arte
668 articoli
Cultura /
La Bentornata di Giovanni Fetti risplende grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Completate le lunghe e laboriose operazioni di ripristino della preziosa scultura lignea medievale, ora restituita all’Opera Medicea Laurenziana
Storie /
Giubileo, al Duomo di Grosseto la porta scolpita da una donna creata per La Verna
Si chiamava Hildegard Hendrichs, era originaria della Germania dell’est e per realizzare le sue opere al Santuario ha rischiato anche la galera andando contro le regole della Ddr
Addio a Eugenio Taccini, il maestro della ceramica di Montelupo Fiorentino
Si è spento a 82 anni il ceramista e pittore che era anche Cavaliere al merito della Repubblica. Il cordoglio di Giani e di tutta la Toscana
Firenze sogna la notte degli Oscar con i gioielli di Paolo Penko: nomination per i costumi di “Conclave”
Gli artigiani toscani hanno relizzato le maestosi croci e le catene indossate dal cast stellare della produzione statunitense candidata a 8 statuette: l’attesa per la premiazione del 2 marzo a Los Angeles
Musica /
Alla cantante lirica Anna Netrebko il premio Puccini 2024
Il premio viene assegnato ogni anno ad interpreti, artisti e personalità del mondo dell’opera lirica, che si siano distinti per la loro interpretazione, promozione o contributo all’opera di Giacomo Puccini
Cultura /
Il ritorno dei Granduchi a Villa La Quiete: nuovo allestimento con i due dipinti rubati e recuperati dai Carabinieri
Un mese di visite guidate alla sala del caffè riallestita con i ritratti di Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone
Cultura /
I colori originali del Volto Santo: dopo due anni di restauro tornano a splendere lapislazzuli e foglie d’oro
Le delicate operazioni sono arrivate ad un punto cruciale: la statua lignea svela le antiche cromie. Il team di restauratrici e restauratori stima la conclusione dei lavori entro settembre 2025
Cultura /
La Visitazione di Pontormo tornerà a Carmignano: dalla Regione 500mila euro per la ristrutturazione del convento
Le risorse serviranno alla Diocesi di Pistoia, proprietaria dell’immobile, per fare gli interventi necessari per riaccogliere l’opera e renderla fruibile al pubblico
Cultura /
L’Università di Firenze celebra la Festa della Toscana con una giornata nel segno dell’inclusione
Dalla Specola al museo di Geologia e Paleontologia passando dal Giardino dei Semplici: in occasione della festa della Toscana tante iniziative gratuite nei musei del circuito SMA accessibili a tutti
Cultura /
La sala Niobe degli Uffizi si veste di nuova luce e torna il grande cavallo romano
Installate 90 lampade “a minimo consumo energetico e altissima resa cromatica”. Torna anche la grande scultura, dal 2006 custodita nel deposito
Cultura /
All’Ospedale di Santa Maria Nuova in mostra i busti di Granduchi e medici, dal chirurgo che salvò Garibaldi al dottore di Vittorio Emanuele II
Le dodici sculture, provenienti dal deposito del Museo Galileo, da oggi arrichiscono il percorso museale dell’ospedale fiorentino
Cultura /
La Madonna di via Pietrapiana di Donatello in finale agli Apollo Awards: è tra le migliori acquisizioni al mondo
La terracotta è risalente al 1450-1455 circa ed è stata acquistata dal Ministero della Cultura per entrare a far parte della collezione del Museo Nazionale del Bargello un anno fa. Il vincitore verrà annunciato nella cerimonia in programma a Londra il 21 novembre
Cultura /
Due toscani “ai confini del mondo”: Yuri Chechi e Nicola Del Freo tra i protagonisti della nuova edizione di Pechino Express
Svelate le coppie protagoniste della nuova edizione dell”adventure reality che andrà in onda ad inizio 2025, tra di loro anche “il signore degli anelli” Yuri Chechi in coppia con Antonio Rossi e il ballerino Nicola Del Freo che parteciperà con la moglie Virna Toppi
Cultura /
Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana: un nuovo progetto di valorizzazione del territorio
I comuni di Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro hanno dato vita a un progetto di valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico tra la Toscana e l’Umbria
Anche un dipinto di Fattori, Vasari e un piatto Ming: recuperate 695 opere rubate da case nobiliari fiorentine
Tre anni di indagini e un’operazione investigativa complessa portata a termine dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, in collaborazione con l’FBI. I beni sottratti da un falegname: sul mercato antiquario avrebbero generato utili per oltre 3 milioni di euro
Cultura /
Il San Luca di Lorenzetti torna a Pienza: il Comune acquista l’opera ritrovata
Dopo quasi cento anni individuata la piccola tavola triangolare a fondo oro: era una delle due cuspidi del Polittico di Monticchiello poi smembrato. Verrà posizionata nel Museo Diocesano di Palazzo Borgia e sarà presto al centro di una mostra
Cultura /
“Marco Cavallo del XXI secolo” al Comune di Firenze: il dono de I Chille de la Balanza alla città
Installata a San Salvi, l’opera si rifà al simbolo del superamento dei manicomi e ai principi di Basaglia. L’artista Malagigi: “Quest’opera vuole raccontare un’altra emergenza di oggi, quella ambientale”
Cultura /
Il mondo fluttuante di Hokusai a Palazzo Blu di Pisa: l’omaggio al maestro della “Grande onda”
Dal 24 ottobre al 23 febbraio 2025, alcuni dei capolavori simbolo della cultura giapponese. Duecento opere che comprendono dipinti, manga, i surimono (inviti di estrema ricercatezza) e i raffinati album erotici
Cultura /
Le ombre dei genitori eroi in “Souls” l’opera di Jacopo Di Cera per la Dynamo Art Gallery
Dopo artisti quali Pistoletto, Emilio Isgrò e Masbedo, l’artista italiano Jacopo Di Cera porta alla Dynamo Art Gallery la propria visione, trasformando le ombre dei genitori in arte: un’opera fotografica che la racconta la quotidianità di vite straordinarie
Storie /
Arte&vino nell’etichetta d’autore della Festa dell’Uva a Impruneta
Quest’anno l’opera è firmata da Antonio Manzi. Inaugurata anche la personale del maestro, con 50 opere dagli anni ’70 a oggi