arte contemporanea
379 articoli
Cultura /
Il lato oscuro del quotidiano a Palazzo Pitti nelle opere dell’artista Wang Guangyi
Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente
Cultura /
Le mostre da non perdere nell’autunno 2023: Mucha, Anish Kapoor, Mapplethorpe e i capolavori del ‘900
Tra settembre e ottobre tornano le grandi mostre d’arte in Toscana, i musei si aprono come scrigni di bellezza tutta da scoprire
Toscanaincontemporanea: 350mila euro a sostegno dell’arte contemporanea
Torna il bando regionale per enti pubblici, scuole, centri di ricerca e associazioni per promuovere le arti visive contemporanee in Toscana, con un’attenzione speciale alle comunità locali e all’identità dei luoghi
Cultura /
L’artista “invisibile” Liu Bolin in mostra a Palazzo Vecchio con il progetto “Hiding in Florence”
Fino al 18 settembre nella sala d’Arme in mostra i sei straordinari scatti realizzati dall’artista proprio a Firenze tra Palazzo Vecchio, gli Uffizi, piazza della Signoria e la Biblioteca Marucelliana
Cultura /
Dal New York Times a Peccioli in mostra le opere dell’illustratore Emiliano Ponzi
Fino al 28 gennaio 2024 nel Palazzo Senza Tempo di Peccioli si tiene “Anthologica” la mostra a cura di Federico Cana Correa e Stefano Cipolla che hanno selezionato dall’infinito archivio dell’artista 30 lavori realizzati per diversi committenti
Cultura /
Agli Uffizi gli autoritratti degli artisti contemporanei Giuseppe Penone, Ilaria Sagaria e Liu Bolin
Gli autoritratti fotografici di tre tra i più importanti artisti della scena contemporanea vanno ad arricchire la vastissima collezione inaugurata da Leopoldo de’ Medici nel ‘600
Cultura /
Palazzo Pitti a settembre ospita la prima mostra in Italia di Wang Guangyi
L’esposizione aperta al pubblico presso l’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti dal prossimo 7 settembre al 10 dicembre 2023 e curata da Eike Schmidt e Demetrio Paparoni, comprende 28 quadri mai esposti in Occidente
Cultura /
“Arte Amore Anarchia”: i mondi coloratissimi di Pietro Spica in mostra a Palazzo Malaspina
La mostra aperta fino all'1 ottobre 2023 a ingresso gratuito, racconta attraverso oltre 100 opere un talento, quello di Pietro Spica che ha toccato l'illustrazione, la pittura, la scultura
Cultura /
Il borgo di Meliciano si trasforma in un teatro a cielo aperto per un giorno con “Incroci”
Sabato 26 agosto la compagnia teatrale Broken Jump mette in scena la tradizionale “Promenade” di fine estate, un giorno per celebrare l’antico e modernissimo rito del teatro
Cultura /
A Palazzo Sansedoni a Siena in mostra le opere di Marco Lodola
Dal 7 al 31 agosto ingresso libero per la mostra “Luci a Palazzo”, l’artista è l’autore del Drappellone del palio dell’Assunta che si correrà a Siena il prossimo 16 agosto
Cultura /
L’arte abbraccia la Maremma, le installazioni artistiche da non perdere
Un fontanile giallo nella campagna di Capalbio, ma anche dodici monumentali frecce nel Parco Archeologico di Ansedonia, la quinta edizione del festival Hypermaremma, che dal 2019 opera in questa parte di Toscana, torna ad arricchire il paesaggio con opere site specific
Cultura /
A San Gimignano il festival Orizzonti Verticali porta l’arte in piazza con “Sentieri di Carta”
Dal 3 al 5 agosto prende il via nel borgo toscano “Aurora della Metamorfosi” una tre giorni di teatro, danza, incontri, performance, installazioni e presentazione di libri
Cultura /
A Palazzo Strozzi in mostra le tele monumentali di Yan Pei-Ming tra storia personale e collettiva
Fino al tre settembre per la prima volta in mostra a Firenze oltre trenta tele monumentali in cui lo spettatore può immergersi in un viaggio che va dalla vita privata dell’artista alla storia collettiva dell’umanità
La bistecca di marmo e… l’arte è servita
A Carrara l’opera di Francesco Tonarelli rende omaggio alla “cultura” culinaria e fa riflettere sulla sostenibilità
Cultura /
A Forte Belvedere di Firenze in mostra le opere tra natura e cultura di Nico Vascellari
Fino all’8 ottobre nove grandi sculture in alluminio e oltre trenta opere popoleranno i bastioni di Forte Belvedere, a ottobre la mostra continuerà con interventi in piazza della Signoria, Palazzo vecchio e il Museo Novecento
Viaggi /
Viaggio nella Toscana segreta: cinque capolavori d’arte dove non ti aspetti
Dall’arte contemporanea a quella degli antichi etruschi, un itinerario alla riscoperta di cinque piccoli capolavori “nascosti”
Cultura /
A Grosseto la mostra diffusa “Conversations with Blue Gold” di Giacomo Jack Braglia
Dal 25 giugno al 15 novembre in mostra a cielo aperto sei grandi sculture, realizzate con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l’emergenza idrica
Cultura /
White Carrara 2023: nella capitale del marmo torna la mostra diffusa di scultura contemporanea
Dal 17 giugno al 1° ottobre le sculture di cinque artisti contemporanei invadono il centro storico di Carrara, una mostra di fotografia d’autore e due video che raccontano i mestieri del marmo
Cultura /
“Oltre le mura di Sant’Orsola”: l’arte contemporanea invade l’ex monastero fiorentino
Dal 1° giugno al 2 luglio il complesso al centro di un imponente piano di rigenerazione ospita due giovani artisti contemporanei Sophia Kisielewska-Dunbar e Alberto Ruce, è il primo progetto espositivo del futuro Museo Sant’Orsola la cui riapertura è prevista per il 2025
Cultura /
Le opere di Loris Cecchini l’archiscultore che crea vita nello spazio all’Osservatorio del Chianti
“Waterbones” una nuova installazione d’arte contemporanea del noto artista milanese è stata collocata sul tetto dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino