agricoltura

287 articoli

Enogastronomia /

Ma quale Texas? Le arachidi sono made in Tuscany

Croccanti, tostate o in creme spalmabili: la Val di Cornia, grazie alle peculiarità del terreno e al clima, è diventata la capitale delle noccioline, da gustare come snack o aperitivo. Marco Razzolini racconta l’esperienza della sua Antica Torrefazione

Enogastronomia /

In Val di Cornia nasce il carciofo “zero residui”

La cooperativa Terre dell’Etruria, con circa 3500 aziende agricole associate, distribuite tra le province di Pisa, Livorno, Grosseto e Siena, lancia sul mercato un prodotto 100% toscano e certificato

Enogastronomia /

Agricoltura, Giliberti: “Approfittiamo di questo momento per progettare nuove idee”

Il dirigente della Regione Toscana, durante il webmeeting di Anci Toscana dedicato alla tradizione agricola della Costa degli Etruschi e dell’Alta Val di Cecina, lancia un appello alle aziende e ai produttori

Enogastronomia /

Fucecchio diventa Città dello Zafferano

Il comune, conosciuto per la grande zona umida del Padule, è entrato a far parte dell’associazione nazionale che si occupa di promuovere l’oro rosso. Il sindaco Spinelli: “L’obiettivo è quello di incentivare i coltivatori locali a diffondere questo tipo di produzione”

Enogastronomia /

Grano 23, la rinascita della Lunigiana tra testaroli e panigacci

Conosciuta anche con il nome “Avanzi 3”, questa varietà di frumento è particolarmente idonea per realizzare prodotti poco lievitati tipici della zona. Ne abbiamo parlato con Luciana Angelini, docente presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa

Storie /

Francesca Pachetti ovvero la “Raccontadina”: la poetessa che zappa la terra

Una scelta di vita fuori dalle mode e dai canoni prestabiliti quella di Francesca che la porta ad aprire una pagina Facebook e a realizzare poi un libro trascrivendo quelle lei chiama le “parole della terra”

Attualità /

Boom della canapa in Toscana con oltre 1000 ettari coltivati

Giovedì 4 febbraio avrà luogo la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale istituito il 17 dicembre scorso presso il Ministero delle Politiche Agricole

Enogastronomia /

Adotta un produttore e sostieni i borghi più belli della Toscana

Si leggono le storie di contadini, allevatori e artigiani del gusto; ci si innamora del progetto e si contribuisce alla loro riuscita. È l’innovativa idea nata in collaborazione tra l’associazione I Borghi più belli d’Italia e Coltivatori di Emozioni, con un testimonial d’eccezione: lo chef Simone Rugiati

Enogastronomia /

Logo, sito, prodotti: Il Forteto cambia volto

Maurizio Izzo, presidente del nuovo consiglio d’amministrazione, racconta la rinascita della cooperativa. Dopo una lunga e travagliatissima storia, l’azienda è pronta a puntare tutto sulla qualità e si conferma una risorsa importante per il Mugello e per la Toscana

Attualità /

Agricoltura, svolta “green” in Toscana: 100 milioni di giornate in 10 anni

Progetti, idee e innovazione. I prossimi anni la Toscana vivrà la sua rivoluzione verde che passa dalla transizione ecologica, dal digitale e da nuovi fondi europei

Attualità /

Agricoltura: dal 15 febbraio al via le domande per i nuovi vigneti

Possono accedere al bando tutti coloro che hanno in conduzione una superficie agricola almeno pari o superiore a quella per la quale chiedono l’autorizzazione per l’impianto di un nuovo vigneto

Attualità /

Agroalimentare: dalla Regione 18 milioni per finanziare 39 nuovi progetti

Oltre a garantire una positiva ricaduta economica sui produttori primari il bando contribuisce al rafforzamento ed all’integrazione tra il settore agricolo e quello della trasformazione agroalimentare

Innovazione /

Siena Food Lab, prorogato al 1° febbraio il bando per le aziende vitivinicole

Il progetto accompagnerà le imprese agricole della provincia senese nell’implementazione di tecniche innovative per lo sviluppo sostenibile nei settori della viticoltura, olivicoltura e cerealicoltura

Enogastronomia /

La Bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone entrano nell’elenco dei prodotti tipici

Con le due new entry del 2020, i prodotti “figli” della tradizione toscana arrivano a quota 463. L’assessora all’agroalimentare Saccardi: “Far parte dei Pat vuol dire contribuire alla crescita di una collettività e dell’economia di un territorio”

Attualità /

Agricoltura: dalla Regione nuove risorse per il settore

Un impegno economico di oltre 9,5 milioni per promozione all’estero, trasformazione prodotti e florovivaismo. Confagricoltura: “Il nostro settore è primario e ha retto”

Attualità /

In Toscana in arrivo i ristori per le imprese floricole e gli agriturismi

La Regione stanzia importanti contributi per i settori in crisi a causa del Covid-19: ne beneficeranno 122 imprese di fiori recisi e oltre 4mila agriturismi e fattorie didattiche

Innovazione /

L’irrigazione intelligente e sostenibile di Sfera Agricola vince AgriFuture

Il contest sull’innovazione in agricoltura lanciato dal Santa Chiara Lab ha premiato la start-up toscana e l’azienda siciliana Irritec

Enogastronomia /

Toscana, 5° regione per impatto economico di DOP e IGP

I prodotti alimentari certificati valgono 152 milioni di euro, i vini 1.004 milioni di euro. Sono i dati contenuti nel XVIII Rapporto Ismea-Qualivita 2020, l’analisi dei valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP

Innovazione /

Siena Food Lab: le imprese dell’agricoltura a lezione di innovazione

È online il bando per il reclutamento delle prime 20 aziende agricole del settore vitivinicolo del territorio senese interessate a svolgere il percorso di formazione

Enogastronomia /

Il Fronte, storia di un pecorino stagionato nelle grotte della Seconda Guerra Mondiale

Ilaria Salvadori, dell’Azienda Agricola Fattoria Bistecca di Cortona, è la vincitrice del premio Oscar Green Toscana 2020, categoria Creatività. Ai preziosi insegnamenti della sua bisnonna, ha unito curiosità e voglia di innovazione e ha dato vita a un formaggio realizzato con caglio di carciofo