arte contemporanea
379 articoli
Cultura /
“The Digitalis Natura”: le opere dei giovani artisti dell’Accademia di Carrara in mostra a Pietrasanta
Fino al 22 maggio nella galleria The Project Space un ponte ideale tra nuovi linguaggi ed espressioni artistiche all’insegna dell’arte digitale e dell’Intelligenza Artificiale
Cultura /
“Welcome to Barerarerungar” a Firenze le opere dell’artista indigena australiana Maree Clarke
Fino al 28 luglio presso il Murate Art District e il Museo di Antropologia di Firenze la prima mostra monografica in un’istituzione pubblica europea dell’artista indigena australiana Maree Clarke
Cultura /
Cultura, arriva il bando di Toscanaincontemporanea 2024
L’iniziativa della Regione per valorizzare e promuovere i giovani artisti under 35 e sviluppare un network tra comunità e territorio. Scadenza il 17 maggio
Cultura /
Building Bridges: le mani di Lorenzo Quinn in un ponte di pace a Marina di Pietrasanta
Inaugurata questa mattina la grande installazione di uno degli artisti contemporanei più talentuosi: sei coppie di braccia che si intrecciano in un messaggio di speranza
Cultura /
A Firenze “Apocalisse” l’installazione dell’artista inglese Sophie Dickens contro tutte le guerre
Dal 4 aprile al 25 maggio alla Crumb Gallery di Firenze in mostra la grande e suggestiva installazione dell’artista che simboleggia l’orrore della guerra
Cultura /
Gli angeli in ascolto di Rachel Lee Hovnanian in mostra a Pietrasanta: “You are not alone”
Fino al 2 giugno in mostra nel centro storico e nella chiesa di Sant’Agostino le opere dell’artista americana che sono state realizzate nei laboratori e nelle fonderie della città
Cultura /
Hypermaremma, un gorilla a presidio della spiaggia della Feniglia
Inaugurata l’opera di Daniele Rivalta. La statua in bronzo che raffigura un gorilla resterà per tutta l’estate nella riserva naturale
Cultura /
Il Centro Pecci di Prato parte per un nuovo viaggio nell’arte contemporanea: tutte le nuove mostre
Dalle grandi retrospettive ai focus sugli artisti emergenti: ecco le nuove sei mostre in programma al Centro Luigi Pecci di Prato per il 2024
Cultura /
Wonderfull! Prendono il via le nuove residenze per artisti e curatori del Museo Novecento
Il Museo Novecento apre le sue porte agli artisti Friedrich Andreoni, Lucia Cantò, Benedetta Fioravanti, Giovanna Repetto e alla curatrice Benedetta Casini che per sei mesi risiederanno nelle nuove residenze all’interno del complesso delle ex-Leopoldine in piazza Santa Maria Novella
Cultura /
Da Lucca a São Paulo: l’arte di Alfredo Volpi in mostra al Centro Pecci
La mostra aperta fino al 9 giugno a Prato ricostruisce la lunga e prolifica produzione del pittore modernista brasiliano nato a Lucca nel 1896
Cultura /
Sboccia la primavera dell’arte: sei mostre imperdibili in Toscana
Dai graffiti di Banksy al mito di Orfeo, dalle opere mastodontiche di Anselm Kiefer alla Pop Art, scopri tutte le mostre imperdibili in Toscana
Cultura /
Dal nero del piombo ai bagliori dell’oro: a Firenze l’arte alchemica di Anselm Kiefer
Dal 22 marzo al 21 luglio Palazzo Strozzi ospita uno dei più importanti artisti contemporanei in un viaggio tra passato, presente e futuro
Cultura /
Il Realismo Capitalista di Banksy in mostra a Volterra
Fino al 3 novembre nel Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena l’esposizione che raccoglie cento opere tra video, stampe, sculture e serigrafie dello street artist
Cultura /
“L’infinito volgere del tempo” le opere dell’artista Carlo Zoli a palazzo Strozzi Sacrati
Dal 7 marzo al 13 aprile 2024 nella sede della Regione Toscana saranno esposte 35 terrecotte policrome: titani, angeli, eroi, divinità dell’Olimpo, spesso associati al cavallo, tema da sempre prediletto dall’artista
Cultura /
“La poetica del colore” di Mira Maodus in mostra al Palazzo del Pegaso
Dal 6 al 16 marzo si tiene nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di palazzo del Pegaso la mostra “Mira Maodus, la poetica del colore” dedicata all’artista francese di origine serba che analizza il rapporto tra la pittura e la poesia
Cultura /
A Pienza nasce il “Sentiero dell’Arte e dell’Anima”: 28 panchine d’artista per ammirare la natura
Una nuova esperienza di conoscenza e scoperta del territorio, che passa per l’arte e per la bellezza dei luoghi, un “pellegrinaggio 4.0“, lungo circa 2,5 km
Cultura /
Tra Matisse e Walt Disney: a Firenze le opere coloratissime e pop dell’artista tedesco André Butzer
La mostra, nella sua duplice articolazione, al Museo Novecento e al Museo Bardini, consentirà di approfondire l’intera parabola artistica dell’artista, la cui pratica prende avvio da un’originale commistione tra l’espressionismo europeo e la cultura popolare americana
Cultura /
Arte contemporanea, la Regione svela i 44 progetti vincitori del bando 2023
Per Toscanaincontemporanea trecentocinquantamila euro le risorse complessive a disposizione, 9 le province che si sono aggiudicate i finanziamenti comprese anche due isole: Elba e Giglio, per un totale di 30 comuni coinvolti e 44 progetti
Cultura /
Il guerriero fragile di Henry Moore a Firenze per ricordare quanto è importante la pace
Grazie al sostegno finanziario del Ministero del Turismo “Fondo siti UNESCO e città creative” e dopo un accurato restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure il Guerriero ha trovato una collocazione nella Terrazza tanto amata dall’artista
Cultura /
“Second Life” al Centro Pecci le opere di giovani artisti per la sostenibilità ambientale
Sono stati 130 gli artisti (tutti fra 18 e 28 anni di età) che hanno partecipato al concorso indetto da Alia per raccontare il proprio impegno per una società più sana, giusta, green e sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico