anteprime di toscana
55 articoli
L’Altra Toscana, il Consorzio Montecucco festeggia le nozze d’argento alle Anteprime
L’imbottigliato nel 2024 registra un +10% mentre la denominazione tocca il 90% di produzione biologica certificata
Il Chianti Classico punta sempre più sulla sostenibilità per guardare al futuro
Il consorzio impegnato nella tutela delle terre del Gallo Nero: nuove annate in anteprima tra vendemmia di qualità e produzione in crescita
PrimAnteprima, la Toscana del vino regione virtuosa per controlli e qualità
Un confronto a tutto campo sulle sfide globali dei mercati. Saccardi: “Siamo tra le regioni più sottoposte a verifiche e certificazioni”
A PrimAnteprima i numeri del vigneto toscano: crescono produzione ed export, ma preoccupano dazi e cambiamento climatici
I numeri della ‘wine economy’ presentati a PrimAnteprima, l’evento che apre la Settimana delle Anteprime di Toscana: dopo la flessione del 2023, la produzione cresce di 900mila ettolitri nel 2024 e la Toscana si conferma terra del biologico, con il 38% della superficie vitata coltivata a bio
PrimAnteprima, al via la settimana delle nuove annate per i vini di Toscana
Venerdì 14 a Palazzo Medici Riccardi workshop sul vino toscano di fronte alle sfide globali e presentazione dello studio Ismea
L’Altra Toscana, vino Toscana Igt tra brand in crescita e timore dei dazi Usa
Il consorzio partecipa alle Anteprime e attende l’ok dal ministero per l’introduzione delle nuove categorie sul vino spumante
Anteprime di Toscana, Chianti Lovers&Rosso Morellino raddoppiano
I due consorzi hanno optato quest’anno per una presentazione rivolta alla stampa per annate e riserve, a maggio evento itinerante per tutti
Vino Nobile di Montepulciano, in Fortezza il debutto delle Pievi
La kermesse enoica riprenderà sabato 15 febbraio, nell’ambito delle Anteprime di Toscana, per accogliere 150 giornalisti da tutto il mondo
Buywine e PrimAnteprima, il vino toscano dop si rilancia sul mercato internazionale
Febbraio ricco di appuntamenti: si parte con BuyWine, il 5 e il 6 a Lucca, evento dedicato agli importatori stranieri, e PrimAnteprima, il 14 a Firenze, che apre le settimane dedicate alle nuove annate dei Consorzi
Anteprime di Toscana con le stelle del vino Nobile di Montepulciano
Nelle giornate del 15 e 16 febbraio degustazioni in Fortezza e assegnazione del rating per la vendemmia 2022 in commercio da quest’anno
Anteprime di Toscana, il Valdarno di Sopra si presenta a Il Borro
Venerdì 21 febbraio appuntamento con la degustazione delle nuove annate 2021 e 2022 della Doc nella tenuta di San Giustino
Vino, il valore dell’Altra Toscana: 14 consorzi e il 40% dell’imbottigliato regionale
Presentate le nuove annate delle 18 denominazioni riunite nell’associazione. Nel corso dell’evento, assegnato il premio intitolato a Beatrice Torrini
Nobile di Montepulciano, un’annata eccellente: la vendemmia 2021 è da 4,5 stelle
Si è chiusa oggi l’Anteprima del Vino Nobile: è stato presentato un documento del 1766 che lo cita per la prima volta. Premiato Cucinelli per la sostenibilità
Montecucco, 22 etichette all’assaggio con “L’Altra Toscana”
La settimana delle Anteprime si chiude con le degustazioni dei vini dell’associazione delle denominazioni al Palazzo degli Affari a Firenze
Nobile di Montepulciano: in 30 anni +98,8% di produzione, raddoppiati i soci
Il vino toscano oggi vale un miliardo di euro tra valori patrimoniali, fatturato e una produzione pari a 65 milioni annui
Chianti Classico Collection, i 100 anni del Consorzio alla Leopolda
Oltre 700 le etichette con le nuove annate del Gallo Nero, l’Olio Dop Chianti Classico per la prima volta ha la sua sala degustazione
Vini toscani, nuovi trend: i consorzi alle prese con il mercato Usa
Per il Chianti Classico più della crisi a pesare è l’overstocking, il Morellino di Scansano si allea con Wine Spectator per puntare ai giovani
Vino, Toscana regina del biologico: innovazione e sostenibilità per rinnovare il settore
PrimAnteprima apre la settimana dedicata alle nuove annate. I numeri del settore: produzione ed export in calo a causa dei cambiamenti climatici e dei gusti dei consumatori (soprattutto giovani). La strategia regionale si adegua e interviene su promozione e agricoltura di precisione
Vino: PrimAnteprima apre la settimana delle nuove annate. Cresce il vigneto toscano
Appuntamento il 14 febbraio a Firenze con numeri, tendenze e prospettive della produzione enologica toscana. Il 2023 conferma la tenuta del settore: 61mila ettari di cui il 95,7% destinato a vini a denominazione
L’osteria dell’architetto fa tappa a Firenze, le nuove frontiere per vino e turismo
L’appuntamento martedì 13 febbraio alla Palazzina Reale di S. Maria Novella per proseguire il progetto partito con la mostra sulle cantine d’autore