ambiente
243 articoli
Ambiente /
Migliorano qualità dell’aria e acque di balneazione, peggiorano i fiumi: il rapporto di Arpat
Presentato l’Annuario 2022 dell’Agenzia per la protezione ambientale della Toscana, che ha analizzato cento parametri
Terremoto nelle Marche di magnitudo 5.7. Scosse sentite chiaramente anche in Toscana
La scossa più forte è stata registrata alle 7.07. A questa prima scossa sono seguiti altri terremoti: alle 7:12 di magnitudo 4, alle 7:15 di magnitudo 3.1 e alle 7:16 di 3.4
Ambiente /
Rischio idraulico: ecco le opere a difesa dell’Arno. Monni: “Fiume sorvegliato speciale”
Consegnate simbolicamente all’assessore regionale all’Ambiente Monia Monni gli interventi realizzati sul fiume nei comuni di Poppi e di San Giovanni Valdarno grazie ai finanziamenti regionali
Le nozze sono “green”: a Cortona gli sposi donano 50 piante
Cinquanta piante sono state messe a dimora in un'area devastata da una tempesta di vento nel 2016
Ambiente /
Arrivano i Bee Hotel, gli “alberghi” per le api. Saccardi: “La Toscana può essere un’area pilota”
Nasce a Scarperia da un’iniziativa frutto della collaborazione tra Sanpellegrino, Federparchi e Scuola Sant’Anna di Pisa, parte del più ampio progetto “La fonte della biodiversità di Acqua Panna”
Ambiente /
Ambiente: apre a Pisa il Centro del Riuso per riciclare oggetti, ridurre sprechi e rifiuti
A Putignano un nuovo servizio a disposizione dei cittadini per ridare nuova vita agli oggetti che non servono più
Domenica lancette indietro per l’ora solare: torna l’appello per abolirla
Tra il 29 e il 30 ottobre si dormirà un’ora in più, ma si perderà un’ora di luce. Anche quest’anno, complice la crisi energetica, ci si interroga sull’opportunità di abolire questa misura
È il giorno dell’eclissi parziale di sole: istruzioni su come osservare il fenomeno
Il sole sarà coperto per quasi un terzo e lo spettacolo sarà visibile in tutta Italia, ecco come osservarlo in sicurezza
Valorizzare il commercio equo e solidale: due mesi di iniziative in tutta la Toscana
Tra ottobre e dicembre quindici iniziative e un convegno per far riflettere sulle scelte alimentari in relazione al rispetto dei diritti dell’uomo e dell’ambiente. Ecco il programma nelle Botteghe del mondo della Toscana
Storie /
L’attivista pistoiese Alice Franchi scelta tra i migliori 20 giovani “Changemakers” in Europa
La 21enne ha partecipato al Climate Action Summit con il progetto School For The Future che mira a sensibilizzare gli studenti sull’emergenza climatica
Ambiente /
“Pianeta Terra” a Lucca un festival per riflettere sull’ambiente con ospiti internazionali
Dal 6 al 9 ottobre oltre 70 appuntamenti con scienziati, antropologi, filosofi, economisti, architetti, urbanisti, storici, scrittori, artisti, innovatori, attivisti, policy makers che parleranno di storia, antropologia, filosofia, arte, letteratura, musica, fotografia, cinema e molto altro
Rischio idraulico, oltre 3 milioni per l’area livornese: il punto sulle opere
Sopralluogo dell’assessora all’Ambiente della Regione Toscana tra i cantieri incorso per la mitigazione del rischio idraulico avviati in località Stagno, fra le aree più colpite dagli eventi alluvionali di questi anni: “Interventi in via di ultimazione”
Ambiente /
Friday for Future, giovani in piazza per il clima: “Vogliamo essere ascoltati”
Ovunque, da Firenze a Siena, ragazzi e ragazze hanno sfilato in cortei apolitici per chiedere che il clima diventi prepotentemente una priorità. Per chi? Per tutti, per la società civile, e ovviamente per la classe politica
Tutti pazzi per le colline toscane, e il turismo torna (quasi) ai livelli pre-pandemia
Con un +17,6 per cento di presenze rispetto al 2021, l’estate 2022 ha fatto segnare il grande ritorno del turismo in Toscana stando alle stime elaborate da un’indagine del centro studi turistici di Firenze. Terme e colline le mete predilette, bene anche la costa scelta però più dagli stranieri che dai turisti italiani. Sui prossimi mesi pesa l’incognita dell’instabilità economica mondiale
Rigassificatore di Piombino, al via la conferenza di servizi: il punto sull’opera
Oggi la prima riunione con i trentacinque enti interessati. Per il presidente della Regione il clima è stato molto collaborativo e ha poi ribadito come il memorandum delle opere integrative per il territorio sia indispensabile per il rilascio dell’autorizzazione
In arrivo rovesci e temporali, allerta arancione in gran parte della Toscana
Già dalle prossime ore è atteso un peggioramento che porterà maltempo un po’ ovunque con diversa intensità. La sala operativa della Protezione Civile ha emesso un’allerta arancio per le aree interne centro-settentrionali, giallo per quelle nord occidentali
Ambiente /
Rifiuti: Viareggio promuove una campagna contro l’abbandono dei mozziconi
In piazza Mazzini sarà collocata una grande installazione dedicata gli animali e saranno distribuiti gratuitamente oltre 7000 posacenere tascabili
Ambiente /
Al via il progetto dello “scaffale verde”: libri sull’ambiente per bambini e ragazzi
La Regione Toscana festeggia il nuovo ruolo del paesaggio e dell’ecosistema in Costituzione con un progetto per le piccole biblioteche
Ancora incendi in Toscana: fiamme a Manciano, Rosignano Marittimo e a Lajatico
Le fiamme hanno bruciato ettari di terra e coltivazioni. Intossicati anche alcuni residenti a Poggio alle Calle a causa del fumo. Complessivamente 200 persone, dieci elicotteri regionali e cinque Canadair impegnati nelle operazioni
Ambiente /
A Rispescia “Festambiente 2022” il festival nazionale di ecologia che guarda al futuro
Dal 3 al 7 agosto a due passi dal parco della Maremma in provincia di Grosseto torna il festival per parlare delle sfide del futuro che riguardano l’ambiente, il cambiamento climatico e la green economy