archeologia

125 articoli

Cultura /

L’Ercole di Montaione e la tomba di Nefertari in esclusiva a tourismA il salone dell’archeologia

Al Palazzo dei congressi dal 21 al 23 febbraio torna la kermesse dell’archeologia con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori per le scuole, realtà virtuale e tavole rotonde con ospiti del calibro di Alberto Angela, Syusy Blady, Vittorio Sgarbi e Mario Tozzi

Cultura /

La regina guerriera e il suo tesoro: la storia dimenticata di Ahhotep nella ricerca dell’egittologo dell’Università di Pisa

In un libro Gianluca Miniaci divulga i risultati dello studio internazionale: la scoperta di un sarcofago dorato e il suo prezioso contenuto, la figura di una donna centrale nel cambiamento della società sulle rive del Nilo. Il team dell’Ateneo allestirà anche una sala a lei dedicata al museo del Cairo

Attualità /

L’uomo di Neanderthal in Versilia: scoperto un sito archeologico sopra Pietrasanta

Nella frazione di Valdicastello Carducci l’associazione ArcheoVersilia ha individuato una grotta con strumenti in pietra e ossa fossili che risalgono a 130mila anni fa

Cultura /

La villa di epoca romana e i tesori ancora sepolti: al via la nuova campagna di scavo a Gaiole in Chianti

Nel sito della villa romana nei pressi della Pieve San Marcellino, le indagini geomagnetiche hanno identificato strutture di grande interesse storico: l’obiettivo è studiare l’insediamento produttivo e il ruolo che la colonia aveva nell’impero

Cultura /

La vita nell’antica Roma sotto il Viola Park: le incredibili immagini degli scavi scoperti durante i lavori

Nel corso della costruzione del centro sportivo della Fiorentina sono stati ritrovati una fattoria romana e una necropoli con 170 tombe. La Soprintendenza presenta la prima campagna di restauro e la società annuncia la volontà di esporre i reperti a Villa Joe Barore

Viaggi /

Agriturismo con vista sul sito archeologico: il viaggio nel tempo a Rosignano Marittimo

La Pieve di San Gerusalemme e San Giovanni Battista è stata scoperta nel settembre dello scorso anno grazie alla crescita irregolare del grano. Lo scavo sorge su un terreno privato, ma l’azienda ha deciso di condividerlo creando un percorso suggestivo tra campi e vigne

Cultura /

Lo studio del Dna riscrive la storia di Pompei, l’Università di Firenze nel team di ricerca internazionale

Uno studio sul genoma rivela come i corpi abbracciati non fossero di una madre e di suo figlio, ma di un uomo e un bambino non legati da alcuna parentela. Inoltre si scopre che i pompeiani erano un popolo di immigrati

Cultura /

Musei e parchi archeologici statali a ingresso gratuito il 3 e 4 novembre in Toscana

Per Domenica al museo e per la Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate si entra gratis nei luoghi della cultura

Cultura /

Il frigo di 5mila anni scoperto in Iraq dagli archeologi pisani in finale all’International Archaeological Discovery Award

La scoperta dell’Università di Pisa tra le finaliste del premio che è stato assegnato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Innovazione /

Archeologia, la rivoluzione della ricerca grazie all’intelligenza artificiale: il progetto dell’Università di Pisa

Due braccia robotiche, uno che preleva il reperto e un altro che analizza, e poi la realizzazione di un modello 3d completo: è la ricerca internazionale coordinata dall’ateneo toscano che vuole diffondere il più possibile la tecnologia rendendola disponibile a basso costo

Cultura /

A Barberino Tavarnelle cittadini a fianco degli archeologi per scavare sotto la Pieve di San Pietro in Bossolo

Il progetto del Comune e dei Laboratori archeologici San Gallo ha coinvolto i volontari nella campagna di scavo

Cultura /

Capolavori che emergono dal fango: Emanuele Mariotti racconta lo straordinario ritrovamento di San Casciano dei Bagni

Emanuele Mariotti il direttore degli scavi nel Santuario ritrovato a San Casciano dei Bagni ci racconta un’incredibile avventura iniziata nel 2019, che ancora oggi non cessa di stupire. Gli ultimi ritrovamenti saranno svelati a fine ottobre 2024

Cultura /

Sorpresa a Sovana, puliscono tra i rovi e scoprono una tomba etrusca

A ritrovare la nicchia rettangolare sono stati gli studenti di archeologia di università americane in Italia per una summer school insieme ai volontari del posto. Rinvenuti anche reperti di ceramica

Cultura /

Giornata degli Etruschi in Toscana: cinque eventi alla scoperta di un popolo antichissimo

Tantissimi gli eventi in tutta la regione tra visite guidate in notturna, mostre, spettacoli teatrali, danze etrusche e concerti con strumenti ricostruiti

Cultura /

I tesori ritrovati nei tre relitti in fondo al mare tra l’isola d’Elba e Pianosa grazie ai robot abissali

A fine luglio la campagna dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha svelato i preziosi reperti di epoca romana contenuti nelle navi affondate nelle acque del Tirreno, anche a più di 600 metri di profondità

Cultura /

I Bronzi di San Casciano dei Bagni “in visita” ai Bronzi di Riace: la mostra al Museo archeologico di Reggio Calabria

Le grandi scoperte del Santuario etrusco e romano di San Casciano dei Bagni saranno in mostra al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria dal 5 agosto 2024 al 12 gennaio 2025

Cultura /

A San Casciano dei Bagni si continua a scavare: ritrovati unguentari, bronzetti e lucerne per i riti notturni

Nella campagna di scavi attualmente in corso sono stati trovati moltissimi incensieri, unguenti, medicine e lampade decorate, testimonianze dell’utilizzo del Santuario anche la notte, oggetti rimasti per circa duemila anni tra acqua e argilla ma in ottime condizioni di conservazione

Cultura /

Chi era Rachu Kakanas? A Vetulonia una mostra per riscoprire il Principe etrusco

Da domenica 11 agosto 2024 fino a febbraio 2025 il Museo archeologico Isidoro Falchi ospiterà la mostra-evento “Il ritorno del condottiero: Principi etruschi nella Tomba del Duce di Vetulonia”

Cultura /

Una cantina per il vino di 1800 anni fa scoperta a San Gimignano, nella villa romana di Aiano

L’eccezionale rinvenimento nella campagna di scavi archeologici mostra l’antichissimo legame con la viticoltura del territorio della Vernaccia

Attualità /

Archeologia, scoperta la più antica testimonianza dell’uso del “rosso cinabro”

I risultati della ricerca, a cui ha collaborato anche l’Università di Pisa, sono stati pubblicati sulla rivista Quaternary Science Reviews