STORIE/
STORIE /
Alessandro Riccio: porto il mio teatro per le strade della Firenze post-Covid
Intervista al vulcanico attore e regista fiorentino che sta cambiando il suo modo di fare teatro nell’epoca della pandemia
STORIE /
Il mondo visto dall’alto di Massimo Sestini: “non vedo la fotografia che voglio fare, la immagino”
Intervista al fotoreporter di fama mondiale nato a Prato celebre per le sue fotografie realizzate appeso a un elicottero
STORIE /
Dalla quarantena all’aula: “La mascherina in classe? Non è uno sforzo eccessivo”
Alessio è uno studente che frequenta la quinta in un liceo artistico di Prato. Nell’aprile scorso ha partecipato ad un concorso e con una scatto ha raccontato la sua quarantena. E’ tornato in classe e già pensa all’esame di maturità
STORIE /
“Terremoto del 1920, i morti furono molti di più”. I nuovi fatti di un’antica storia
Racconti inediti, foto storiche, testimonianze crude e toccanti. E poi i numeri, col conteggio “verificato” delle vittime (più di 200). Dopo anni di approfondite ricerche, la Pro Loco di Castelnuovo Garfagnana sta per dare alle stampe un nuovo libro sul grande sisma
STORIE /
Dal terrorismo al teatro: le mille incredibili vite di Gea Testi
La scrittrice, attrice e regista aretina porta in scena venerdì 4 settembre il suo nuovo spettacolo ‘Finzioni’
STORIE /
Carlo, l’ultimo fabbro che distende il ferro con la forza dell’acqua
Carlo Calgani è l’ultimo di una lunga discendenza di fabbri. Tutto ha avuto inizio ben prima del 1700. Ora, nella sua ferriera a Piè Lucese, è ancora l’acqua a far battere il maglio. Qua tutto è com’era (e come speriamo possa essere ancora)
STORIE /
Sandro Veronesi: ‘Contro il Covid prendiamo ispirazione dal colibrì’
Venerdì 28 agosto lo scrittore due volte vincitore del Premio Strega sarà ospite del festival La città dei lettori a Firenze nel giardino di Villa Bardini
STORIE /
Case in vendita a 1 euro: così Fabbriche di Vergemoli vince contro lo spopolamento
Funziona il progetto per riportare abitanti nel borgo tra le montagne della Garfagnana: le abitazioni abbandonate al costo simbolico di 1 euro sono state vendute e nel 2021 partiranno le ristrutturazioni
STORIE /
Elektra Cartacci la ‘Million Dollar Baby’ toscana
La giovanissima boxeuse è stata riconfermata per le Nazionali, soddisfazione della Boxe Mugello
STORIE /
Due passi nello spazio con Adrian Fartade: quanto costeranno gli affitti su Marte?
Intervista al divulgatore scientifico 'star' di YoutTube che si è laureato a Siena e poi è partito per i suoi 'viaggi nello spazio' letterari
STORIE /
Alberto: vigile del fuoco in missione a Beirut dopo l’esplosione
Una città distrutta, le rivolte di piazza e la paura per il contagio da coronavirus. In questo clima hanno operato 14 vigili del fuoco italiani in missione internazionale a Beirut per valutare il rischio chimico. Tra questi anche un toscano che ci ha raccontato la sua esperienza
STORIE /
Concorso scuola, ansie (tante) e speranze (poche) dei docenti toscani
Elia, Francesca, Chiara e Sara hanno inviato domanda per partecipare al “concorsone” 2020 che ha messo a bando 78 mila cattedre tra scuole dell’ infanzia, primaria e scuole secondarie. In Toscana presentate 40 mila istanze
STORIE /
Il viaggio intrigrante di Hideyuki Miyakawa, il pioniere del bio in Toscana
L’imprenditore giapponese fonda l’azienda Bulichella a Suvereto negli anni Ottanta. Arriva in Italia dopo essere partito dal Giappone appena ventenne. Un avventuroso viaggio in moto tra India, Iran e Pakistan. Poi a Torino l’incontro con Giugiaro al Salone dell’Automobile. Da qui diventa uno dei più grandi designer internazionali e porta lo stile italiano nel Sol Levante
STORIE /
Mattarella ricorda la strage di Sant’Anna di Stazzema: “Un oltraggio disumano, non ignoriamo i rigurgiti di intolleranza”
Sono passati 76 anni dall’eccidio del 12 agosto 1944, quando le SS trucidarono 560 persone, tra cui 130 bambini.
STORIE /
Sant’Anna di Stazzema: quando la barbarie nazista uccise 560 innocenti
Il 12 agosto del 1944 nel piccolo borgo della Versilia si compie uno dei più gravi eccidi avvenuti in Italia, un atto di terrorismo delle SS per intimidire la popolazione
STORIE /
Samuele e Marco, volontari temporanei nell’emergenza covid-19
In questi tre mesi di emergenza covid-19, Samuele e Marco sono andati a fare la spesa, hanno consegnato farmaci urgenti e hanno dato il loro contributo alle attività della Croce Rossa di Firenze. Dopo questa esperienza “temporanea” sono diventati volontari effettivi per continuare ad aiutare gli altri.
STORIE /
Cristina Magnani, i suoi cappelli per Samuel dei Subsonica
‘Mi ispiro alla moda degli anni Trenta e Quaranta, amo la paglia e i colori’. La hat stylist racconta dell’incontro con il cantante a Firenze e dei suoi progetti, come la nuova linea di vestiti ‘nati’ in Africa
STORIE /
Castelmuzio, il borgo salotto ‘modello’ di felicità
Una comunità orgogliosa, senso di civiltà, bellezza. Un gruppo di donne caparbie ha messo insieme cittadini e imprenditori per curare il borgo, quella che considerano la loro 'casa allargata', un patrimonio comune da preservare. Ecco la loro storia
STORIE /
Chi eravamo, la Vecchia Toscana fa innamorare il mondo
Il gruppo nato nel 2015 oggi conta oggi circa 11 mila appassionati di foto d’epoca. Uno dei fondatori, Giovanni Diana: ‘Una comunità non solo italiana ma che comprende anche tanti francesi, americani, argentini e inglesi’. Il ‘sogno’ toscano di ieri continua a riscuotere interesse internazionale
STORIE /
Roberto Ballini, all’Elba l’uomo che parla con le api
Un acuto potente e gli insetti si fermano, come paralizzati. L’apicoltore ed ex ciclista professionista studia da anni le api con le quali ha imparato a dialogare nel suo regno d’armonia tra uomo e natura all’Orto dei Semplici