ambiente
243 articoli
Ambiente /
Alla scoperta delle Oasi del Wwf in Toscana, riserve naturali di bellezza e biodiversità
Dalle dune di Torre del Lago e di Tirrenia, al bosco di Cornacchiaia, fino alla laguna di Orbetello: sono quindici le oasi che il Wwf protegge e tutela nella nostra regione, luoghi dal grande valore naturalistico dove vengono organizzate attività di aggregazione adatte a tutta la famiglia
Cultura /
Verso la Francigena patrimonio Unesco: Toscana scelta come capofila del progetto
Alla Toscana il compito di presiedere il comitato di coordinamento in cui sono rappresentati tutti i firmatari che porterà alla redazione di un dossier per far entrare anche la Via Francigena nei patrimoni Unesco nel 2025
Ambiente /
Bebe Vio insieme agli elbani per raccogliere i rifiuti dalle spiagge dell’Isola
Nella giornata di domenica 3 luglio si è svolta una vera e propria maratona, capitanata dalla campionessa di scherma, dedicata alla raccolta di mozziconi di sigarette, plastiche e altri piccoli rifiuti dalle spiagge di Sant’Andrea a Marciana e Schiopparello a Portoferraio
Ambiente /
Contratto di fiume Cornia: modello di governance per le risorse idriche in Toscana
È il primo atto di questo tipo in Toscana, permetterà di tutelare e valorizzare il fiume Cornia come risorsa ambientale, economica e sociale
247 incendi boschivi da inizio anno. Saccardi: “Tutti dobbiamo contribuire alla difesa di boschi”
Esercitazione a Capannori per accrescere la conoscenza degli atteggiamenti rischiosi e sensibilizzare la comunità sulle regole da rispettare per evitare che i nostri boschi vadano a fuoco
Il maltempo colpisce Massa Carrara, crollate le mura di un antico castello in Lunigiana
Una sorta di tempesta tropicale caratterizzata da raffiche di vento di oltre 100 chilometri orari, e temporali hanno terrorizzato la costa apuana fino al confine con la Versilia. Alberi caduti, allagamenti e tetti diventi. Oltre sette mila persone sono rimaste senza elettricità
Ambiente /
Geoparco Colline Metallifere: dall’Unesco il “sì” all’ampliamento
La conferma ufficiale è arrivata con una lettera inviata dalla stessa Unesco global geoparks in cui ha annunciato l’approvazione del piano di ampliamento presentato alla fine del 2020. Prossimo obiettivo? Un piano di valorizzazione del patrimonio culturale e ambiatale che il geoparco custodisce
Siccità in Toscana, ordinanze anti spreco a Pistoia, Empoli e Scandicci
Fino al 30 settembre è vietato usare l’acqua potabile a fini non domestici. A Firenze per ora è solo una raccomandazione
Rigassificatore di Piombino, incontro tra il presidente Giani e i sindaci
Entro 120 giorni dovranno essere raccolte tutte le autorizzazioni necessarie perché l’opera possa procedere. Giani: “Riunione seria e spirito costruttivo. Chiederò garanzie su investimenti e bonifiche per il territorio”
Diga di Montedoglio, lavori in dirittura d’arrivo. Saccardi: “Questo è un punto di partenza”
Stanno per concludersi i cantieri dopo il dissesto strutturale che il 29 dicembre 2010 comportò il crollo di tre conci in cemento armato della struttura che ha una grande importanza sia per fini irrigui che idropotabili
Ambiente /
Pianeta Terra festival, da Lucca parte la rivoluzione sostenibile: eventi dal 6 al 9 ottobre
La manifestazione è diretta da Stefano Mancuso: “Immagineremo insieme dei futuri durevoli e proveremo a costruire e a offrire una visione nuova”
Ambiente /
SentierElsa, il percorso di trekking tra le acque cristalline dell’Elsa
Inserito all’interno del Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa, nel comune di Colle di Val D’Elsa, questo itinerario è adatto a tutta la famiglia, lungo appena quattro chilometri (andata e ritorno) tra ponti fatti di rocce e cascate
Briglie sull’Arno: l’impianto di Compiobbi attivo il prossimo autunno
L’assessore all’ambiente della Regione ha eseguito un sopralluogo al cantiere nel comune di Bagno a Ripoli: l’impianto fornirà energia pulita per 1500 famiglie
Cultura /
“Many Possible Cities Reboot” a Manifattura Tabacchi si ripensa la città del futuro
Dal 9 all’11 giugno a Manifattura Tabacchi a Firenze tre giorni di incontri, talk, una mostra e un programma “extra” ispirati dalle visioni del New European Bauhaus
Ambiente /
Livorno, il 4 giugno una giornata dedicata alla pulizia dell’area protetta delle Secche della Meloria
L’iniziativa, alla sua terza edizione, mira a valorizzare l’area e far conoscere le sue bellezze e le sue caratteristiche biologiche, faunistiche e ambientali uniche
La terra continua a tremare a Firenze: oltre 200 scosse in dieci giorni
Dopo quella di ieri sera di magnitudo uguale alla prima dello scorso 3 maggio, un’ulteriore scossa di terremoto si è registrata intorno alle 8 di oggi. In dieci giorni sono più di duecento le scosse nel fiorentino, 26 di queste con una magnitudo superiore a due gradi della scala Richter. Circa sette edifici controllati dai vigili del fuoco, ma nessun danno d’emergenza
Ambiente /
“Liberi dai rifiuti” in Toscana: otto tappe per pulire il territorio e riflettere sul futuro del pianeta
Centinaia i cittadini che saranno coinvolti per un'azione di volontariato ambientale che mette al centro la salute e l’ambiente
Ambiente /
A Montopoli in Valdarno il primo bosco biosostenibile e partecipato d’Italia
Da area occupata da un allevamento industriale a polmone verde al confine con la superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Tra 10 anni il bosco potrà assorbire 170 tonnellate di CO2 e una mole consistente di altri inquinanti, tra 20 anni il “risparmio” di CO2 sarà di 600 tonnellate e tra 30 anni di 1400 tonnellate
Ambiente /
Giornata della Terra 2022: cosa puoi fare per salvare il pianeta
Scopri il decalogo di Legambiente che con lo slogan #investinourplanet invita cittadini e governo a impegnarsi per la salvaguardia del pianeta
Toscana e Liguria recuperano e salvano il frumento tenero “Avanzi 3-Grano 23”
Si tratta di un frumento, usato anche per la birra, tipico della Lunigiana e del versante ligure dalla Val di Vara salvata grazie alla collaborazione tra l’Università di Pisa e il Consorzio “Il Cigno”