agroalimentare

187 articoli

Made in Toscana /

Agricoltura sostenibile, il modello delle “Bonifiche Ferraresi”: nuovo progetto per la Tenuta Le Piane

Via al piano di rilancio: dall’allevamento biologico di razza bovina maremmana allo sviluppo del settore apistico ed al recupero del bosco, con percorsi di Forest Bathing, ecco come rinasce il territorio, divenendo modello virtuoso di economia circolare

Enogastronomia /

Pizza, la Toscana è la quinta regione d’Italia per numero di attività

Secondo l’indagine di Cna Agroalimentare, nella nostra regione si conta una pizzeria ogni 413 abitanti. A Firenze cresce l’offerta “gourmet”

Attualità /

Clima impazzito, l’allarme Coldiretti: -30% il grano, danni alle aziende a Massa Carrara

La siccità ha messo in difficoltà l’agricoltura toscana, con un crollo nella produzione di grano e cereali

Enogastronomia /

Farina di neccio Garfagnana DOP, la Commissione europea approva le modifiche al disciplinare

I ritocchi riguardano lo slittamento di due mesi della data ultima per l’iscrizione annuale ai controlli obbligatori della DOP e l’introduzione di un nuovo packaging. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi: “Modifiche minori ma che facilitano il lavoro dei produttori”

Enogastronomia /

Cantuccini Toscani IGP, vola la produzione certificata: nel 2021 cresce del 55%

Il presidente di Assocantuccini Giovanni Belli: “L’export nell’arco di pochi anni ha fatto un balzo, passando dal 37% al 50%, e la domanda proveniente da fuori confine ha trainato le vendite”

Attualità /

La Toscana è una delle prime firmatarie del Patto europeo per l’orticoltura

A Salonicco si sono riuniti oltre 160 funzionari provenienti da oltre 30 regione di’Europa appartenenti alla Rete Eriaff

Enogastronomia /

Daniele Zazzeri: “La mia cucina? Una storia di famiglia. La Pineta è casa, il posto più sicuro del mondo”

L’eredità di babbo Luciano da portare avanti con orgoglio, il sogno realizzato di riaprire il bar vicino al ristorante: chef Daniele Zazzeri, prese le redini della cucina de La Pineta di Marina di Bibbona e confermata per due volte la stella Michelin, si racconta. L’amore per la sua terra, il suo mare e l’autenticità che si ritrova nella sua cucina, una grande storia di famiglia

Attualità /

Un protocollo per promuovere e tutelare l’eccellenza agroalimentare toscana

Promosso dall’assessora e vicepresidente Stefania Saccardi, sarà siglato dalla Regione con le associazioni dei Consumatori e le organizzazioni professionali dell’agricoltura. Saccardi: “Dobbiamo difendere dalle contraffazioni i nostri prodotti di qualità”

Enogastronomia /

Nasce Malteria Toscana, la filiera della birra del Mugello

Dai campi al bicchiere: la Cooperativa Agricola Il Forteto lancia l’impianto di produzione del malto, che servirà i produttori artigianali, a partire dal Birrificio Valdarno Superiore

Enogastronomia /

Il Pecorino Toscano DOP è sempre più amato in Italia e all’estero

Il Consorzio di tutela ha presentato i dati del 2021: nonostante la pandemia è continuato l’impegno per la promozione con particolare attenzione alla sostenibilità

Attualità /

E-commerce di prodotti agroalimentari: ecco il bando per creare la piattaforma web

Un milione di euro per promuovere le aree dei distretti rurali e biologici con strumenti digitali e logistici dedicati alla commercializzazione

Enogastronomia /

Alessio Grotti, il racconta-vino della strada urbana del gusto. Camaiore? Roccia, mare e cibo

L’enogastronomia, un viaggio nel viaggio da cui far ripartire il turismo a Camaiore. Ne è convinto Alessio che ogni giorno racconta attraverso un calice di vino la sua terra, prodotti e contadini

Storie /

Nel Chianti la scuola per contadini. I giovani coltivano il presente della Toscana

Dai banchi ai campi, il ciclo di studi e formazione per imparare il mestiere del contadino e dell’agricoltore: le opportunità di Giovanisì e i corsi di ChiantiForm a San Casciano Val di Pesa tra sogni, storie e scelte di vita

Innovazione /

Agricoltura 4.0, ultrasuoni e software per curare le viti e generare nuovi posti di lavoro

A Bagno a Ripoli sono stati presentati i risultati del progetto Kattivo per lo sviluppo di un kit tecnologico che permette la distribuzione degli agrofarmaci in maniera variabile, riducendo il rilascio di sostanze inquinanti e sprechi di risorse

Innovazione /

Dalla Toscana alla Silicon Valley, ecco 10 startup innovative

Cibo, viaggi, robotica, finanza. Le idee, quando sono buone e innovative, non hanno confini. L’acceleratore d’imprese Digital-Hub ha messo in vetrina dieci startup nel primo “Investor Day” della Toscana. E noi ve le presentiamo tutte

Attualità /

Dalla Cinta senese alla Zerasca, aiuti dalla Regione a chi alleva razze autoctone

In arrivo il bando che sostiene le aziende agricole toscane impegnate nel mantenimento della biodiversità. L’assessora Saccardi: “Contrastare l’abbandono dei territori e compensare la bassa produttività”

Attualità /

Dal Mugello alla Valdera, risarcimenti per le aziende colpite dalla grandine

Più di 2,7 milioni alle azienda agricole della Toscana che nel settembre scorso hanno subito danni a causa dell’eccezionale grandinata. A breve sarà on-line il bando per fare richiesta

Enogastronomia /

I 36 distretti del cibo approdano nel Registro nazionale

La Toscana punta sulle sue eccellenze per un modello di sviluppo destinato a valorizzare agroalimentare, territori e prodotti locali

Attualità /

Legge sul biologico, perché è importante per la Toscana

La nostra regione è tra le più attive nel campo dell’agricoltura bio, per questo le nuove disposizioni sono fondamentali per fissare gli standard di un settore in rapido sviluppo

Made in Toscana /

Il Prosciutto Toscano DOP alla conquista degli USA con il progetto Cut & Share

Dopo una pausa di due anni, a causa dell’emergenza Covid-19, il Consorzio torna a fare promozione negli Stati Uniti, principale mercato extra europeo per il prodotto. La spedizione è articolata in due tappe: Miami e Las Vegas