STORIE/
STORIE /
Francesca Sivieri, la maestra che legge nei parchi, è tra le donne più significative del 2020
Francesca è la maestra pratese che con le scuole chiuse, nel maggio scorso, ha invitato i suoi alunni a leggere libri all’aperto. Dalla sua iniziativa è nato un vero e proprio movimento e oggi è in lizza per il titolo di donna dell’anno 2020
STORIE /
Donna dell’anno 2020, anche due toscane in lizza
Il settimanale D di Repubblica ha individuato 20 italiane (tra cui l’infermiera di Grosseto Alessia Bonari e l’insegnante di Prato Francesca Sivieri) che hanno lasciato un segno in questo 2020. Un anno particolare segnato dal Covid ma anche dalla vittoria di Kamala Harris e che forse diventerà l’anno in cui ogni bambina saprà che potrà diventare chiunque lei vorrà
STORIE /
Novant’anni, il Covid e le parole crociate: la forza della vita
La storia arriva da Torregalli. Protagonista un anziano novantenne che ha sconfitto il Covid. Al dottore ha detto: “Non ti ringrazio ora, ti ringrazierò quando andrò via”. L’uomo è sempre rimasto lucido per tutto il tempo della terapia collaborando con l’equipe medica
STORIE /
Perché dire no al Black Friday: l’appello di Erika Mugnai
La titolare di un noto agriturismo di Sorano ha realizzato dei video sul tema “Conoscere per Scegliere Consapevolmente”: una serie che ha l’obiettivo di informare le persone e fornire loro gli strumenti necessari per fare acquisti responsabili
STORIE /
Un ponte senza età: giovani e anziani uniti a Montescudaio
Il progetto, finanziato dalla Regione, nasce per aiutare gli anziani a vincere l’isolamento, più forte in questo momento di emergenza sanitaria
STORIE /
Dall’Antro del Corchia alle impalcature dei Pink Floyd: le incredibili avventure di Andrea Gobetti
Intervista al celebre speleologo che ha scoperto la galleria più profonda dell’Antro del Corchia in Toscana, il primo “meno mille” d’Italia
STORIE /
La lettura non si ferma: ad Altopascio i libri della biblioteca vanno in bottega
I volumi presi in prestito potranno essere ritirati nei negozi: un modo per aiutare anche il commercio locale
STORIE /
Sauro Cavallini, l’angelo di Santa Croce. Salvò la Pietà del Bandinelli dalla nafta
Lavorò con dedizione giorno e notte per salvare le opere della basilica fiorentina, studiando solventi che non alterassero i colori del marmo delle statue. Un amore per la città e la sua arte che non si sono mai spenti, neppure con la sua morte
STORIE /
Dario Cecchini porta la sua “ciccia” ai lavoratori del cementificio di Testi
Il macellaio di Panzano ha raggiunto il presidio aperto h 24 per esprimere solidarietà ai 75 lavoratori in cassa integrazione da 8 mesi
STORIE /
Addio a Gigi Proietti, la Toscana saluta il grande mattatore
Il cordoglio della Toscana per la scomparsa dell’artista, che si è spento oggi a Roma proprio nel giorno in cui compiva 80 anni
STORIE /
Smartway: da Montepulciano arriva la piattaforma per lo smart working
La start-up mette in contatto le strutture ricettive con gli smart workers che cercano un borgo di campagna da cui lavorare
STORIE /
Donatella Cinelli Colombini: “Il trekking urbano fa bene alle città e al turismo”
Intervista all’imprenditrice del vino che nel 2003 come assessore al turismo di Siena ha lanciato l’iniziativa per scoprire i centri urbani a piedi
STORIE /
Smart working a Pontremoli. I giovani: “Venite a scoprire il borgo, vi ospitiamo noi”
L’iniziativa è dell’associazione “Farfalle in cammino” che promuove il turismo sostenibile nella zona. I giovani del gruppo saranno le speciali guide che faranno conoscere Pontremoli agli smart workers, ospitandoli per un giorno intero. “Dall’outdoor all’enogastronomia, portiamo i lavoratori a scoprire la nostra zona e la nostra comunità”
STORIE /
Beatrice Bruschi a L’Eredità delle donne: “Il velo di Sana è il simbolo della sua libertà”
La giovane attrice che ha interpretato “Sana” la protagonista dell’ultima stagione della fortunata serie tv SKAM Italia ha partecipato domenica 25 ottobre al festival L’eredità delle donne a Firenze
STORIE /
Veronica Yoko Plebani: “La bellezza per me è libertà e diversità”
Intervista alla campionessa delle Paralimpiadi tra le protagoniste dell’ultima edizione del Festival fiorentino “L’eredità delle donne”
STORIE /
Fuga dalla città? Il borgo di Santa Fiora lancia lo smart working village
Il paese alle pendici del Monte Amiata propone un bando per chi vuole venire ad abitare qui, anche temporaneamente, offrendo un contributo per l’affitto
STORIE /
Ramin Bahrami: “una volta ho sognato di passeggiare con Johann Sebastian Bach”
Il pianista di fama mondiale eseguirà sabato 17 ottobre a Firenze il “Concerto per pianoforte e orchestra BWV 1052” uno dei capolavori di Johann Sebastian Bach
STORIE /
‘Amico’, da mezzadro a imprenditore. 85 anni di campi e sentimento
Cresciuto nelle Marche emigra a San Gimignano nel 1950. Venti anni dopo acquista insieme ai fratelli la Fattoria di Poggio Alloro, il suo sogno realizzato
STORIE /
Tempranillo, il ‘seme’ portato dai viandanti della Francigena
Un lungo viaggio verso Roma, l'incontro tra la terra toscana e l'antico vitigno spagnolo. La scoperta di Leonardo Beconcini e un calice di vino che racconta una storia antica
STORIE /
Giulio, tre lauree in tre mesi. Nuovo record nazionale per lo studente pisano
Terza laurea in novanta giorni per Giulio Deangeli, lo studente dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna. Medicina, biotecnologie e ingegneria. Sempre con 110 e lode. Ora lo attende Cambridge