arte contemporanea
386 articoli
Cultura /
Il collettivo anonimo Timidessen porta a Firenze i prodotti della “spesa emotiva”
Gli oggetti virtuali creati su Instagram prendono vita in una mostra ospitata nello spazio The Social Hub che gioca con le nostre emozioni più scomode
Cultura /
Antonio Vinciguerra reinterpreta la Nascita della Venere del Botticelli contro la violenza sulle donne
L’installazione realizzata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere sarà visitabile gratuitamente fino al 25 novembre
Cultura /
“Le Mie Lacrime” di Ren Peiyuan in mostra a Prato: “Solo attraverso l’arte riesco a dare un senso al dolore”
Dal 4 al 14 novembre lo spazio Lanarchico di Prato presenta la prima mostra personale dell’artista nato in Cina nel 1990, residente in Toscana dal 2011
Cultura /
“God Is Green” alla Manifattura Tabacchi torna il festival dedicato al futuro sostenibile
Dal 3 al 24 novembre una mostra con 17 autori conosciuti a livello internazionale che si interrogano su come rifondare la nostra vita su un nuovo paradigma culturale e sociale
Cultura /
Murate art district, dialogo Firenze-Marsiglia tra pani rituali e oggetti
Le forme di pane giunte dalla Francia in mostra accanto agli oggetti scelti dagli abitanti del quartiere di Sant’Ambrogio a Firenze
Cultura /
A Firenze una mostra dell’artista ucraino Pavlo Makov: “La mia arte metafora della vita contro la guerra”
Le opere di Makov in mostra nella galleria Cartavetra vogliono proporre una riflessione sullo scopo dell’arte, necessariamente legata alla vita, a una visione tanto personale, quanto collettiva, della condizione umana
Cultura /
A Palazzo Vecchio in mostra le donne fiorentine ritratte da Maranghi: da Oriana Fallaci a Margherita Hack
Nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio fino a domenica 13 novembre sono esposti a ingresso libero i ritratti alle grandi icone femminili del capoluogo toscano
Cultura /
Droni, NFT, app che dipingono da sole: il futuro dell’arte raccontato a Internet Festival 2022
Il celebre fotografo Massimo Vitali, il museologo ed esperto di innovazione Maurizio Vanni, l’artista olandese esponente della glitch art, Rosa Menkman, il game designer Fabio Viola, i curatori Lorenzo Guasti e Serena Tabacchi tra gli ospiti della 12° edizione della manifestazione in programma a Pisa
Cultura /
“Attrazionesociale” una preghiera di luce al Museo Marino Marini di Firenze
Un inno alla bellezza universale e alla vicinanza tra individui in un’epoca di distanziamenti, pensata anche per il pubblico non vedente, creata dal maestro della luce e visiting director del Museo per il 2021-2022
Cultura /
I “viaggiatori” di Bruno Catalano dopo Viareggio arrivano sulle mura di Lucca
Dopo aver sostato sul lungomare al porto di Viareggio le tre sculture dell’artista di origine marocchina arrivano sulle mura più antiche della Toscana
Cultura /
Il digitale si fa materia d’arte: le “emozioni” di Fabrizio Plessi in mostra nella galleria Tornabuoni Arte
Fino al 18 novembre a Firenze esposte le opere di Fabrizio Plessi artista pioniere e sperimentatore di videoarte e di nuove tecnologie applicate all’arte contemporanea
Cultura /
Volterra città toscana della cultura: le mostre in programma
Protagonisti Michelangelo Pistoletto, Giada Fedeli, Gianni Lucchesi e Mino Trafeli
Cultura /
“The Ability To Dream” la storia di Galleria Continua in Toscana raccontata da Sky Arte
Il documentario sarà visibile su Sky Arte il 25 settembre alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile anche on demand. Parallelamente una grande mostra a San Gimignano festeggerà i 30 anni di attività della galleria e i sui 66 artisti
Cultura /
Tra natura e tecnologia: le installazioni di Tony Cragg al Museo Novecento e all’Istituto degli Innocenti
Lo scultore di fama internazionale sarà protagonista della grande monografica “Transfer” a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, dal 22 settembre 2022 al 15 gennaio 2023 a Firenze
Cultura /
A Palazzo Medici Riccardi: “Passione Novecento: da Paul Klee a Damien Hirst”
Dal 24 Settembre 2022 al 15 Gennaio 2023 in occasione della Florence Art Week in mostra una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private fiorentine e toscane
Cultura /
“Henry Moore in Florence”: due grandi installazioni nel capoluogo toscano
A cinquant’anni di distanza dalla storica mostra al Forte Belvedere del 1972, Henry Moore torna a Firenze con “Family Group” alla chiesa di San Miniato e “Large Interior Form” in piazza Signoria
Cultura /
“Trans Formam” di Erwin Wurm alla Galleria Poggiali di Firenze
Da domenica 24 settembre fino a gennaio 2023 le divertentissime opere “gonfiate” dell’artista contemporaneo invadono Firenze e le sue piazze
Cultura /
Olafur Eliasson il “mago” delle illusioni protagonista a Palazzo Strozzi
Fino al 23 gennaio 2023 sarà ospitata a Firenze la più grande retrospettiva in Italia dedicata all’artista contemporaneo islandese-danese
Cultura /
“Hagoromo”: il Centro Pecci ospita una mostra dedicata all’artista toscano Massimo Bartolini
L’esposizione che sarà aperta dal 16 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 presenta una nuova installazione – la più grande mai realizzata dall’artista – appositamente concepita per gli spazi del museo
Cultura /
Torna a Firenze l’Intercity Festival Montreal la rassegna teatrale dedicata alla drammaturgia contemporanea
Dal 18 settembre al 23 ottobre 2022 al Teatro Della Limonaia di Sesto Fiorentino, in apertura “Tu non conosci la vergogna” di e con Drusilla Foer