STORIE/
STORIE /
Panariello, Conti, Pieraccioni: chiusura a Montecatini Terme
Doppio appuntamento il 24 e 25 gennaio al Teatro Verdi con gli ultimi due spettacoli del tour
STORIE /
Sabina Nuti è il personaggio toscano dell’anno 2019. Ecco i voti dei lettori
Sabina Nuti, rettrice della Scuola Sant’Anna di Pisa, per i lettori di intoscana.it è il personaggio dell’anno. Dopo aver eliminato Ribéry, ha vinto la finale ‘battendo’ Iacopo Melio
STORIE /
Toscana, ecco i personaggi dell’anno scelti dalla redazione
Otto uomini e otto donne che si sono distinti durante l’anno per aver portato un contributo significativo nel loro ambito alla Toscana, vota il tuo preferito!
STORIE /
Cooperative di comunità: a Monticchiello non solo il teatro. Ora anche una ciclofficina
Nel piccolo borgo senese celebre per l’esperienza del “teatro povero”, si rinnova il modello sociale cooperativo – fatto di partecipazione e senso comunitario – con la nascita di una nuova attività aziendale
STORIE /
Dalla marginalità a nuova vita, i ‘piccoli’ rinascono con le comunità
Prosegue la strada tracciata dalla Regione Toscana con le cooperative di comunità. Bugli: ‘Abbiamo visto che nei territori servono sopratutto motori pensanti’
STORIE /
Cooperative di comunità, il punto in Regione
Incontro a Firenze il 7 dicembre: bilancio e prospettive ad un anno dall’inizio della sperimentazione del progetto
STORIE /
Scomparso il filosofo Remo Bodei: il cordoglio del Presidente Rossi
Aveva 81, è stato uno dei più illustri accademici italiani, insegnava all’Università di Pisa storia della filosofia. Qui la nostra intervista raccolta al Festival di Internet
STORIE /
Addio a Bigazzi, gastronomo ‘toscanaccio’ della Prova del cuoco
La notizia della sua scomparsa è arrivata dagli amici di sempre. Beppe Bigazzi è morto ad Arezzo. Prima della carriera in tv, dalla Rai a Sky, un passato da dirigente d’azienda
STORIE /
Firenze consegna le Chiavi della Città a Richard Gere
L’attore e attivista americano riceverà il riconoscimento il 14 ottobre per il suo impegno nella difesa dei diritti umani
STORIE /
Stelle agli Uffizi: in visita a Firenze Nicole Kidman e Kylie Minogue
Eike Schmidt ha condotto le due star a scoprire i capolavori della Galleria. La Kidman era in città con il marito, il cantautore country rock Keith Urban
STORIE /
Il fotografo Nicolò Begliomini entra nella ‘scuderia’ di Bell’Italia
Il pistoiese ‘doc’ è l’autore del servizio sulla Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio contenuta nel numero di settembre della prestigiosa rivista
STORIE /
Intervista a Maximiliano Ulivieri: ‘sogno un’invasione di corpi diversi’
Intervista al portavoce italiano dell’OEAS l’Operatore all’Emotività, all’Affettività e alla Sessualità per le persone con disabilità
STORIE /
Sting e la moglie Trudie cittadini onorari di Figline e Incisa Valdarno
L’annuncio è stato ufficializzato dalla Sindaca Mugnai durante l’annuale festa nella tenuta Il Palagio, il riconoscimento ‘per meriti sociali’ è dovuto alla vicinanza dei coniugi ai lavoratori Bekaert
STORIE /
Il Premio Città del Diario 2019 va al regista italiano Pupi Avati
Sarà cosegnato a Pieve Santo Stefano domenica 15 settembre dove si trova la sede dell’Archivio dei Diari
STORIE /
Un piede dopo l’altro sulla via Francigena da Canterbury a Roma
Intervista al ‘pellegrino’ toscano Giovanni Firpo impegnato in un’esperienza unica che si concluderà il prossimo ottobre
STORIE /
Diari toscani: ‘Pericolo imminente’ e ‘Adesso tocca a noi’ di Leonia Ferrari
La fuga dalla città di Würzburg sotto i bombardamenti durante la seconda guerra mondiale
STORIE /
Diari toscani: ‘Una casa che si svuota’ di Adriano Andreotti
Viaggio di un perito agrario del pistoiese impegnato nell’eroica impresa di coltivare la terra in Libia
STORIE /
Diari toscani: i viaggi di ‘Nonna Bice’ di Bice Andreani
L’epistolario di una casalinga giramondo in viaggio col marito in America Latina
STORIE /
Diari toscani: ‘A quarantotto gradi di temperatura’ di Oberdan Pardini
Il viareggino Pardini viaggia in Arabia Saudita per la Standard Oil la prima compagnia petrolifera americana
STORIE /
Diari toscani: ‘Orfani’ di Gaddo Flego
1994 il massacro dei Tutsi in Ruanda ha lasciato migliaia di bambini orfani, la testimonianza di Gaddo Flego medico in Africa per Medici senza Frontiere