arte
667 articoli
Cultura /
Dalla Toscana arriva la Biomuseologia, per un museo del futuro più green e inclusivo
Il libro del museologo e docente dell’Università di Pisa Maurizio Vanni, presentato ieri in Regione, offre un vademecum per la sostenibilità ambientale, economica e sociale
Cultura /
A Forte dei Marmi in mostra i celebri manifesti strappati di Mimmo Rotella
La mostra dal titolo “Preludio” è un’anteprima della grande antologica che verrà realizzata in primavera in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella, che sarà composta da oltre centocinquanta opere
Cultura /
Uffizi: la Pala di Santa Lucia dei Magnoli dopo il restauro rivela colori straordinari
La tavola sarà visibile a ingresso libero su prenotazione presso l’Opificio delle Pietre Dure il 21 dicembre, poi all’inizio del nuovo anno il dipinto tornerà agli Uffizi
Cultura /
Un rarissimo ritratto di Bronzino “riscoperto” va all’asta a New York
Il ricavato andrà a beneficio del Self Help Community Services, che aiuta i sopravvissuti dell’Olocausto in Nord America, e della Lighthouse Guild, un’organizzazione sanitaria ebraica
Cultura /
La mano di Rembrandt su un’Adorazione dei Magi? Il nuovo “giallo” dell’arte a Firenze
L’opera in mostra a Palazzo Medici Riccardi è al centro di una rassegna corredata da pannelli illustrativi degli studi e delle analisi che hanno portato a ipotizzare l’attribuzione al pittore fiammingo e promette di accendere il dibattito su un nuovo mistero dell’arte
Cultura /
Alla scoperta dei segreti di Palazzo Vecchio insieme a Giorgio Vasari
Ogni domenica al museo di Palazzo Vecchio tornano le esperienze di “living history”: due visite guidate (alle 11 e alle 12.30) accompagnati dall’architetto di corte in persona
Cultura /
A Palazzo Blu “Cristo e la samaritana al pozzo” un rarissimo quadro di Artemisia Gentileschi
Da venerdì 18 fino al 20 novembre l’opera sarà visitabile gratuitamente all’interno della collezione del museo nel consueto orario di apertura
Cultura /
A Prato apre “Il Garibaldi” un nuovo spazio polifunzionale per il cinema, gli eventi, gli spettacoli
Riapre l’Ex Cinema Excelsior totalmente restaurato e con un nuovo nome Il Garibaldi / Milleventi, uno spazio poliedrico e multifunzionale capace di accogliere cinema, teatro, concerti, eventi aziendali, meeting, corsi di formazione, fiere, sfilate, shooting e molto altro
Cultura /
Antonio Vinciguerra reinterpreta la Nascita della Venere del Botticelli contro la violenza sulle donne
L’installazione realizzata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere sarà visitabile gratuitamente fino al 25 novembre
Nittardi, quarant’anni di etichette d’autore in una mostra
Esposte alla Galleria del Palazzo Coveri le opere d’arte chiamate a vestire il Chianti Classico Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa”
La “Madonna del Magnificat” dipinta da Botticelli in asta a New York per 40 milioni di dollari
Il 9 novembre va all’asta la collezione di Paul Allen co-fondatore di Microsoft, il ricavato della vendita che andrà in beneficienza è stato stimato in oltre un miliardo di dollari
Cultura /
Il 6 novembre torna la Domenica Metropolitana: cinque mostre da non perdere gratis
Dai capolavori di “Passione Novecento” a Palazzo Medici Riccardi alle sculture contemporanee di Tony Cragg tra organico e tecnologico al Museo Novecento di Firenze
Cultura /
Visite gratuite e laboratori per bambini alla riscoperta di Santa Croce
Dal 1° novembre 2022 fino alla primavera 2023 Opera di Santa Croce e Fondazione CR Firenze racconteranno un luogo unico con un calendario di iniziative pensate per tutti i fiorentini
Cultura /
Ponte Vecchio per la prima volta sotto la lente dei restauratori: un intervento da due milioni di euro
Nei prossimi giorni sarà allestita una piattaforma galleggiante completa di ponteggi necessaria all’esecuzione dei rilievi, all’installazione del sistema di monitoraggio del ponte che durerà un anno e al prelievo dei campioni dei materiali
Cultura /
A Palazzo Vecchio riapre dopo un lungo restauro la Sala delle carte geografiche
In una sola stanza doveva essere rappresentato tutto il mondo conosciuto alla metà del Cinquecento, un modo raffinato e intellettuale per celebrare il duca Cosimo I come dominatore dell’universo
Cultura /
“Eco-Esistenze” le opere degli studenti dello IED indagano il rapporto tra naturale e artificiale
Nella mostra aperta fino al 7 dicembre i giovani artisti si interrogano su come gli spazi naturali e artificiali convergono tra loro nella società contemporanea
Cultura /
Palazzo Pitti restaurato grazie a oltre un milione di euro donato dai Friends of The Uffizi Galleries
Torna ad aprirsi al pubblico la bellissima Sala di Bona, finora quasi sconosciuta ai più e non inserita nel percorso museale, restaurati anche gli arazzi Valois e un prezioso pianoforte
Il Battistero di Firenze chiude per restauro fino al 18 dicembre 2022
In questo periodo sarà realizzato il cantiere di restauro dei circa 1.200 metri quadrati di mosaici della cupola
Cultura /
A Palazzo Vecchio in mostra le donne fiorentine ritratte da Maranghi: da Oriana Fallaci a Margherita Hack
Nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio fino a domenica 13 novembre sono esposti a ingresso libero i ritratti alle grandi icone femminili del capoluogo toscano
Cultura /
L’avventura artistica di Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci in mostra a Lucca
La Fondazione Ragghianti dedica dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 una mostra al gruppo Nuove Tendenze fondato a Milano nel 1913 dal critico Ugo Nebbia e dall’artista Leonardo Dudreville