arte contemporanea

386 articoli

Cultura /

L’arte che cura di Sara Del Bene: installazioni interattive per ricominciare a giocare

Sara Del Bene invita gli spettatori a ‘giocare’ con le sue opere per riscoprire la loro energia creativa. Il suo prossimo lavoro sarà l’installazione immersiva ‘Cocoon’ presso il Tepidarium del Giardino dell’Orticultura di Firenze dal 29 settembre al 1° ottobre in occasione della mostra dei fiori d’autunno

Cultura /

Le “Assonanze” di Nicoletta Gatti in mostra all’Accademia delle arti e del disegno di Firenze

Dal primo al 26 aprile esposte ventisei grandi opere e una serie di lavori tessili in cui domina il colore in una potente declinazione monocromatica

Cultura /

Le opere dell’artista cubano Martínez Celaya al Marino Marini di Firenze

Dal 31 marzo al 29 maggio il museo Marino Marini presenta la mostra “Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya. Sculture Selezionate 2005-2023”

Cultura /

L’arte urbana invade Barga il “gioiello” della Lucchesia: arrivano le opere di Aria, Gaia e Muz

Al via nella Galleria Comunale la prima di una serie mostre a cura di GianGuido Maria Grassi, 
per esplorare il contemporaneo nel contesto medievale della “capitale” della Valle del Serchio, 
scelta da una comunità di artisti internazionali, nomadi digitali e residenti di ritorno

Cultura /

“Terzo Spazio” le opere dell’artista iraniana Aryan Ozmaei in mostra a Firenze

Dal 9 marzo al 9 aprile 2023 le opere dell’artista iraniana Aryan Ozmaei saranno esposte in due sedi: negli spazi civici di MAD Murate Art District e del Museo di Antropologia e Etnologia

Cultura /

Arte contemporanea, viaggio nelle stelle: la collezione Sandretto Re Rebaudengo a Palazzo Strozzi

Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 la grande mostra “Reaching for The Stars” invaderà tutti gli spazi di Palazzo Strozzi con una selezione di oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei a livello mondiale

Cultura /

Due mostre a Firenze per celebrare il genio visionario di Lucio Fontana

Il Museo Novecento e Palazzo Vecchio sono le due sedi nelle quali si dipana a partire dal mese di marzo il progetto espositivo a cura di Sergio Risaliti

Cultura /

“CertaldoArte23”: un anno di mostre con Giuseppe Chiari, Helidon Xhixha, Alfred Mirashi Milot e Giacomo Piussi

Da aprile 2023 a gennaio 2024 il palazzo Pretorio di Certaldo simbolo del bellissimo borgo medievale città natale di Boccaccio sarà la cornice privilegiata in cui saranno ospitate varie mostre d’arte d’arte contemporanea

Cultura /

Opere postmoderne dal fumetto al cinema: “Nostalgia del futuro” di Marco Saviozzi

Dal 22 febbraio al 4 marzo nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso, in via dei Pucci a Firenze, la mostra dell’artista lucchese Marco Saviozzi che mette in luce 35 anni di carriera

Cultura /

Light, Gaze, Presence: l’artista iraniano Y.Z. Kami porta i suoi “ritratti dell’altrove” a Firenze

Dal 17 febbraio al 24 settembre una mostra “diffusa” in varie sedi fiorentine per la prima personale del pittore dell’invisibilità

Cultura /

“Vicine Distanze”: al Museo delle Navi Antiche in mostra opere di studenti italiani e cinesi

Prende il via a Pisa una serie di cinque mostre di arte contemporanea, la prima si terrà dal 4 al 18 febbraio, gli artisti sono chiamati a confrontarsi sul tema “L’acqua, il fiume e il suo rapporto con la città”

Cultura /

Dopo il successo della mostra di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi arriva “Reaching for the Stars”

Dal 4 marzo al 18 giugno una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere e molti altri

Cultura /

“Visioni di natura”: l’arte di Jacopo Ginanneschi in mostra a Pontassieve

Il giovane artista grossetano è ospitato fino al 2 aprile 2023 nello spazio espositivo del Comune di Pontassieve, con una mostra curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali, con il contributo della Fondazione CR di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana

Cultura /

“Albedo o Chiardiluna” le opere di Daniela De Lorenzo in mostra alla galleria Crumb

Dal 13 gennaio all’11 marzo a Firenze la Crumb Gallery ospita un progetto inedito realizzato appositamente per l’occasione dall’artista Daniela De Lorenzo

Cultura /

Sul tetto del Maggio Musicale l’installazione “Prospettive con orizzonti” di Alfredo Pirri

L’opera che si sviluppa su una superficie di circa 2.270 metri quadrati sarà visitabile gratuitamente dal pubblico, su prenotazione, in tutte le domeniche dei mesi di gennaio e febbraio, a partire dall’8 gennaio

Cultura /

I sussurratori del vento di Marya Kazoun nella Sala Bianca di Palazzo Pitti

L’installazione ispirata dalla tradizione del presepe resterà esposta fino al 29 gennaio. Eike Schmidt: “La conservazione del patrimonio artistico e quella per l’eredità paesaggistica e ambientale si esaltano a vicenda”

Cultura /

Da Banksy ai Macchiaioli: sei mostre da vedere durante le feste

Perchè non sfruttare la pausa natalizia per godersi una bella mostra al caldo di un museo, tantissime le proposte in Toscana adatte a tutta la famiglia

Cultura /

“Second Life: tutto torna” al Centro Pecci in mostra 30 opere di giovani artisti sulla sostenibilità

Il primo dicembre parte da Prato la mostra itinerante con i vincitori del concorso indetto da Alia che ha visto la partecipazione di oltre cento giovani artiste e artisti da tutta Italia

Cultura /

“Identikit 100” il poliedrico Gianni Bertini in mostra alla galleria Frittelli Arte Contemporanea

L’esposizione aperta dal 2 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023 a Firenze ripercorre le tappe fondamentali della ricerca di un artista che è stato uno dei protagonisti dell’arte italiana della seconda metà del Novecento

Cultura /

Banksy l’artista più sfuggente al mondo protagonista di una mostra immersiva a Firenze

La Cattedrale dell’Immagine di Firenze apre le sue porte per ospitare “INSIDE BANKSY: Unauthorized Exhibition”, un’esperienza immersiva dedicata allo street artist diventato icona internazionale