agricoltura
281 articoli
Agricoltura, bando per i giovani ambasciatori dell’innovazione
L’iniziativa di Fondazione Cr Firenze e Accademia dei Georgofili per una svolta tecnologica delle aziende di Firenze, Arezzo e Grosseto
Sostenibilità, Terre d’Etruria punta sul fotovoltaico
Autosufficienza energetica entro il 2024 per la più grande cooperativa agricola della Toscana: merito dell’accordo con il gruppo Sunprime
Ambiente /
Crisi climatica, dal Dna dell’orzo etiope un aiuto all’agricoltura
Il sequenziamento genetico del cereale è stato reso possibile da uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Le piante di fico per recuperare i terreni: la scoperta dell’Università di Pisa
Dopo due anni di studi, il team di ricercatori ha sequenziato il genoma e trovato importanti qualità: è la coltura ideale per rilanciare l’agricoltura in aree destinate altrimenti all’abbandono
Agricoltura di precisione, oltre 8 milioni per efficienza e sostenibilità
Saccardi: “L’impegno della Regione per ridurre sprechi e migliorare la redditività delle coltivazioni, a vantaggio soprattutto dei giovani”
Storie /
Campiano Agrilab, il ritorno alla terra diventa un percorso formativo
Un centro di istruzione voluto da Fondazione Cr Firenze e realizzato dalla coop Centro di formazione professionale don Giulio Facibeni per chi abbandona gli studi o vuole imparare una professione
Tartufo, in arrivo una nuova legge che disciplina la ricerca e la raccolta
La proposta è dell’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi e semplificherà la presentazione delle istanze e la realizzazione delle aree a tartufaia controllata e coltivata
Clima, l’allarme di Coldiretti: è l’ottobre più caldo degli ultimi 70 anni
Estate senza fine: è allerta nelle campagne per gli effetti su colture in campo, aumentano anche insetti e allergie per un toscano su cinque
Viaggi /
Halloween, i giardini delle zucche in Toscana
Halloween è ormai una tradizione che abbiamo fatto nostra e dall’America, piano piano, stanno arrivando anche in Italia i Pumpkin Patch, i giardini dove scegliere, intagliare e decorare la propria zucca. Ecco quelli in Toscana
Buy Food 2022, l’edizione delle conferme: la produzione di qualità traina l’economia toscana
Si chiude la quarta edizione della vetrina internazionale promossa dalla Regione dedicata alle produzioni di qualità. Un focus sulla riforma europea in atto e sulle tendenze che corrono sui social e sul web e che vedono il food tra gli argomenti più cliccati
Ambiente /
Agricoltura urbana sostenibile, con il Tavolo la filiera corta diventa circolare
L’impegno del Comune di Prato e di associazioni e organizzazioni locali per la promozione dei prodotti tipici del territorio
Cultura /
Torna la fiera di San Luca di Impruneta, una delle più antiche fiere di bestiame d’Europa
L’edizione 2022 si terrà da sabato 15 ottobre a domenica 23 ottobre e privilegerà la vendita di prodotti agricoli, animali, artigianato e la promozione delle eccellenze del territorio
Siccità, danni per oltre 260 milioni di euro: la Regione scrive al Ministero
La giunta toscana, su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha provveduto a richiedere al Ministero la declaratoria di eccezionale avversità
Torna la Fiera Agricola Mugellana tra visite alle fattorie e street food
A Borgo San Lorenzo dal 22 al 25 settembre la 41esima edizione della manifestazione zootecnica, protagoniste le eccellenze del territorio e tanti eventi speciali in programma
Aumento prezzi, Coldiretti: giù gli acquisti di frutta e verdura
I toscani tagliano gli acquisti nel carrello della spesa: Arezzo è la città dove è più costosa, seguita da Grosseto e Massa Carrara
Ricerca: da Pisa arriva un’agricoltura più verde senza pesticidi
Lo studio della Scuola Sant’Anna e dell’Università di Pisa sui girasoli mostra che si può evitare l’uso dell’erbicida senza compromettere la resa delle colture
La casa dell’Agronomo a Pianosa, il bello e il buono come strumento di redenzione
L’edificio è stato recuperato dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano e aperto al pubblico con un percorso museale dedicato ai temi della biodiversità agricola dell’isola e delle sue risorse naturalistiche
Agricoltura, alla Toscana nuovi fondi europei: investimenti su biologico, benessere degli animali e aree svantaggiate
La Commissione Ue approva le modifiche richieste dalla Regione al Piano di sviluppo rurale del 2022
Maltempo, Coldiretti Toscana: danni a coltivazioni e strutture
Dal Chianti alla costa i nubifragi che hanno colpito la regione da Ferragosto hanno danneggiato le imprese agricole
Mulinum apre a Buoncovento: il crowdfunding agricolo che riscopre i grani antichi
Il sogno dell’imprenditore calabrese Stefano Caccavari arriva anche in Toscana: 300 ettari coltivati a grani antichi e due mulini d’epoca per produrre farine integrali, prodotti da forno e pizze da gustare in loco