ambiente

243 articoli

Ambiente /

A Cavriglia il festival Motumundi per riflettere sulla salute del nostro pianeta

Dal 14 al 17 ottobre quattro giorni di dibattiti, conferenze, workshop e laboratori, parola chiave della kermesse: sostenibilità

Attualità /

Nella notte del 1° ottobre una piccola meteorite è caduta fra Prato e Pistoia

Il bolide è stato avvistato dalle telecamere della rete Prisma dell’Inaf, al via le ricerche organizzate dal Museo Scienze Planetarie

Attualità /

All’Università di Pisa il 1° corso in Italia per esperti di salvaguardia del territorio

Il percorso formativo propone insegnamenti specifici sui georischi, da quello vulcanico a quello sismico, da quello costiero a quelli idro-geomorfologico e geo-ambientale

Ambiente /

Puliamo il mondo, volontari lungo il Serchio. Monni: “Così si rispetta l’ambiente”

Una volta al mese le sponde del fiume vengono ripulite grazie all’impegno di 750 volontari e 50 associazioni. Hanno “adottato” 450 chilometri di corsi d’acqua in tutto il comprensorio. A Lucca il “sabato dell’ambiente” si unisce all’iniziativa di Legambiente

Ambiente /

Unicoop Firenze realizza a Montopoli il primo bosco biosostenibile e partecipato d’Italia

Il progetto “Abbraccia un albero, dai vita a un bosco” vede un finanziamento di 2,2 milioni di euro per piantare 3000 nuovi alberi

Attualità /

Ecco perché l’allevamento di capre mette a rischio il leopardo delle nevi

La globalizzazione incide sugli ecosistemi, anche in zone remote della Mongolia. Secondo uno studio dell’Università di Firenze, infatti, il mercato del cashmere “minaccia” i grandi felini. Sì, la pastorizia disturba il leopardo

Attualità /

Abbruciamenti in Toscana, divieto fino al 19 settembre. Appello alla prudenza

Complici la siccità e lo stress idrico, la Toscana ha prorogato l’assoluto divieto di abbruciamento e di accensione di fuochi. Si raccomanda massima attenzione. Segmalare eventuali focolai al numero verde 800 425 425

Attualità /

Murabilia 2021 a Lucca celebra la biodiversità: espositori da tutta Italia, rarità botaniche e il cibo del futuro

Dal 3 al 5 settembre sulle mura di Lucca torna la rassegna punto di riferimento in Italia per le piante del miglior vivaismo italiano

Ambiente /

Ancora un incendio in Toscana: “Situazione sotto controllo, ma l’allerta resta alta”

Nuovo incendio a Bagni di Lucca, coinvolti otto ettari di bosco. Le condizioni climatiche non aiutano e l’indice di rischio sarà alto anche per tutta la prossima settimana: “Serve massima attenzione ai comportamenti a rischio”. La nostra intervista al coordinatore Antincendi Boschivi della Regione Toscana

Ambiente /

Nel Padule di Fucecchio riprende il monitoraggio degli uccelli nidificanti: aumentano le specie rare

Aumentano Spatola, Mignattaio, Svasso maggiore e anatre selvatiche. La Salciaiola sta scomparendo, è la specie più rara

Attualità /

Arcipelago Toscano, Pegaso d’oro a Sammuri per i primi 25 anni del Parco

Va al presidente del Parco, Giampiero Sammuri, il Pegaso d’oro della Regione Toscana. Premio alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Giani: “Che ora diventi patrimonio Unesco”

Attualità /

Lorenzo Bani è il nuovo presidente del Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli

Il neo presidente: “Inizieremo da subito a lavorare per un parco delle opportunità, che sia un modello di sviluppo sostenibile attento all'ambiente e alle persone. Coinvolgendo tutti gli attori che insieme all'Ente vivono e fanno vivere questo territorio”

Ambiente /

Rifiuti nucleari, no della Regione e dei sindaci allo smaltimento in Toscana

Le ragioni del no al deposito nazionale dei rifiuti in Toscana sono state inviate al Governo congiuntamente da Regione Toscana e dai Comuni di Trequanda, Pienza e Campagnatico. Tra le motivazioni il rischio di influire negativamente sullo sviluppo rurale e territoriale della Val d’Orcia e della Maremma

Attualità /

La Goletta Verde di Legambiente “non si ferma mai” e approda in Toscana

Dopo la pausa dello scorso anno, la Goletta è tornata a navigare. Dal 5 al 7 luglio sarà ormeggiata a Marina di Carrara. Tante iniziative in programma, dall’inquinamento alla tutela ambientale

Innovazione /

Sarà costruita al Cnr di Pisa la “casa del futuro”: digitale e a emissioni zero

“Life Demo” sarà un’esperienza abitativa 4.0 a emissioni zero che sfrutterà la connessione “olistica” degli strumenti e delle tecnologie digitali

Attualità /

In Maremma nasce la piantagione bambù più grande d’Europa, pari a oltre 144 campi da calcio

Sono appena iniziati i lavori per trasformare 103 ettari di terreno a Castiglione della Pescaia in un “Bambuseto” che assorbirà oltre 27.500 tonnellate di Co2 all'anno

Attualità /

Piante rare e inconsuete esposte alla mostra mercato “Firenze Flower Show”

Il 26 e 27 giugno nel Giardino Corsini di Firenze 60 fra i migliori produttori e collezionisti di rarità botaniche saranno pronti a mostrare al grande pubblico le loro varietà più particolari e a presentare le loro anteprime assolute a livello nazionale

Ambiente /

Partecipare, fare, semplificare. In Toscana le opere pubbliche si fanno con i cittadini

La partecipazione come metodo di governo del territorio, per l’ambiente e per la realizzazione di opere pubbliche. La Toscana, prima regione con una legge in materia, coinvolge così i cittadini nelle politiche del paesaggio

Ambiente /

DIRETTA STREAMING – In Toscana il territorio si “governa” con la partecipazione

“La partecipazione come metodo”. È questo il tema al centro della giornata di analisi che la Regione Toscana ha organizzato sulle questioni legate all’ambiente e alle opere pubbliche

Ambiente /

A Firenze la prima farmacia al mondo ad ospitare una “Fabbrica dell’Aria”

Nella rinnovata Farmacia Comunale Europa realizzato il progetto di Pnat e Stefano Mancuso: il sistema di biofiltrazione botanica ridurrà gli inquinanti atmosferici del 97%