STORIE/
STORIE /
Arriva l’estate e la prova costume? No grazie! Intervista all’attivista Dalila Bagnuli
Dalila Bagnuli ha 22 anni ed è un’attivista body-positive e fat-acceptance e combatte la grassofobia con il suo profilo Instagram
STORIE /
Tiberio Guarente, il mare oltre il pallone. L’ex Siviglia e la seconda vita a Capraia
L’amore per il calcio. Poi un infortunio ferma il gioco ma l’ex centrocampista riparte, da lottatore. Un locale, la pesca, la politica: “Capraia? Vorrei vederla crescere senza perdere la sua natura di isola lontana, perché questo è il suo fascino”
STORIE /
Italia, la vittoria agli Europei tutta in un abbraccio d’amicizia
La notte della gioia, della rinascita, dell’amicizia che va oltre il tempo. L’unico neo di una notte magica arriva dagli inglesi che si tolgono la medaglia dal collo, stizziti. Un’offesa al calcio, ai tifosi, alla maglia che dovrebbero rappresentare con orgoglio, anche quando si perde
STORIE /
Italia-Inghilterra, quella finale che è anche il nostro sogno di rinascere
Questa squadra è la grande bellezza del calcio coraggioso. Racconta la nostra voglia di uscire dalla prigione fisica ed emozionale e del bisogno (da maneggiare con attenzione) di gioia collettiva
STORIE /
Vincenzo, il collezionista di auto e moto d’epoca che possiede 264 “Cinquantini”
La sua passione è iniziata 40 anni fa, prima per sport adesso partecipa a mostre e rievocazioni. Fino al 14 luglio si potranno ammirare i suo “pezzi” unici e rari al Renny Club di Firenze
STORIE /
Andrea, Michele e Nicola: storie di successo grazie a Giovanisì
Il consigliere alle Politiche giovanili e all’innovazione Bernard Dika ha incontrato i beneficiari degli interventi di Giovanisì dell’area lucchese: c’è chi ha avviato nuove imprese, chi dal tirocinio è passato all’assunzione, chi ora si occupa di accoglienza ospedaliera
STORIE /
Trovati 14 discendenti di Leonardo da Vinci: vivono tutti in Toscana
Il più piccolo ha un anno, il più anziano 85. Dal geometra al pensionato, sono i discendenti diretti in linea maschile del Genio. Ricostruito il suo più grande albero genealogico, fondamentale per avere informazioni sull’aspetto fisico
STORIE /
Olimpiadi, 30 atleti toscani pronti per Tokyo: Giani gli regala la bandiera della Toscana
La delegazione toscana in partenza per il Giappone, è la quarta più numerosa in Italia. Il presidente della Regione: “Sarebbe bello veder sventolare anche la bandiera biancorossa assieme al tricolore”
STORIE /
Carrozzine gratis per i pazienti dell’ospedale grazie ad anonimi benefattori
È una storia di cuore e solidarietà che arriva dal policlinico Santa Maria alle Scotte: una famiglia statunistense ha donato dieci carrozzine per aiutare gli utenti più fragili dell’ospedale. I benefattori hanno chiesto di restare anonimi: “È stato il loro modo per dire grazie alla comunità senese”
STORIE /
Schmidt, il pragmatico visionario: “Vi racconto gli Uffizi del futuro”
La strada digitale, quel quadro da cui prendere forza nei momenti bui: parla il direttore del museo fiorentino con una sicurezza: “L’arte e la bellezza sono ciò che tiene tutto insieme”
STORIE /
Camilla e Flavia: l’agricoltura e un progetto che prende forma
Martedì 15 giugno online la nuova puntata del format “Accènti”, le storie possibile di Giovanisì. Protagoniste due giovani donne che hanno beneficiato del bando per l’agricoltura
STORIE /
A lezioni di “parate” da Gigi Buffon. L’accademia apre ai giovani
Il campione del mondo pensa al suo futuro, ma anche a quello di tanti giovani portieri. La “Buffon football academy” insegnerà loro tecnica, tattica, posizioni e lettura del gioco sotto gli occhi attenti (reali e virtuali) dei match analysts
STORIE /
Cosa succede quando un fumettista muore? Addio al pisano Tuono Pettinato
È morto a 44 anni uno degli illustratori più creativi, prolifici e innovativi d’Italia, era nato a Pisa il 27 settembre 1976
STORIE /
Camihawke a Lucca per presentare il suo primo romanzo: “Ogni secondo della mia vita ho paura di sbagliare”
Sabato 12 giugno l’influencer da 1,2 milioni di follower, amatissima sui social, presenterà a Lucca il suo primo romanzo “Per tutto il resto dei miei sbagli”
STORIE /
Il Divin Codino, il film su Baggio che ti emoziona. A metà
Il film su Netflix dedicato al campione è biopic sull’uomo: un ragazzo coi suoi tormenti, quel rigore calciato in cielo ai mondiali Usa, la fede buddista che ha conosciuto a Firenze e che lo ha aiutato a inseguire i suoi sogni: un viaggio in un calcio dai contorni umani
STORIE /
La lettera inedita di Battiato per costruire il monastero buddista di Santa Luce
Il Maestro, nel 2012, scrisse all’allora sindaco: “Prenda in considerazione il mio consiglio: potrebbe portare lustro al suo comune, che ha un nome predestinato”. Alla base, un forte legame con l’Istituto Lama Tzong Khapa
STORIE /
L’Italia? “Una Repubblica in convalescenza”. Viaggio nella storia tricolore con Cosimo Ceccuti
Diritti, lavoro, giovani. E come è cambiata la politica con l’avvento del digitale. Il presidente della Fondazione Spadolini traccia un bilancio della Nazione tra passato, presente e futuro
STORIE /
Antonio Mazzeo: “La legge sui riders? Una battaglia di civiltà”
Intervista al presidente del Consiglio regionale della Toscana, prima a intervenire con una legge per tutelare la sicurezza di questi lavoratori
STORIE /
Umberto Cinquini: il Carnevale, i libri, BarakkaRotta. La radio? Un pensiero senza distrazioni
Il maestro carrista si racconta: il lockdown, la radio che è stata la sua salvezza nei giorni chiusi in casa per la pandemia, l’arte che non ha una forma sola e il Carnevale di Viareggio, la sua vita. Istrionico, eclettico e pungente. “Sono di Oakland, come Kamala Harris e me la tiro un po’ per questo”
STORIE /
Da studenti a ristoratori, il sogno di tre ragazzi si chiama Alterego e si trova a Prato
Daniele, Francesco e Andrea si sono conosciuti tra i banchi della scuola alberghiera e hanno deciso di aprire Alterego, gastronomia, enoteca e punto pranzo. Nonostante la pandemia non si sono persi d’animo e hanno girato l’Italia per offrire ai loro clienti prodotti unici provenienti dai piccoli produttori locali