arte contemporanea
379 articoli
Cultura /
I Giganti di Emanuele Giannelli all’ingresso della sede della Regione Toscana
Fino al 15 maggio The Watcher si colloca sul lato destro della Basilica di San Lorenzo, e due Korf17 sono posizionati ai due lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana
Cultura /
“SuperNovecento”: al Museo Novecento di Firenze, l’arte si fa inclusione e impegno per il clima
A partire dall’8 marzo un programma di esposizioni dentro e fuori il museo fiorentino che toccheranno i temi dell’inclusività, del cambiamento climatico e delle nuove forme di sostenibilità
Cultura /
“Fare, disfare, rifare”: a Pistoia una mostra per immergersi nell’universo coloratissimo e geometrico di Daniel Buren
La mostra, allestita dall’8 marzo al 27 luglio a Palazzo Buontalenti, presenta una selezione di opere storiche e recenti e alcuni lavori creati e ricreati appositamente per Pistoia
Cultura /
“Personae”: l’enigma delle maschere di Bruno Pellegrino in mostra a Firenze
Dal 5 al 15 febbraio un’installazione ispirata a “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo che vuole essere una riflessione sui mutamenti sociali e culturali del nostro tempo
Cultura /
Il Murate Art District celebra il “Black History Month” con due mostre dedicate al tempo rubato
Il tema dell’edizione 2025 di Black History Month Florence è “Tempo Rubato”, un concetto che si presenta come un invito alla riflessione e alla critica
Cultura /
A Firenze l’arte provocatoria di Tracey Emin: amore, desiderio e dolore nella mostra “Sex and Solitude”
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste britanniche del panorama contemporaneo
Cultura /
Un anno di mostre e festival tra presente e passato al Santa Maria della Scala di Siena
Un anno di eventi, festival ed esposizioni a Siena dall’installazione dell’artista contemporaneo Jacob Hashimoto alla grande mostra che per la prima volta riunirà tutte le opere del Vecchietta
La Toscana punta sull’arte contemporanea: 5,4 milioni di euro fino al 2027
Al Centro Pecci di Prato il punto sui progetti e le risorse messi a disposizione per il prossimo triennio e sui 46 vincitori del bando 2024 di Toscanaincontemporanea
Cultura /
“Impalestra” al Museo Novecento giovani artisti e artiste dialogano con il pubblico
Da mercoledì 22 gennaio a mercoledì 5 febbraio 2025 un ciclo di cinque incontri durante i quali undici giovani artisti e artiste dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze si metteranno a confronto con il pubblico. L’accesso all’evento sarà libero e gratuito e aperto a tutti
Cultura /
Alla galleria Crumb di Firenze torna “Small Size”: le opere di dieci artiste in piccolo formato
Dal 12 al 23 dicembre in mostra nella galleria fiorentina piccoli dipinti, piccole foto, piccole sculture, gioielli e oggetti d’artista, tutti a un prezzo contenuto, per regalarsi a Natale un po’ di bellezza
Cultura /
Giovani artisti e artiste invadono l’mH Florence Hotel & Spa per la seconda edizione di “Chambres”
Fino al 30 maggio 2025 esposte nelle sale, nelle camere e nei corridoi dell’hotel fiorentino le opere di artisti e artiste emergenti, allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
Cultura /
Alle Murate di Firenze la mostra “Nuova Generazione”: sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Fino al 25 gennaio 2025 in mostra le opere di quattro giovani fotografi che a partire dallo studio dello straordinario giacimento fotografico Alinari hanno sviluppato un progetto inedito
Cultura /
Davanti a Palazzo Strozzi Sacrati arriva “L’attesa”: la panchina dedicata alle donne di Lodola
L’opera è stata realizzata dall’artista appositamente per “La Toscana delle donne”, presenti all’inaugurazione il presidente della regione Toscana Eugenio Giani e la capo di gabinetto Cristina Manetti
Cultura /
All’Archivio di Stato la mostra “Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di fuoco”
Fino al 31 gennaio 2025 in mostra foto, video e rielaborazioni di materiali grafici e documenti storici che raccontano la ricostruzione di Firenze dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
Cultura /
L’artista Gemma Hansson Carbone a Firenze con “Muoio come un paese”: “L’arte cambia le nostre vite”
Il 16, 17, 23 e 24 novembre a Firenze si terrà una performance itinerante ispirata al testo dello scrittore greco Dimitri Dimitriadis, una riflessione sulle guerre e sul caos che regna nel mondo sempre attuale
Cultura /
Lori Lako con “È da un po’ che non sogno di volare” in mostra a Santa Croce sull’Arno
Le sale di Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno ospiteranno fino al 15 dicembre la mostra personale dell’artista che riflette sul ruolo della comunità albanese in Toscana
Cultura /
La Toscana piange Daniel Spoerri, a Seggiano in Maremma creò il suo giardino d’arte
Danzatore, artista, pittore e coreografo, era nato nel 1930 a Galati in Romania, ma era naturalizzato cittadino svizzero, dal 1989 aveva scelto la Toscana come casa
Cultura /
Dalla collaborazione tra IED e Fondazione Palazzo Strozzi nasce a Firenze il “Teatro delle relazioni”
Una mostra e un ciclo di performance a Firenze con giovani artisti da tutta Italia per decifrare il concetto di comunità e partecipazione attiva
Cultura /
La “danza” del duo olandese DRIFT invade con eleganza il cortile di Palazzo Strozzi
Il duo è celebre per installazioni, opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia, “DRIFT” vuole offrire una nuova prospettiva sull’interazione tra uomo, natura e spazio
Cultura /
La Toscana sostiene Carrara Capitale dell’arte contemporanea 2026
Il 25 ottobre la delegazione apuana presenterà il proprio dossier di candidatura, che ha come obiettivo fare dell’arte e della cultura motori di sviluppo e di crescita del territorio