ambiente
243 articoli
Ambiente /
Piano di Tutela delle Acque, al via il percorso partecipativo
Il Piano di Tutela delle Acque della Toscana è uno strumento di pianificazione territoriale che garantisce da una parte la tutela, dall’altra la valorizzazione e l’utilizzo delle acque pubbliche, in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Il 16 aprile il primo incontro di presentazione
Cultura /
La prima battaglia ambientalista d’Italia si svolse a Scarlino tra il ’71 e l’88: la storia nel libro di Flavio Agresti
Si intitola “Una bella pagina di Storia” ed è il racconto della lunga lotta contro i “fanghi rossi” della Montedison di Scarlino. La presentazione in consiglio regionale
Ambiente /
Nel Parco di San Rossore svernano 9.000 volatili acquatici di 291 specie diverse
Il parco di San Rossore rappresenta una delle tappe più importanti per le specie che si muovono tra l’Africa ed il nord Europa
Maltempo, perturbazione in arrivo: scatta l’allerta gialla
Attese piogge per il fine settimana. Fenomeni in aumento in tutta la regione fino a domenica
Ambiente /
Alessandro Gassmann a Pistoia con i “Green Heroes” dell’economia sostenibile
Il 26 gennaio l’attore e scrittore sarà ospite di Giorgio Tesi Group insieme ai protagonisti del progetto #GreenHeroes, aziende d’eccellenza da tutta Italia per una giornata dedicata alla sensibilizzazione verso l’ambiente
Ambiente /
Turismo slow e rigenerazione urbana corrono lungo la ciclovia 3 M
Un circuito ad anello che collega Massa Marittima e i comuni delle Colline Metallifere per promuovere il territorio grossetano
Ambiente /
Ambiente: tre milioni di incentivi dal Comune di Firenze per comprare auto meno inquinanti
Il contributo per un privato può arrivare a 3500 euro per un’auto a benzina o 5000 per una elettrica nuove. I cittadini che vogliono partecipare al bando dovranno avere un Isee massimo di 50 mila euro e sono previsti importi maggiori per chi ha l’Isee sotto i 36 mila euro
Ambiente /
Approvato il primo elenco regionale delle piante officinali spontanee presenti in Toscana
Fanno parte dell'elenco circa 1.000 specie di piante, prevalentemente appartenenti alla famiglia delle Composite, delle Leguminose e delle Graminacee
Cultura /
Torna a Firenze “Green Factory” il festival dedicato alla cultura della sostenibilità
Dal 16 al 19 novembre al Tepidarium del Roster quattro giorni di eventi con artisti, designer, esperti e operatori del settore, divulgatori, attivisti. In programma presentazioni, talk, workshop, mostre, performance, fashion show di moda, e iniziative per bambini. Tutto a ingresso gratuito su prenotazione
Maltempo, e adesso cosa succede? Le previsioni per i prossimi giorni
Dopo la tempesta della notte scorsa occhi puntati sull’evolversi delle condizioni meteo: i terreni già saturi per le abbondanti piogge avrebbero infatti difficoltà ad assorbire ulteriori rovesci, rovesci che purtroppo tutte le previsioni sembrerebbero confermare
Come 57 anni fa, l’alluvione devasta la Toscana alla vigilia di quella del ’66
Sono passati 57 anni dall’alluvione del 1966 che colpì Firenze al cuore. Era novembre anche allora. Nel ’66 le comunicazioni passavano dalla radio, oggi via social. E nel 2023 abbiamo un sistema di protezione civile e allerta regionale che ha funzionato
Ambiente /
A Certaldo un festival per riflettere sull’impatto dell’uomo sull’ambiente
Si aprirà il 6 ottobre la prima edizione di “Domani è ora”, festival della sostenibilità e delle abilità. Tanti eventi, conferenze, e trekking per accendere i riflettori sull’ambiente
Ambiente /
Festival della transizione ecologica, appuntamento a Firenze dal 5 all’8 ottobre
Laboratori, conferenze, proiezioni di film e trekking urbano. Tante iniziative per l’evento intorno ai temi della sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici
Ambiente /
Plastic Free, in un solo week end raccolte in Toscana oltre 15 tonnellate di plastica e rifiuti
Si è tenuta lo scorso week end l’iniziativa “Sea&Rivers” che ha visto la partecipazione di volontari di tutta Italia per ripulire le coste, le rive e le aree naturali del territorio nazionale dai plastiche e rifiuti. In Toscana hanno aderito oltre 700 volontari
Ambiente /
Fauna selvatica in difficoltà, più risorse dalla Regione
Sarà rafforzato il servizio di soccorso sul territorio per la salvaguarda degli animali a rischio di estinzione. Saccardi: “La tutela e il recupero della fauna una missione importantissima”
Ambiente /
Il padule di Fucecchio libero dalle plastiche: domenica 24 settembre una giornata di raccolta con i volontari
Accordo tra Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione dell’intera area
Salvaguardia dell’ambiente: la Regione Toscana firma il Manifesto “Soil Deal for Europe”
L’Unione Europea ha lanciato l’iniziativa per la difesa del suolo in tutti i paesi membri e, con uno specifico manifesto, intende raccogliere le adesioni di regioni, associazioni, imprese, enti di ricerca e altri stakeholder
Cultura /
Libreria e fattoria si fondono in “Bukolica”: tre giorni tra arte, libri, musica e agricoltura
Il 15, 16 e 17 settembre a Lastra a Signa libri e campagna si incontreranno cercando un dialogo con un programma di reading, degustazioni, presentazioni di libri e riviste, visite in apiario, yoga e dj set
Rischio incendi, divieto di abbruciamenti fino al 24 settembre
La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi, per questo scatterà il divieto anche di accensione fuochi
150mila euro dalla Regione agli Ambiti territoriali di caccia contro la peste suina
Grazie a questo contributo, gli ATC potranno costruire centri di raccolta carne da ungulati e in questo modo migliorare la filiera della carne di cinghiale derivante da abbattimenti