agroalimentare
187 articoli
Un marchio collettivo per i Pici di Celle, il tesoro di San Casciano dei Bagni
La comunità del borgo di Celle sul Rigo per proseguire la storica tradizione culinaria ora spera di trovare imprenditori a cui svelare il segreto di questo piatto
Il Pane Toscano DOP alla mensa della Sant’Anna di Pisa
Dal primo dicembre è partita la fornitura dell’eccellenza agroalimentare toscana nell’ateneo pisano: nel 2021 ne sono state prodotte oltre mille tonnellate
Un regalo di Natale solidale con Ant: nel paniere delle eccellenze i prodotti di qualità toscani
Il progetto ha il patrocinio dalla Regione con il sostegno di Vetrina Toscana. Il ricavato della vendita andrà a finanziare l’attività di assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore. Il presidente Giani: “Qui c’è il cuore grande e sincero della Toscana”
La Toscana dice no al cibo sintetico: la firma in Regione
Il presidente Giani e l’assessore Saccardi hanno firmato la petizione di Coldiretti per vietarne la produzione e commercializzazione in Italia
Tartufo, in arrivo una nuova legge che disciplina la ricerca e la raccolta
La proposta è dell’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi e semplificherà la presentazione delle istanze e la realizzazione delle aree a tartufaia controllata e coltivata
Food&Wine Italia Awards, premiati i talenti under 35 dell’enogastronomia
Tra giovani promesse e grandi conferme tre riconoscimenti per la Toscana con panino d’autore, responsabilità sociale nel vino e mixology
La spesa nel carrello è sempre più toscana e vale 242 milioni di euro
Secondo Coldiretti è boom sugli scaffali della grande distribuzione per i prodotti provenienti dalla Toscana: il giro d’affari è cresciuto in un anno dello 0,4%
Dall’olio ai formaggi, dai salumi ai dolci: le produzioni Dop e Igp si presentano a BuyFood Toscana
Saranno moltissimi i prodotti certificati protagonisti dell’evento B2B in programma l’11 e 12 ottobre al Palazzo degli Affari di Firenze: un’occasione per consolidare l’export e trovare nuovi mercati
Aumento prezzi, Coldiretti: giù gli acquisti di frutta e verdura
I toscani tagliano gli acquisti nel carrello della spesa: Arezzo è la città dove è più costosa, seguita da Grosseto e Massa Carrara
Accordo tra Regione e Slow Food: nascono in Toscana i “Centri delle conoscenze e competenze”
Slow Food Toscana offrirà supporto alla Regione Toscana nell’individuazione delle migliori pratiche sperimentate a livello nazionale e internazionale sui temi dell’agrobiodiversità e dei prodotti tradizionali
Il taglio perfetto: macellai toscani protagonisti alle olimpiadi della carne
In California, i macellai di tutti il mondo si sono contesi il prestigioso titolo: bagliori d’oro per la nazionale italiana con due toscani sul podio
Il Consorzio Chianti vola a Cuba: settembre nel segno del vino
Missione promozionale sull’isola dopo la pandemia. Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Un doppio appuntamento straordinario per diffondere l’eccellenza dei nostri produttori e far conoscere il valore della Toscana”
Più legumi nelle mense scolastiche: a Slow Beans il caso dell’azienda fiorentina Qualità & Servizi
All’evento organizzato da Slow Food il caso studio sull’azienda toscana di ristorazione collettiva che ha tolto le carni conservate dai menù scolastici a favore dei legumi
Mukki innova la filiera del latte di qualità e punta al benessere animale
L’azienda pioniera in Toscana con il progetto “Tosquilat” che punta su sostenibilità delle produzioni, rispetto animale e ambientale, il tutto investendo sull’innovazione della filiera
Conoscere il pesce, al mercato. Viaggio tra le città italiane: c’è anche Firenze
Il via dal 15 luglio. Il presidente di Italmercati Pallottini: “Attraverso questo tour guideremo i consumatori verso scelte consapevoli di acquisto”
StraFesta Toscana: il rurale è cultura lungo le Strade del vino, dell’olio e dei sapori
Da luglio a novembre un calendario di eventi speciali per celebrare i momenti agricoli dell’anno, che coinvolgono aziende, agriturismi, ristoranti e strutture recettive
Silvia Fuselli, la calciatrice vignaiola. La mia giochessa migliore? Sui campi di Bolgheri
Alle scuole elementari aveva già chiaro quale sarebbe stato il suo futuro: “Da grande voglio fare la calciatrice e la contadina”, scriveva l’ex attaccante che oggi dice: “Bolgheri? E’ come essere in nazionale”
Vino, 20 milioni di euro per le imprese. Saccardi: “Sostenere i nostri agricoltori in un momento così duro”
Due misure dedicate a investimenti e promozione del vino toscano nel mondo: date e informazioni per partecipare
Agricoltura sostenibile: a Firenze nasce il Centro studi dei Distretti del cibo
La prima assemblea nazionale si è tenuta ieri a Firenze: servono nuovi modelli di agricoltura per superare la crisi alimentare
Cinzia e Antonino Cannavacciuolo: “Portiamo in Toscana il nostro amore per la cucina e l’accoglienza”
A guidare la brigata del ristorante Cannavacciuolo Vineyard nel borgo di Casanova a Terricciola è l’executive chef Marco Suriano. Non solo cucina però: anche 6 appartamenti per il nuovo nato in casa “Laqua” e presto sorgeranno anche una piscina con vista vigneti e un’area benessere