STORIE/
STORIE /
Siete presente, amministratori e giovani a San Rossore per scrivere assieme il futuro
Lunedì 18 ottobre a Villa del Gombo il decennale di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia degli under 40. Presente alla giornata il presidente Sergio Mattarella
STORIE /
Il soldato Usa cerca i bambini della foto scattata nel ’44. Il Comune di San Miniato si mobilita
Edward Roethel, veterano della Seconda Guerra Mondiale, vuole rintracciare le persone che incontrò 77 anni fa. Il sindaco lancia un appello per aiutarlo
STORIE /
Labsitters, insegnare l’inglese con la didattica a distanza è un gioco da ragazzi
La start up fiorentina ha fatto il grande salto con il programma Hubble di Fondazione CR Firenze e Nana Bianca, ora ha vinto il bando Rinascimento Firenze
STORIE /
Eby, dal 1985 sotto l’Arco di San Pierino: “Appartengo a questo luogo, voglio dare voce al quartiere”
Dal 1985 Eby lo puoi trovare in via dell’Oriuolo, i suoi shot sono famosi in tutta Firenze. Non tutti sanno però che Eby ha studiato medicina e che molta della sua arte nel preparare i cocktail la deve ai gelati. In questa intervista si racconta e ci racconta del suo impegno e delle battaglie per il quartiere di San Pierino, un tempo luogo di spaccio e degrado
STORIE /
L’innovazione che diventa professione. “Accènti Intoscana” racconta il futuro
Stavolta sono le idee (innovative) a fare la differenza. Dall’aerospazio alla robotica, fino agli small data. Grazie a Giovanisì e Regione Toscana ci sono ragazze e ragazzi che stanno costruendo il futuro. Il loro, certo. Ma anche il nostro
STORIE /
Fido modello per un giorno, ecco il primo set fotografico per gli amici a quattro zampe
Marina Barbati ha scelto di dedicarsi alla dog photography. Presta la sua opera anche presso il Rifugio del cane a Pistoia per aiutare gli animali abbandonati a trovare una casa
STORIE /
Nasce l’alfabeto della gentilezza, bambini a lezione di buone pratiche e di inclusione
L’idea della fiorentina Gaia Simonetti, ambasciatrice del progetto Costruiamo Gentilezza, promossa dall’associazione Cor et Amor. Il progetto si rivolge alle classi di elementari e medie
STORIE /
Angela Saba, la regina del latte crudo premiata da Slow Food
L’imprenditrice agricola produce formaggi a Massa Marittima ed è responsabile del Presidio del Pecorino a latte crudo della Maremma. A Cheese, la rassegna internazionale di settore, ha vinto il premio per la resistenza casearia intitolato alla memoria di Agitu Ideo Gudeta
STORIE /
“Da Firenze alla Toscana, Corri la vita è cresciuta così”
La Marchesa Bona Frescobaldi parla di questa edizione della manifestazione che si allarga alla regione. “Ma il nostro obiettivo è quello di festeggiare il ventennale tornando a colorare le strade della nostra città”
STORIE /
Pontremoli è il paradiso dello smart working. Qui si vive felici
Un’idea che si trasforma in realtà. E, perché no?, perfino in opportunità. L’associazione “Farfalle in cammino” non propone solo case dotate di fibra (“chiavi in mano”), ma anche un nuovo modello di comunità
STORIE /
Chi sono (e cosa raccontano) le calciatrici afgane accolte a Firenze
La parola che ricorre più spesso è “speranza”. Tra i 116 profughi accolti dalla città metropolitani ci sono anche tre calciatrici della Bastan Fc di Herat e il loro allenatore. E questo è il loro racconto
STORIE /
Il racconto del medico afghano accolto in Toscana: “Mio padre e mio fratello, sono ancora là”
L’assessore regionale Monni: “Spesso queste persone vengono etichettate solamente come i profughi afghani ma non sono solo questo. Sono uomini e donne con le proprie storie, sogni e speranze, con un vissuto e, soprattutto, con un futuro. Dar voce a queste persone è importante, ascoltarle è fondamentale”.
STORIE /
In Afghanistan con Emergency, la testimonianza di un’infermiera toscana: “Lì la guerra è normalità da troppi anni”
Giulia Tisano ha alle spalle due missioni in Afghanistan. “La situazione attuale mi rende triste, frustrata e la mia speranza più grande è che questi cambiamenti non compromettano la sicurezza dei colleghi che lavorano là”. L’aspetto più bello? ” La gratitudine degli afghani “
STORIE /
Dainelli, l’ex calciatore viola tra vino e turismo: “Camere in maxi botti in mezzo alle vigne”
Tutto è iniziato dai tour del vino con gli amici. I ricordi più belli legati a un brindisi? La partita che ogni estate gioco a Guado al Tasso con Gilardino, Donadel, Zauri e gli amici di sempre. Il fischio di inizio? Con un goccio di Scalabrone degli Antinori
STORIE /
60 km a piedi per promuovere il territorio: la “lucida follia” del sindaco di Castiglion Fiorentino
Mario Agnelli, primo cittadino di Castiglion Fiorentino domenica scorsa è stato protagonista di un’insolita iniziativa di promozione territoriale: un trekking di 24 ore per proporre un nuovo itinerario
STORIE /
Premio “Donne e sostenibilità”: chi sono le candidate toscane
L’Istat, in occasione del 7° Censimento generale dell’agricoltura, ha lanciato un contest dedicato alle imprenditrici del settore agricolo e zootecnico che mettono al primo posto green e innovazione
STORIE /
Al Giglio il sogno di Flaminia profuma di rinascita. Un hotel a 4 stelle nel quartier generale della Concordia
Flaminia Perez del Castillo acquista l’ex hotel Demòs nel 2019. Lascia Roma, l’agenzia pubblicitaria di successo che aveva fondato e si lancia in una nuova avventura, quella del settore dell’ospitalità alberghiera, tornando a far risplendere quello che fu il quartier generale delle operazioni di recupero e rimozione della Costa Concordia
STORIE /
Papa Francesco gioca con il biliardino inclusivo di Altopascio. L’immagine fa il giro dei social
A margine dell’udienza generale Bergoglio si è intrattenuto a giocare con il presidente dell’associazione sport toscana CalcioBalilla che ha realizzato un biliardino accessibile a tutti. Un’altra grande lezione di inclusione che arriva dallo sport
STORIE /
Luigi, una vita al Faro di Capel Rosso. “Io, la stella polare dei naviganti”
Baffigi, l’ultimo farista del Giglio si racconta. “La prima volta? Un collega mi disse: Ce la fai a rimanere da solo? . Proviamoci, risposi. Al limite rimarrò tutta la notte sveglio”. Poi la promessa di sentimento eterno per il “suo” faro, “casa” per oltre 40 anni. “Quando ci si innamora ci si innamora per sempre, poi ci si può anche lasciare ma l’amore rimane”
STORIE /
Addio a Piera degli Esposti, la “nostra” Anna Maria Luisa De’Medici
Aveva 83 anni. Una carriera lunga e splendida nel cinema e nel teatro. Era stata protagonista della serie “L’ultima de’ Medici” di Fondazione Sistema Toscana