusca di Vetulonia fino alle residenze napoleoniche all’Elba. E a Firenze torna la Domenica metropolitana per i residenti

Attualità /

Musei: nuovi fondi per Ginori e Archeologico di Firenze

In arrivo dal Ministero della cultura 5,5 milioni di euro per il Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia e 4,5 per il Museo Archeologico Nazionale del capoluogo toscano

Attualità /

La mostra su Donatello a Palazzo Strozzi conquista anche Jeff Koons

L’artista nelle scorse ore ha visitato la grande esposizione dedicata al maestro del Rinascimento a Firenze: resterà aperta solo fino al 31 luglio

Innovazione /

I laser di El.En. da Firenze a Roma per ripulire il Pantheon dai vandali

L’azienda fiorentina specializzata nella fabbricazione di laser per il restauro ha rimosso le scritte vandaliche dal monumento

Cultura /

Effetto Venezia tra musica, mostre, spettacoli e artisti di strada

Attesi i concerti di Mara Sattei, dj Ralf, Casinò Royale e Gianmaria dal 3 al 7 agosto in Fortezza Nuova, la mostra sull’Amerigo Vespucci ai Bottini dell’Olio

Cultura /

Agli Uffizi entra un gioiello della pittura del Cinquecento, creduto perduto

Donata oggi dagli Amici degli Uffizi la tavola raffigurante l’Ascensione di Cristo di Maso da San Friano, aggiudicato all’asta contro Vittorio Sgarbi, secondo offerente

Cultura /

Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze, un’edizione tra game e Metaverso: l’arte entra nel futuro

Dal 24 settembre al 2 ottobre, a Palazzo Corsini, 80 gallerie incontreranno il pubblico. Tante le novità proposte, anche visite a mostre virtuali

Cultura /

Cortona al lavoro per le celebrazioni in onore di Luca Signorelli

Presentata la proposta di legge per le iniziative in cantiere nel 2023 a cinque secoli dalla morte del pittore: Città della Pieve, Orvieto e Todi coinvolte nel progetto

Attualità /

Le tre Pietà di Michelangelo: prorogata la mostra da 220mila visitatori

L’esposizione al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze rimarrà aperta per altri due mesi, fino al 3 ottobre

Attualità /

Gli Uffizi unico museo italiano a vincere i Quality choice Award

Il team di esperti della European society for quality research (Esqr) ha premiato le Gallerie fiorentine per la qualità del loro lavoro

Ambiente /

Geoparco Colline Metallifere: dall’Unesco il “sì” all’ampliamento

La conferma ufficiale è arrivata con una lettera inviata dalla stessa Unesco global geoparks in cui ha annunciato l’approvazione del piano di ampliamento presentato alla fine del 2020. Prossimo obiettivo? Un piano di valorizzazione del patrimonio culturale e ambiatale che il geoparco custodisce

Cultura /

David 140 anni in ottima forma: un corto racconta il capolavoro di Michelangelo

Il video animato spiega in modo divertente e ironico la storia dell’opera conservata alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Attualità /

Al via i lavori alla Limonaia della Villa medicea di Careggi, patrimonio Unesco

Il sopralluogo del presidente della Regione, Eugenio Giani: “Torna viva la villa preferita da Lorenzo il Magnifico”

Cultura /

Liberate le lettere mai spedite dall’ospedale psichiatrico di Volterra

I partecipanti al progetto di arte pubblica Corrispondenze Immaginarie hanno trascritto a mano le parole dei pazienti del manicomio. Presto le buste saranno spedite. L’idea, di Mariangela Capossela, mira a raccogliere le risposte che non sono mai potute arrivare

Attualità /

L’archivio dell’Opificio delle Pietre Dure diventa digitale grazie al Pnrr

Andranno online tutte le informazioni sui restauri realizzati dal 1932 ad oggi, dalle opere di Leonardo a quelle di Donatello

Cultura /

Staccioli in mostra a Volterra, un omaggio all’uomo e all’artista

A 50 anni dalla sua prima esposizione in città, un’iniziativa che celebra lo scultore di origini volterrane. Dal 12 giugno, per tutta l’estate, una serie di appuntamenti con cui il borgo di Mazzolla ricorda uno dei suoi abitanti più amati

Cultura /

Uffizi diffusi: dopo quasi 200 anni torna “a casa” il capolavoro di Nicolas Froment

La pala d’altare con le Storie di Lazzaro, Marta e Maria era storicamente accolta nella chiesa del monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve: ora è protagonista di una mostra del progetto di “Terre degli Uffizi”