arte
677 articoli
La “Madonna del Magnificat” dipinta da Botticelli in asta a New York per 40 milioni di dollari
Il 9 novembre va all’asta la collezione di Paul Allen co-fondatore di Microsoft, il ricavato della vendita che andrà in beneficienza è stato stimato in oltre un miliardo di dollari
Cultura /
Il 6 novembre torna la Domenica Metropolitana: cinque mostre da non perdere gratis
Dai capolavori di “Passione Novecento” a Palazzo Medici Riccardi alle sculture contemporanee di Tony Cragg tra organico e tecnologico al Museo Novecento di Firenze
Cultura /
Visite gratuite e laboratori per bambini alla riscoperta di Santa Croce
Dal 1° novembre 2022 fino alla primavera 2023 Opera di Santa Croce e Fondazione CR Firenze racconteranno un luogo unico con un calendario di iniziative pensate per tutti i fiorentini
Cultura /
Ponte Vecchio per la prima volta sotto la lente dei restauratori: un intervento da due milioni di euro
Nei prossimi giorni sarà allestita una piattaforma galleggiante completa di ponteggi necessaria all’esecuzione dei rilievi, all’installazione del sistema di monitoraggio del ponte che durerà un anno e al prelievo dei campioni dei materiali
Cultura /
A Palazzo Vecchio riapre dopo un lungo restauro la Sala delle carte geografiche
In una sola stanza doveva essere rappresentato tutto il mondo conosciuto alla metà del Cinquecento, un modo raffinato e intellettuale per celebrare il duca Cosimo I come dominatore dell’universo
Cultura /
“Eco-Esistenze” le opere degli studenti dello IED indagano il rapporto tra naturale e artificiale
Nella mostra aperta fino al 7 dicembre i giovani artisti si interrogano su come gli spazi naturali e artificiali convergono tra loro nella società contemporanea
Cultura /
Palazzo Pitti restaurato grazie a oltre un milione di euro donato dai Friends of The Uffizi Galleries
Torna ad aprirsi al pubblico la bellissima Sala di Bona, finora quasi sconosciuta ai più e non inserita nel percorso museale, restaurati anche gli arazzi Valois e un prezioso pianoforte
Il Battistero di Firenze chiude per restauro fino al 18 dicembre 2022
In questo periodo sarà realizzato il cantiere di restauro dei circa 1.200 metri quadrati di mosaici della cupola
Cultura /
A Palazzo Vecchio in mostra le donne fiorentine ritratte da Maranghi: da Oriana Fallaci a Margherita Hack
Nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio fino a domenica 13 novembre sono esposti a ingresso libero i ritratti alle grandi icone femminili del capoluogo toscano
Cultura /
L’avventura artistica di Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci in mostra a Lucca
La Fondazione Ragghianti dedica dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 una mostra al gruppo Nuove Tendenze fondato a Milano nel 1913 dal critico Ugo Nebbia e dall’artista Leonardo Dudreville
Cultura /
Palazzo Pretorio a Figline diventa il tempio della fotografia per raccontare il territorio
Dal 29 ottobre al 15 gennaio si apre la mostra “Il senso dei luoghi” che prevede l’esposizione di scatti realizzati sul territorio da TerraProject, Monti e Gardin, un catalogo, laboratori, visite guidate e un convegno conclusivo
Cultura /
La Galleria dell’Accademia chiude i cantieri e inaugura il nuovo allestimento della Gipsoteca
Grazie ai lavori di restauro durati due anni e mezzo tutte le sale della Galleria dell'Accademia hanno un nuovo impianto di climatizzazione e luci a Led di ultimissima generazione che contribuiscono all'efficientamento energetico e che permetteranno di apprezzare appieno tutte le opere del museo fiorentino
Cultura /
Arte, i Macchiaioli “fuori dai soliti cliché” in mostra a Palazzo Blu
A Pisa una grande retrospettiva con oltre 120 opere provenienti dai maggiori musei e da collezioni private per una rilettura critica del movimento
Cultura /
“Scripta 2022”: mostre, libri e residenze per parlare di arte contemporanea
Da sabato 8 ottobre, e per tutti i sabati del mese, torna la rassegna “Scripta. L’arte a parole” che porterà nella Libreria Brac e nelle Case del Popolo di Firenze artisti, critici e curatori di quel denso mondo che è l’arte contemporanea
Cultura /
I dipinti di Jacopo Vignali dagli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo
Lo storico dell’arte Del Bravo, di origini sancascianesi, è stato il primo studioso e collezionista di opere dell’artista, che sono state donate di recente alle Gallerie fiorentine
Cultura /
Archeologia protagonista a Firenze con TourismA, il salone del turismo culturale
Si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre al palazzo dei Congressi: tre giorni nei quali saranno raccontate le scoperte archeologiche di Umbria e Toscana e i progetti di promozione turistica che vedono protagonisti gli etruschi
Cultura /
Giornate Europee del Patrimonio: eventi speciali e ingresso a 1 euro nei musei della Toscana
Sabato 24 e domenica 25 settembre torna la manifestazione culturale con tante aperture straordinarie nei luoghi della cultura, dagli Uffizi alle ville medicee
Cultura /
Arte: la collezione della Fondazione Cr Firenze riapre al pubblico
A partire dal 24 settembre fino al 26 febbraio del prossimo anno, per due fine settimana al mese, sarà possibile ammirare nella sede di via Bufalini a Firenze opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori, Primo Conti
Cultura /
Giornata dei Piccoli Musei: 50 tesori toscani da scoprire
Domenica 18 settembre porte aperte nelle sedi museali dell’associazione, con tanti eventi speciali e gioielli da visitare dall’archeologia all’artigianato
Salute /
Welfare Culturale: arte, danza e boxe per i malati di Parkinson a Firenze
Il progetto di Fondazione Cr Firenze propone anche esperienze slow nei musei fiorentini per persone anziane e neurodiverse: tutte le iniziative sono gratuite