STORIE/
STORIE /
Abetone in festa per i 70 anni dell’oro olimpico di Zeno Colò
A ricordare la storica impresa il paese natale nel Pistoiese, dove la medaglia è conservata al Museo dello Sci
STORIE /
Fini e Castellacci, due medici ‘mondiali’ con Bearzot e Lippi. “Fino? Lo ricordo così…”
Lo definisce “amico” e “maestro”. Enrico Castellacci ricorda il collega Fino Fini, entrato a far parte della Hall of fame del calcio. “Ora però riconoscete il ruolo dei medici”
STORIE /
Fino Fini, il medico “campione del mondo” entra nell’olimpo del calcio italiano
Fiorentino, medico della nazionale italiana, fu campione del mondo in Spagna nel 1982. Ora entra a far parte della Hall of fame della Figc e del Museo del calcio insieme ai toscani Picchi, Rocchi e Fogli
STORIE /
Papa Francesco in tv parla a tutti: cresce l’attesa per la visita in Toscana
Intervistato domenica sera a “Che tempo che fa”, il Pontefice riesce a parlare a tutti, credenti e non. Il 27 febbraio sarà a Firenze, forse con il presidente Mattarella
STORIE /
Incontro con il piccolo Mustafa e il padre Munzir: “Grazie per le cure, ora possiamo pensare al futuro”
Protagonisti della foto simbolo del conflitto siriano, parlano per la prima volta dalla loro nuova casa nel senese. “L’Italia è il paese che per primo ha risposto alla nostra richiesta di aiuto”
STORIE /
Tumori infantili, Firenze accoglie centinaia di famiglie nel nome di Tommasino
Il piccolo Tommasino Bacciotti è morto di tumore più di vent’anni fa. Ora la Fondazione che porta il suo nome ha 24 appartamenti in cui sono ospitate gratuitamente le famiglie dei bambini malati. Il padre Paolo: “Un atto d’amore”
STORIE /
La Lastrense è pronta a partire. Ecco perché questa non è “solo” una ciclostorica
Tre percorsi di diversa lunghezza, cinque comuni coinvolti e poi la pedalata rosa, il mercatino vintage e una mostra (con la bici di Coppi). A un secolo dalla nascita della Lastrense (e dopo due anni di pandemia) la nuova ciclostorica ha finalmente inizio
STORIE /
Da ‘Auschwitz’ riscritta per i migranti all’aggressione antisemita, Gad Lerner parla ai giovani
Il giornalista Gad Lerner ha incontrato gli alunni del liceo di Lido di Camaiore, che hanno riscritto le parole della canzone di Francesco Guccini. “Impariamo a riconoscere i pericoli che ancora c’insidiano”
STORIE /
Guinadi, il paese dei “miracoli”. Qua tutte le famiglie partecipano alla cooperativa
Storie di ordinaria straordinarietà. In ogni famiglia del paese c’è almeno un socio della cooperativa di comunità “La Guinadese”, che è l’attività commerciale più longeva di tutta la provincia. La migrazione in Francia, il ritorno e lo spopolamento che in Lunigiana va in controtendenza
STORIE /
Le calciatrici afghane giocheranno in Eccellenza con il club Lebowski
Le tre atlete vestiranno la maglia grigio nera della squadra fiorentina. “Vogliamo che continuino a giocare”
STORIE /
Chi sono gli “imprenditori della gentilezza” in Toscana: i primi nomi. E sono tutte donne
La tassista, l’avvocata, l’estetista, poi consulenti e imprenditrici. Sono sei le professioniste toscane che fanno parte dell’associazione nazionale
STORIE /
Il piccolo Mustafa e la foto che lo ha portato a Siena: ora una casa e le protesi per camminare
Siriani, il padre Munzir ha perso la gamba in un attacco e il bambino è nato senza arti. Il loro scatto vinse il Siena Photo Awards e commosse il mondo. Da ora vivranno in Toscana con tutta la famiglia e si cureranno a Bologna
STORIE /
Da Carlo Castellani ad Arpad Weisz, ecco le storie dei “Campioni nella memoria”
Non ci sono solo Castellani, Weisz e Cattaneo tra gli atleti deportati nei campi di concentramento e le cui storie saranno in mostra a Firenze nel Giorno della memoria. Oltre a loro esistono altre 2.700 vite raccontate e archiviate, come quella del “Monument men” che ispirò Calvino
STORIE /
Il prof dei record che scopre minerali: il centesimo della sua carriera è la ferrofettelite
Docente dell’Università di Firenze, è il ricercatore italiano che ne ha individuati di più: è tra i primi dieci al mondo. Alcuni suoi colleghi gliene hanno dedicato uno: la “lucabindiite”
STORIE /
“Così feci lo scoop della telefonata De Falco-Schettino”
Il giornalista del Corriere Fiorentino Simone Innocenti ricorda come diffuse l’audio del “Vada a bordo…” che fece il giro del mondo
STORIE /
Le voci nella notte della Concordia: le storie dentro e fuori la nave
Tre storie per ricostruire quella notte: Nicla la passeggera, Alessandro il pianista e Giovanni il soccorritore del Giglio. Come è cambiata la loro vita
STORIE /
Dalla ricerca dispersi alle difficoltà burocratiche, Gabrielli ricorda i 30 mesi dell’emergenza Concordia
L’allora capo dipartimento della Protezione Civile ripercorre nel libro “Naufragi e nuovi approdi” il disastro della Costa Concordia e la storia della protezione civile con una riflessione estremamente lucida sulle “ammaccature” del sistema
STORIE /
La protezione civile alla prova Concordia. Intervista al Capo Dipartimento Fabrizio Curcio
In questi 10 anni, il sistema nazionale di protezione civile ha affrontato e gestito numerose emergenze, dal naufragio della Concordia al terremoto dell’Emilia e del Centro Italia, fino all’emergenza da Covid-19. Operatività ed estrema performatività che sono state accompagnate da una riorganizzazione culminata con l’entrata in vigore del nuovo codice della protezione civile nel 2018
STORIE /
Coltivare la terra, la mente e l’anima: le suore “contadine” di Valserena si raccontano
A Guardistallo dal 1968 vivono le monache trappiste del monastero di Valserena. Pregano, lavorano i campi, si autosostengono e aiutano gli altri con progetti di solidarietà. La Madre Badessa Maria Francesca Righi spiega: “La cura della terra è come la cura della propria persona e della comunità. E’ la cura dell’altro e dell’altro ancora”
STORIE /
Sostenibilità e digitale per ripensare il presente. Riccaboni: “Non lasciare indietro nessuno, altrimenti non ne usciamo”
L’economista, professore ed ex rettore dell’Università di Siena, commenta l’evoluzione economica e sociale della pandemia: “La vera novità sono i giovani, sono stati loro ad accendere i fari sul futuro”